È ora di conferme in casa Catania, grazie alle due vittorie ottenute da inizio anno gli etnei hanno messo a tacere le poche critiche che si trascinavano dal 2022. Adesso si chiede continuità alla squadra di mister Giovanni Ferraro, che domani al Massimino ospiterà il Licata del tecnico Giuseppe Romano, la sfida sarà valevole per la 20esima giornata di campionato. Alla vigilia del derby tra Catania-Licata nella sala stampa del Massimino il tecnico Ferraro ha delineato i punti chiave della preparazione fatta in settimana in vista del match: “Sarà una gara dai ritmi alti e molto intensa, in mezzo in campo così come in fase di attacco, dovremo essere bravi nei contrasti e nelle ripartenze. Il Licata sta facendo un ottimo campionato, è una squadra ben allenata. Abbiamo il massimo rispetto per l’avversario, ma noi siamo il Catania e speriamo chiaramente di continuare con queste prestazioni”. Tra i punti all’ordine del giorno non poteva mancare il bollettino medico, l’infermeria rossazzurra verosimilmente tornerà a svuotarsi: “La riunione con lo staff medico darà maggiori certezze, torneranno a disposizione Michele Forchignone e anche Litteri” ha dichiarato Ferraro. Tra i convocati per la sfida al Licata anche l’ultimo innesto rossazzurro Alessandro De Respinis, l’attaccante si unisce all’ampia rosa a disposizione del tecnico in fase offensiva, quest’ultimo proprio su quest’argomento mette le cose in chiaro e non lascia spazio a fraintendimenti: “Il modulo che scelgo di consueto, il 4-3-3, non esclude il fatto che i giocatori schierati in fase offensiva siano tutti e tre degli attaccanti di movimento, possono giocare sotto la punta o in ampiezza, in base alla propria predisposizione”. A far discutere ancora le prestazioni di Sarao i cui gol mancano da tempo, ma il mister anche in questo caso dice la sua: “Arrivare al gol non è un assillo per gli attaccanti, arriverà il momento anche di Sarao, personalmente ritengo più importante la settimana si lavoro svolta dai singoli che la prestazione della domenica. Non dobbiamo dimenticare che l’obiettivo è quello di squadra, la classifica a Catania non la si deve guardare mai, l’obiettivo è sempre vincere ogni partita”. Una squadra in forma sul piano fisico e mentale, questo è quanto traspare chiaramente alla vigilia di quella che si prospetta una gara insidiosa e determinante. Il fischio d’inizio è in programma domani alle 14.30 al Massimino, a dirigere la gara il signor Gianluca Catanzaro della sezione di Catanzaro, coadiuvato da Justtin Dervishi di San Benedetto del Tronto e Zef Preci di Macerata. Continuità e certezze, Ferraro fa il punto