facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Parchi, cammini religiosi, rifiuti: sbotta Carmelo Nicoloso

2023-03-28 16:31

Redazione

Ambiente, #svilupposostenibile #ambiente #parchi #pantelleria,

Parchi, cammini religiosi, rifiuti: sbotta Carmelo Nicoloso

A Sviluppo Sostenibile, format realizzato in collaborazione con Siciliana Maceri, si è parlato con Carmelo Nicoloso, guida naturalistica della LAGAP,

A Sviluppo Sostenibile, format realizzato in collaborazione con Siciliana Maceri, si è parlato con Carmelo Nicoloso, guida naturalistica della LAGAP, di sviluppo sostenibile e dunque di temi di stretta attualità. Riflettori puntati su parchi, riserve, oasi e aree naturalistiche del territorio siciliano, di cui bisognerebbe prendersi cura, partendo dalla protezione  oltre che dalla valorizzazione.


Ci sono politiche attive ad oggi per valorizzare il territorio?

Il direttore di SicraPress, Umberto Teghini chiede all'esperto Carmelo Nicoloso: "Quali politiche sono state messe in atto, attivamente, sul territorio per salvaguardare e rilanciare i parchi, le oasi e le riserve in Sicilia"? Nicoloso prende fiato e risponde: "I parchi che abbiamo qui sono come scrigni naturalistici che il mondo ci valorizza; arrivano anche segnali importanti di recenti parchi nazionali come il parco di Pantelleria a cui si è interessato il Time che lo ha inserito tra i siti naturalistici più importanti al mondo, un'area protetta vulcanica - continua Nicoloso - oltre a una bella regia arrivata con una direttrice; ecco, direttore di questo parco nazionale che dà un certo impulso, anche noi della nostra associazione di categoria ne siamo orgogliosi, perchè è una delle guide del parco nazionale di Pantelleria, una guida storica è una figura che unisce il territorio; oggi -fa notare Nicoloso- dobbiamo arrivare a un cambiamento radicale: io mi sono ritrovato in questi giorni a interloquire con diversi rappresentanti della Regione siciliana in quanto la neo-assessora Pagana, aveva espressamente richiesto al nostro ambito professionale delle guide ambientali, escursionistiche, guide naturalistiche, un incontro per capire quello che possa essere il ruolo del nostro contesto; quindi, ritengo che è sicuramente importante affrontare questo aspetto legato alla fruizione ma, quello che devo dire è che la situazione nei parchi, per quanto riguarda le regie e le nomine dei commissari, è veramente qualcosa di devastante; ormai da anni i parchi regionali in Sicilia sono in forte affanno, sia sul piano gestionale che sul piano economico, in quanto sono diventati delle paludi. Ma la politica, insieme a chi ha una capacità, una visione, gli uomini preparati ad affrontare queste tematiche li abbiamo, vi sono stati anche alcuni di questi grandi accademici che si sono occupati anche di insegnamento in ambito universitario; in questo momento mi viene in mente Franco Maria Raimondo, un grande botanico con cui, in questo momento stiamo condividendo un percorso integrato per la formazione delle guide che ha dato grande impulso e grande visione".


Interlocutori amministrativi assenti

Teghini continua: "Vi mancano però gli interlocutori, il problema è che voi fate dei corsi, degli approfondimenti, dei convegni davvero preziosi per tutti colori che poi opereranno sul territorio, per poi farne fruire ai turisti e quindi portare beneficio economico, il problema è che non avete con chi parlare, cioè, manca l'interlocutore amministrativo politico che come mi dicevi, -si riferisce a Nicoloso-, ci sarà l'assessore di turno, si ma ci impiegherà mesi, un anno per comprendere cosa esattamente è successo negli ultimi 15 o 20 anni e si perderà ancora del tempo prezioso, siamo quindi sempre in una fase di stallo, c'è una politica poco attenta; oggi raccogliamo i disastri di una politica fallimentare sul versante del turismo, mi permetto di dire; servono degli interventi, cosa esattamente? Nicoloso risponde: "L'intervento fondamentale di cui abbiamo bisogno in questo momento è soprattutto capire i ruoli, sapere come muoverci in maniera operativa; in Sicilia, in questo momento il nostro ambito si ritrova in un elenco ricognitivo che, dal punto di vista formale, la nostra è una figura molto ambigua, quindi oggi noi non possiamo concentrare una situazione dal punto d vista della fruizione dove non abbiamo chiaro il nostro spazio, il nostro range, perchè ci ritroviamo in una situazione in cui la guida turistica reclama determinate situazioni; per quanto riguarda la guida vulcanologia ad esempio -continua Nicoloso- perchè in Sicilia non possiamo parlare di guida alpina dato che non siamo sulle Alpi, alle fine degli anni 90, delle persone hanno voluto che in Sicilia entrasse questa nuova figura, oggi, ci si sta organizzando con un nuovo bando per ben 80 guide vulcanologiche; queste sono questioni che non possono rimanere in un tavolo ristretto in cui le istituzioni regionali e nazionali, non possono disattendere quello che è il nostro ruolo socio economico nei territori della Sicilia".


Aree di prestigio in totale abbandono

Teghini, riferendosi a delle immagini in cui si vede lo stato di abbandono di alcune aree di pregio, continua: "Vi sono alcune aree di pregio, come il ponte dei Saraceni, dove qualcuno lo ha scambiato per discarica, abbiamo visto addirittura la carcassa di  una Smart vandalizzata, probabilmente rubata. "Servirebbero degli interventi anche per ripulire il territorio: ad esempio, a proposito di turismo religioso e dei cammini religiosi: Mascalucia, Belpasso e Nicolosi attraverso i loro sindaci o chi ne ha la responsabilità, dovrebero dare vita a un'immediata bonifica del territorio per quel che riguarda appunto i rifiuti a fronte di queste discariche che nascono una dopo l'altra a cielo aperto e ovunque. Il mio appello, il mio invito, lo faccio espressamente a sua eccellenza, l'arcivescovo "Luigi Renna" il quale si è particolarmente affezionato, è particolarmente presente nel Comprensorio, al santuario di Mompilieri  della Madonna della Sciara, luogo diventato molto frequentato da numerosi pellegrini: non solo dalla nostra Diocesi di Catania, ma da tutta la Sicilia e anche da diverse parti d'Italia. Sua eccellenza...non possiamo lasciare queste ferite, queste discariche a cielo aperto, dove sulle lave del 1669, testimonianza di storia, fede, natura e arte, la sporcizia regna sovrana; chiedo quindi a sua eccellenza che si faccia promotore nei confronti del prefetto, affinchè si costituisca un tavolo tecnico con i sindaci e che, quei luoghi, oltre a bonificarli, siano disponibili e fruibili; noi guide siamo pronti a diventarne i custodi e gli interpreti; sono particolarmente vicino al rettore, padre Alfio Privitera, che in prossimità del Santuario, ha ripulito laddove qualcuno aveva abbandonato i rifiuti. Padre Alfio è sempre lì, come una sorta di operatore ecologico che si attiva costantemente, e sua eccellenza, ha veramente sentito in quel luogo la presenza, la tensione a organizzare un giubileo dedicato ad uno degli scrigni più significativi della nostra terra siciliana o forse, di tutto il nostro paese, della nostra Italia, sua eccellenza, le chiedo il suo paterno intervento, grazie".


Il problema della processionaria

Infine Teghini chiede di parlare del problema della processionaria che sull'Etna solitamente si manifesta nel periodo tardo primaverile; ma già, dalle ultime nevicate di questo inverno, il problema si è già presentato, problema soprattutto per i cani e per gli animali domestici in generale, talvolta letale. Nicolosi continua: "Soprattutto questo bruco che quando comincia a formare questa processione, lo vediamo in questa lunga sequenza, diventa veramente pericoloso e letale per i cani e per gli animali; in taluni casi diventa pericoloso anche per l'uomo in quanto gli può provocare shock anafilattici importanti; quello che posso affermare è che l'Ente Parco si è storicamente interessato a questo fenomeno, c'è anche una dirigente, un agronomo all'Ente Parco che sulla materia è abbastanza qualificato, c'è quindi da mettere in moto una regia tra gli organismi fitopatologici della regione siciliana, quindi quegli organismi secondari insieme all'Ente Parco affinchè non ci ritroviamo con delle problematiche importanti -continua Nicoloso- è una gestione dei rischi dal punto di vista anche nostro di trattazione sugli argomenti formativi importante, quindi invitiamo quindi le autorità preposte a intervenire. Teghini conclude: "Assolutamente si, rilanciamo quindi questo appello perchè non può restare tutto immobile ma bisogna intervenire, dove ci sono anche delle responsabilità e anche dei doveri".


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi
Notizie, Cronaca, In evidenza, misterbianco,

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 15:55

La piccola è morta poco dopo

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 14:32

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania è da sempre particolarmente attento al fenomeno della violenza di genere, anche grazie all’impiego di personale al

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione
Notizie, Sindacato, In evidenza, usb lavoro privato,

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 18:04

Pagati i mesi di novembre dicembre e la tredicesima

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc,

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff

Redazione

2025-04-29 15:44

Prelazione dei posti per gli abbonati fino al primo maggio, poi il via libera

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, Fic Fest, Compagnia Zappalà Danza, scenario pubblio,

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 15:14

La sesta edizione di arte e danza che si impegna a valorizzare Catania

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, omicidiosangregorio, carlo la verde,

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 11:25

Durante la serata, pare sarebbe scoppiata una lite tra alcuni presenti e il gestore della sala eventi

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 08:07

Salvatore Calvaruso, il 19enne del quartiere Zen di Palermo fermato con l’accusa di avere partecipato alla sparatoria che ha portato alla morte di tre giovani d

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)
Notizie, Politica, In evidenza, cittàmetropolitana,

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 19:31

Alta adesione al voto

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie
Notizie, Attualità, In evidenza, cimitero Catania,

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 14:14

L'Amministrazione ha emanato una circolare che disciplina modalità e requisiti per l'esecuzione dei lavori su cappelle, loculi e tumuli di proprietà privata

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto

Sasà Santisi

2025-04-27 22:31

Serviva una vittoria e vittoria fu. Un Catania non bello da vedere ma cinico ed efficace, mai domo fino all'ultimo. Eppure in questo match - specialme

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, campionato di eccellenza, girone b, vittoria calcio, trentesima giornata,

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno

Umberto Pioletti

2025-04-27 20:24

Ottima prestazione del team ospite, che pur non avendo più nulla da chiedere al campionato gioca una gara attenta e determinata

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale
Notizie, Cronaca, In evidenza, monreale, tragediamonreale,

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 18:30

Hanno perso la vita due 26enni e un 23enne, alla base della rissa ci sarebbe un apprezzamento dei monrealesi sul modo di guidare il motorino dei palermitani

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 11:05

Il bilancio è pesantissimo: è di due morti e tre feriti per una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo).Le vittime hann

Giocano sul tetto di un casolare, precipitano in due: uno è morto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giocano sul tetto di un casolare, precipitano in due: uno è morto

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 08:24

Un gioco sfociato poi in un'incredibile tragedia. Un sabato di dolore sul Lungomare San Vito a Mazara del Vallo nel Trapanese.Leonardo Titone, 14 anni, ha per

Imesi Atl.Catania 1994, a Vittoria l'ultima sfida
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, campionato di eccellenza, girone b, vittoria, trentesima giornata,

Imesi Atl.Catania 1994, a Vittoria l'ultima sfida

Umberto Pioletti

2025-04-26 19:19

La formazione giallorossoblù intende dare il massimo e chiudere con dignità la stagione (la seconda consecutiva in Eccellenza)

Ospedale Garibaldi Centro, aggredita guardia giurata
Notizie, Cronaca, In evidenza, aggressioni ospedale, Garibaldi Centro,

Ospedale Garibaldi Centro, aggredita guardia giurata

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 16:23

L'uomo ha riportato la perforazione dell'orecchio

Notizie, Attualità, In evidenza, papa francesco, diocesi acireale,

"Papa Francesco, uomo di carità incarnata"

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 13:49

Lo afferma don Orazio Tornabene, direttore della Caritas diocesana

Catania, l'analisi del 25 aprile fra un corteo e l'altro
Notizie, Attualità, In evidenza,

Catania, l'analisi del 25 aprile fra un corteo e l'altro

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 12:12

Nino De Cristofaro Almeno tremila partecipanti, decisamente tanti, da anni, infatti, non si raggiungevano questi numeri nei cortei catanesi del 25 aprile.Tut

Catania, ultimo sforzo: a Potenza per non farsi
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, seriecnow,

Catania, ultimo sforzo: a Potenza per non farsi "superare"

Sasà Santisi

2025-04-26 08:19

I rossoblù attualmente occupano il 7°posto - a pari merito col Benevento a 49 punti - a un punto di distacco proprio dai rossazzurri a quota 50

Sport Club Gravina, miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede
Notizie, Sport, In evidenza, basketseriec, sportclubgravina,

Sport Club Gravina, miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede

Redazione

2025-04-26 07:56

In palio la salvezza fra i gravinesi e il Cus Palermo
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder