“Lo scandalo dei fondi assegnati alla società Absolute Blue con sede in Lussemburgo impone una presa di posizione seria da parte del Governo regionale. Sicilia Vera e Sud chiama Nord hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti dell’assessore Scarpinato ritenendo incompatibile e inopportuna la permanenza dell’assessore nel Governo.” Questo afferma Cateno De Luca, leader di Sicilia Vera. Ancora Cateno De Luca: "Per primi abbiamo sollevato dubbi e perplessità sull’entità dei fondi assegnati, ben 3,7 milioni di euro, per la realizzazione a Cannes della mostra fotografica . In un’interrogazione presentata la scorsa settimana avevamo messo nero su bianco le incongruenze della procedura messa in atto dall’assessorato”. prende fiato e spiega: “L’assessore tanto voluto nella formazione del Governo da (già assessore presso il medesimo assessorato), tramite un decreto firmato dal dirigente ad interim al Turismo, Franco Fazio e dal responsabile di Sicilia Film Commission, Nicola Tarantino (lo stesso che da un paio d’anni è il commissario straordinario dell’Orchestra Sinfonica), sulla scia di quanto fatto lo scorso anno dal governo Musumeci ha aumentato il finanziamento a favore della , la società con sede in Lussemburgo, di cui è amministratore delegato tale signor Patrick Nassogne”.E ancora: “Nel dettaglio la somma stanziata doveva essere suddivisa così: oltre 311 mila euro serviranno per realizzare (in Sicilia) lo shooting fotografico a cura del fotografo Patrick Moja, mentre 2,7 milioni destinati per gli eventi a Cannes, di cui, 920 mila euro per l’allestimento di , dove – si legge nel contratto – doveva persino essere «realizzata una sala Vip destinata a ricevere, in un contesto di maggiore riservatezza e tranquillità, gli artisti». Altri 511 mila euro erano destinati per «animazioni, conferenza stampa e consumi», 306 mila per i pannelli pubblicitari e, oltre a circa 790 mila euro di manodopera complessiva, 30mila per coccolare gli «ospiti della Regione Siciliana».Le “agency fee” (spese d’agenzia) dichiarate sono l’8%: circa 227 mila euro”. De Luca infine attacca Schifani: “Abbiamo evidenziato come alla società di “brand activation”, dovevano andare soldi pubblici e per di più senza la partecipazione ad alcun bando giacché «esclusiva titolare del format “Women and Cinema”».Oggi scoppia il caso ma stupisce il silenzio del Governo con un presidente che all’indomani dello scandalo stile “Alice nel paese delle meraviglie” si limita a dire che non ne sapeva nulla tranne poi chiedere chiarimenti e revocare gli atti e il patetico tentativo dell’assessore Scarpinato di giustificare l’ingiustificabile. L’attenzione riservata oggi alla vicenda da parte della e della Guardia di finanza dimostra la fondatezza delle preoccupazioni che avevamo espresso”. "Se qualcuno ha pensato che mi potessi dimettere, si è sbagliato di grosso: non ne ho intenzione. Non ho alcuna colpa rispetto a una procedura di finanziamento predisposta nella scorsa legislatura, quando non era neppure immaginabile che potessi fare l’assessore nel nuovo governo”. Lo dice all'Ansa l’assessore al Turismo della Regione siciliana, Francesco Scarpinato, rompendo il silenzio in cui si era chiuso per lo scandalo Cannes, 3,7 milioni di euro concessi alla società lussemburghese Absolute Blue Sa per l’evento “Sicily Woman and Cinema” e revocati in autotutela su richiesta del governatore Renato Schifani.Incongruenze nella procedura dell’assessorato?
Sicily, Women and CinemaAumentato il finanziamento alla società lussemburghese”, la ripartizione delle somme
Cateno De Luca
Scarpinato,
Manlio Messina
Absolute Blue
“Casa Sicilia” all’Hotel Majestic“Schifani?Alice nel paese delle meraviglie...”
Corte dei contiScarpinato si difende: "Non ho colpe"