Investire sul territorio è fondamentale, ma non soltanto quando si tratta della manutenzione di edifici o elementi artistici. Anche i bagni pubblici, necessitano di rifacimento. Effettivamente, a Catania, sono iniziati i lavori di riqualificazione dei bagni pubblici nei pressi della Pescheria. Di per sé, un bagno dovrebbe essere il luogo in cui prevalgono l'igiene e la pulizia. Eppure, i bagni pubblici di via Lavandaie sono stati per anni abbandonati al degrado. Si tratta di una problematica vicina non solo ai cittadini, ma anche alle migliaia di turisti che settimanalmente visitano il Centro storico di Catania. Per fortuna, hanno avuto inizio i lavori di manutenzione straordinaria dei bagni pubblici in prossimità del mercato ittico “a piscaria” e di Villa Pacini. L’iniziativa è stata formalmente proposta nei mesi scorsi dal capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, a cui è affidato anche il compito di gestire le risorse della tassa di soggiorno per il finanziamento dell’intervento di riqualificazione, curato da un’impresa appaltatrice.Quale porta d’ingresso del turismo crocieristico a Catania, era necessario un pronto intervento nella zona. La manutenzione e il rifacimento dei bagni pubblici, contribuiscono alla tutela di uno dei mercati storici più importanti della città, ma anche a garantire la piena funzionalità e pulizia igienico-sanitaria, in un’area con prevalente target turistico e commerciale.Cura dell'igiene e dell'ambiente: una necessità non opzionale