Tra buoni propositi e obiettivi da raggiungere, col nuovo anno in casa Fcd Atletico 1994 è arrivato il momento di tirare le somme sul 2022, guardando con rinnovata fiducia al futuro. Cambiamenti e rivoluzioni, il 2022 per i giallorossoblù ha portato tra le tante novità anche il direttore sportivo Damiano Proto, reduce dall’esperienza in Serie C con il Pescara di Gaetano Auteri. Il ds dell’Atletico in merito agli obiettivi per il nuovo anno non ha dubbi: “Dobbiamo essere realisti e puntare ai playoff: certo è che matematicamente il Gela è ancora raggiungibile e superabile in classifica, quindi il nostro obiettivo resta quello”. A rinforzare la rosa guidata da mister Alessandro De Maria, tre nuovi innesti arrivati nel mese di dicembre : Luigi Marino attaccante classe 2000, Samir Grasso esterno d’attacco classe 2004 e Lorenzo Bonaccorsi, anch’esso attaccante classe 1995. Dare fiducia ai giovani risulta di essenziale importanza per l’Atletico e a dimostralo sono i risultati ottenuti in campo tra gli atleti, tra tutti il direttore Proto cita Francesco Ilardi: “ Un classe 2004, di assoluto livello che ha dimostrato di essere maturo anche sul piano mentale; questo lo si può notare in campo durante le partite ma anche in allenamento perché la determinazione non gli manca mai - continua poi Proto parlando di Antonio Ranno - su quest’ultimo, devo dire che ultimamente mi ha piacevolmente sorpreso nel nuovo ruolo che gli ha ritagliato il mister, non dico quale, per non dare facile lettura ai prossimi avversari...”. Verosimilmente nel 2023 arriverà la svolta anche sul da farsi con il campo comunale di Nesima, diventerà off limits? Nel rispondere non si sbilancia il direttore sportivo Damiano Proto: “Noi ci limitiamo a rispettare le direttive del Comune di Catania; ciò che avverrà nel nuovo anno si vedrà, sicuramente giocare a Zia Lisa non è il massimo, soprattutto per lo stato del terreno, ma questa squadra che tecnicamente vale, sa pure soffrire...”. Alla ripresa del campionato di Promozione, l'Atletico 1994 sarà impegnato sul campo dello Scicli, sabato 7 gennaio alle ore 15,00.Obiettivi e rinforzi per il nuovo anno
Nesima, nel 2023 off limits?