Lo Sport Club Gravina con l’avvento del nuovo anno è pronto per chiudere il primo capitolo di questa stagione: il girone d’andata del campionato di Serie C Gold. L’ultimo appuntamento di questa prima fase è in programma domani, mercoledì 4 gennaio, i gravinesi sfideranno oltre lo Stretto la Dierre Reggio Calabria. A incidere sulla prestazione potrebbe essere anche il fattore campo come spiega coach Guadalupi: “Quando la Dierre gioca in casa diventa temibilissima, portando a termine sempre delle ottime gare e questo noi lo sappiamo bene”. Per la sfida ai calabresi i ragazzi del presidente Natale De Fino saranno tutti a disposizione. Tirando le somme del girone d’andata coach Guadalupi non si ritiene soddisfatto e mette in chiaro gli obiettivo in vista del ritorno: “Mi aspetto sicuramente un girone di ritorno migliore, sapevamo che questa prima fase sarebbe servita come assestamento per ingranare, considerando anche l’arrivo dei due giocatori serbi e dei ragazzi arrivati da categorie inferiori, la squadra quindi necessitava di un periodo per ristabilire gli equilibri. Possiamo dire che è stato comunque un percorso in crescendo, quindi le aspettative per il girone di ritorno sono senz’altro più alte per poi arrivare ai playoff, e li si sa, sarà una storia a parte”.Il campionato riprende oltre lo Stretto
Quella del PalaLumaka si prevede come una sfida tutt’altro che scontata, uno scontro diretto che significa molto per entrambe le squadre, in classifica ferme a 8 punti in nona e decima posizione. Il Gravina arriva alla gara forte dell’ultima vittoria ottenuta in casa contro l’Orsa Barcellona prima della sosta natalizia, adesso però a preoccupare coach Giuseppe Guadalupi è proprio la ripartenza dopo questo breve stop: “La partita la stiamo preparando nei minimi dettagli- dichiara il tecnico gravinese- adesso però bisogna vedere come rispondono i ragazzi dopo la pausa natalizia soprattutto sotto l’aspetto mentale perchè gli allenamenti non sono mancati, ma chiaramente non abbiamo avuto partite. Dopo la vittoria eravamo carichi, quindi forse la sosta è arrivata nel momento sbagliato. Quella di mercoledì sarà una partita importantissima, chi vince supera l’altro, praticamente una sfida che vale doppio. Abbiamo studiato bene gli avversari, i loro punti forti e quelli deboli”.Aspettative alte per il girone di ritorno