Edmond Dantés, Conte di Montecristo Si legge su diversi organi di informazione, così come sulla nostra testata, questa notizia.“CittàInsieme da lunedì 23 gennaio e fino alla vigilia delle elezioni comunali, avvia un ciclo di assemblee dedicate alla città di Catania, a chi la vive e a chi, spesso nel silenzio e con grandi difficoltà, continua a tenerla in vita. I primi cinque appuntamenti saranno dedicati ai temi più scottanti della nostra città. A partire dal primo, dedicato ad una domanda semplice da porre, difficile cui rispondere: Chi comanda a Catania? Ne parleremo (ingresso da via Siena, 1) con Adriana Laudani (Presidente dell’Associazione “Memoria e Futuro”), Antonio Fisichella (autore del libro “Una città in pugno”), Marisa Acagnino (Magistrato)”. L’iniziativa, astrattamente, è lodevole e pure commendevole. Sarebbe interessante e più costruttivo, però, se a parlare di questi importanti argomenti non fossero i soliti relitti del passato, ultra sessantenni lontani anni luce dalle problematiche odierne, che discutono di cariatidi ultra novantenni che ormai contano come il due di bastoni con briscola a denari!Perché, viene da chiedersi, ci si ostina ancora, parlandosi addosso in un clima di auto referenzialitá, con questioni - importanti nessuno lo nega - che hanno radici un‘era geologica fa ?Chi comanda a Catania? Nessuno, alla conta dei fatti, non comanda nessuno! e via discorrendo non contano una beneamata...!La città è allo sbando nelle mani di un commissario illegittimo e incompetente, secondo l’avvocatura della Regione Siciliana,Tutti gli sforzi di questi giorni sono profusi alla buona riuscita della Festa di S. Agata: per il popolo bue!Il resto vada a quel paese.E i giovani, quelli bravi, vadano pure via! Tanto il problema è chi comanda a Catania: città dove presto non ci sarà , a parte i quattro gatti che rimarranno chiusi nei loro fortilizi privilegiati…Fatevi pure i vostri convegni del cavolo e compiacetevi di voi stessi!Il Titanic affonda, l’orchestra suona: ballate pure! Cinque temi di scottante attualità
lunedì 23 gennaio alle ore 20 a CittàInsieme Iniziativa lodevole e commendevole...
Lombardo, Sammartino, Pogliese, Musumeci
panem et circenses
nessuno da comandare