Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa della Lega Autisti Autotrasportatori Indipendenti Siciliani, L.A.A.I.S. , impegnata in prima linea a difesa dei diritti degli autisti e degli artigiani del comparto autotrasporto; nota firmata dal presidente Tania Andreoli e dal vicepresidente Giuseppe Neri, con la quale la Laais annuncia con gioia il sostegno al progetto “RECOVERY SUD”, fortemente voluto dagli amministratori locali del Mezzogiorno e delle Isole. “In primo luogo ringraziamo il sindaco di Campodipietra, dott. Giuseppe Notartomaso, per averci notiziato di questa importante iniziativa”, afferma la presidente della L.A.A.I.S., TaniaAndreoli, “e ritengo sia l’inizio di una lunga collaborazione istituzionale che porterà il focus sulle criticità del settore della logistica e dell’autotrasporto”.Oltre 450 amministrazioni, tra Comuni e Regioni, hanno aderito a RECOVERY SUD per lo sviluppo dell’economia e della tipicità di territori ormai dimenticati.“Siamo lusingati di questa sinergia”, sottolinea entusiasta il vice presidente Giuseppe Neri, “ e divulgheremo tra i nostri associati e tra gli operatori del settore la stupenda lettera, carica diamore per il territorio e la cultura mediterranea, che questi coraggiosi amministratori hanno inviato al Presidente Sergio Mattarella”.Tania Andreoli aggiunge: "Questo Paese ha urgenza di progetti, non di sterili polemiche ed attacchi di chi, per non avere più idee e proposte, e appartenendo al vecchio Sistema, si limita a screditare il prossimo, vantando qualche amicizia di palazzo, qua e là. L’autotrasporto e la logistica sono qualcosa di molto serio e non sono materie per veline o dame da compagnia. Purtroppo, invece, spesso chi si avventura in questo comparto, non ha né la passione, né le competenze”.Il Paese ha bisogno di progetti e non di polemiche