Mercoledì 3 maggio allo stadio Angelo Massimino alle 10,30 si svolgerà la 15^ Edizione del quadrangolare di calcio “Un gol per la solidarietà” organizzato dal management Luca Napoli con la collaborazione degli Old Star Sicilia. Dopo tre anni di sospensione a causa del Covid, torna questa bella manifestazione per i giovani studenti catanesi, grazie al sostegno del Comune di Catania e del Provveditorato agli Studi. Come ogni anno sono stati invitati la Nazionale Artisti TV, il Dream Team e la Nazionale Giornalisti, che rappresentano compagini di grande spessore sociale ed educativo. Così ha detto l’organizzatore Luca Napoli. "Sono molto soddisfatto per la grande partecipazione delle scuole – ha detto Luca – con sold out in tutti gli ordini di posti, e ne ero sicuro, perché dopo tre anni di assenza per il Covid oggi i giovani vogliono stare insieme non solo per applaudire le squadre, ma ,soprattutto, per compiere un grande gesto di solidarietà a favore dei più bisognosi. Quest’anno ci sarà anche la partecipazione del Catania SSD con il vice presidente in testa Grella, che ci ha promesso di esser presente, anzi, addirittura vorrei convincerlo a giocare qualche spezzone di partita. Ci saranno anche l’allenatore Giovanni Ferraro, che giocherà sicuramente, il vice Zeoli, Orazio Russo, e qualche giocatore della prima squadra. Insomma, la presenza dei rossazzurri sarà il fiore all’occhiello dell’ evento, Per quanto riguarda i giornalisti ho invitato Gianluca Di Marzio, Beppe Di Stefano, Angelo Scaltriti ed alcuni suoi colleghi del quotidiano La Sicilia, Telecolor, Rei TV e TRM. Insomma, come al solito, vorranno giocare a tutti i costi! Bene, questo è il programma, da oggi in poi comincia il lavoro h 24 con l’aiuto di tutti sarà un’edizione di rilievo". Salvo Pappalardo Nella foto alcuni componenti dei giornalisti catanesi di qualche anno fa