Catania ... un giorno nuovo" è un'iniziativa promossa da professionisti, imprenditori, mondo accademico, dalla società civile catanese per la città di Catania. (ampio parcheggio interno dal 597), nella sala Mons. Gaetano Zito si terrà un primo evento che ha per scopo quello di mettere i cittadini al centro della Politica, fuori dai tradizionali schemi partitici. L'obiettivo dichiarato dell'incontro è quello di far sì che, il prossimo 28 gennaio 2023, l'Istituto Ardizzone Gioeni si trasformi nella nostra Agorà, all'interno della quale verranno sviluppate proposte organiche per offrire una visione europea della nostra città.Catania merita di vivere un giorno nuovo: possiamo credere di farcela oppure no, ma solo partecipando alla vita della città avremo comunque ragione.Con la speranza che il progetto complessivo, che verrà fuori dalle proposte dei catanesi, sarà assunto come base programmatica da coloro che si proporranno per governare Catania. Introduce i lavori Modera - vice presidente Aeroclub Catania - direttore INGV - MMG vice presidente Artemisia - commercialista - Direttore UOC Cardiologia UTIC Cannizzaro - Preside De Felice-Olivetti - direttore Catania Book Festival - medico chirurgo - consigliere ordine avvocati - presidente CNA Catania - presidente Confindustria Turismo - architetto - presidente Confindustria Imprenditoria Femminile - presidente Confesercenti Donna - ingegnere - presidente Primoconsumo - direttore artistico Nèon Teatro - direttore Locanda del Samaritano
Sabato 28 gennaio alle ore 10, presso l'istituto Ardizzione Gioeni di via Etnea 595
Tutti insieme, perché "nessun uomo è un'isola".
Dario Riccioli
Umberto TeghiniStefano Arcifa
"Prospettive di sviluppo dell'aerostazione"Stefano Branca
"La sicurezza all'ombra dei rischi sismici e vulcanici"Carlo Calabrese
"Sanità, sedotta e abbandonata"Massimo Consoli
"I bilanci comunali"Francesco Amico
"La tutela della salute degli anziani"Anna De Francesco
"La scuola: dove si costruisce il futuro"Simone Dei Pieri
"Difficile fare cose belle"Lucio Di Mauro
"Il ruolo dello Sport"Antonio Distefano
"L'edilizia giudiziaria"Floriana Franceschini
"L'artigianato energia per il territorio"Mario Indovina
"Quale turismo è davvero utile?"Giovanni Leone
"Fare oggi, domani"Monica Luca
Giusi Maccarrone
"Imprenditoria Femminile a Catania"Alberto Pasqua
"Il Waterfront ed il porto"Marco Polizzi
"Il Parco dell'Etna - occasione mancata"Piero Ristagno
"La Cultura della Diversità"Padre Mario Sirica
"La Cultura della Povertà"