Pnrrr e annesse polemiche. Anche per la Sicilia un quadro complessivo è più o meno stato dato con le slide presentate nel tour in tutto il Paese di Italia Domani che a Palermo è stato presentato dal ministro Orlando accompagnato dal Capo del Dipartimento per la Programmazione economica della Presidenza del Consiglio, Marco Leonardi. Slide che però non sono state ancora pubblicate sul sito. Dei 3,5 miliardi spettanti alla regione Sicilia, 956,4 milioni sono dedicati per il trasporto rapido di massa, 718,1 mln per ferrovie, 455,6 mln per interventi portuali, 279,4 mln per gli autobus, 265,9 mln per edilizia pubblica e 239,6 mln per invasi e la gestione sostenibile delle risorse idriche. Sulla Sanità, la Sicilia ha a disposizione 780 milioni di euro: il programma prevede la realizzazione di 39 ospedali, 146 “case della comunità” e 49 centrali operative con 5-6 infermieri. E questo ha già creato non poche polemiche sulla destinazione dei fondi. Soprattutto in seno alla maggioranza. Conti alla mano, in Sicilia ammonta a 8,432 miliardi di euro il plafond degli investimenti fino a oggi “territorializzati” del Pnrr e legati al settore delle costruzioni: basti pensare che per volume degli importi l’isola è terza, dietro alla Campania (10,4 mld) e alla Lombardia (10 mld).