facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Bollette, rincari a tutta forza: basterà lo sciopero dell'11 ottobre?

2021-09-15 05:15

Redazione

Attualità, #sicrapress, usb, bollette, carovita, luce Gas,

USB: "E' tempo di una vertenza generale su prezzi e carovita: lo sciopero generale dell’11 ottobre sarà il primo passo"Riceviamo da Orazio Vasta

USB: "E' tempo di una vertenza generale su prezzi e carovita: lo sciopero generale dell’11 ottobre sarà il primo passo"


Riceviamo da Orazio Vasta (di ASIA USB Catania)  il comunicato USB che segue sul tema del caro bollette


"Come se non bastasse il 20% di aumento di luce e gas avvenuto in gran silenzio a inizio estate, Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica (leggi “dell’economia di mercato legata all’ambiente”), annuncia candidamente un ulteriore impennata delle bollette della corrente elettrica addirittura del 40% cosa che produrrà un aumento della spesa annua per le famiglie di oltre 300 euro, anche se alcuni istituti di ricerca parlano di ben 500 euro.


Alla base di tutto sarebbero la scarsità di gas e di materie prime e la necessità di rifondere alle aziende quanto speso per pagare le quote legate all’emissione di CO2, aumenti in buona parte frutto anche della guerra economica in corso fatta di sanzioni, embarghi, ritorsioni. Una contingenza che consente a chi dovrebbe essere dedito alla salvaguardia dell’ambiente, il ministro Cingolani appunto, di affermare candidamente che non è da escludere un ritorno all’energia nucleare, che definisce “pulita”.


Quale che sia il motivo tecnico dell’aumento della bolletta energetica, l’unica cosa certa è che il rimbalzo economico sulle famiglie dei lavoratori sarà questa volta molto pesante e, per una larga fetta, determinante nella loro capacità di spesa.


I più anziani fra noi ricorderanno che fino al 1985, data in cui si tenne il nefasto referendum sul suo mantenimento, esisteva la “scala mobile”, un meccanismo di indicizzazione dei salari, degli stipendi e delle pensioni che automaticamente scattava trimestralmente per adeguare le buste paga al crescere dei prezzi dei beni al consumo, contenuti in un apposito paniere di beni e servizi, che venivano monitorati per decidere la corrispondente percentuale di aumento dei salari.


In realtà la scala mobile non riusciva ad annullare completamente gli effetti dell’inflazione su salari, stipendi e pensioni ma era comunque un meccanismo che almeno in parte ne attutiva il peso sulle economie familiari.


Nel paniere era ovviamente previsto anche di calcolare gli effetti del costo dell’energia, luce, gas, benzina, che a quei tempi salivano quotidianamente e a livelli a volte impressionanti.


Oggi quel meccanismo non c’è più e, dopo parecchio tempo, è stato sostituito da un meccanismo europeo di adeguamento dei salari, l’IPCA, che monitora l’andamento dei prezzi depurati dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici importati.Vale a dire che le nostre buste paga vengono aggiornate, solo in sede di rinnovo contrattuale, senza tenere conto degli aumenti che ci sono stati nel periodo trascorso tra un contratto e l’altro di luce, gas e benzina, i beni che più di ogni altro incidono sulla spesa familiare.


Per di più il recupero di quanto stabilito dall’indice IPCA è andato a sostituire l’aumento contrattuale che non potrà in alcun caso superare la percentuale stabilita dall’indice IPCA. In soldoni i contratti servono solo a modificare, spesso in peggio, la parte normativa e non a garantire che con la contrattazione si possa spostare un po’ la bilancia a favore dei lavoratori invece che alle imprese o alle amministrazioni.


L’aumento delle bollette annunciato dal governo Draghi come se fosse un atto neutro, produrrà invece un aggravio non recuperabile e che inciderà fortemente sulla qualità della vita delle famiglie.


Negli anni in cui la spesa energetica era molto forte, crebbe in ogni parte del Paese, spesso su iniziativa del movimento operaio e dei comitati dei quartieri, la battaglia nei confronti delle aziende erogatrici di servizi perché si introducesse una fascia sociale calmierata per una quota di bolletta corrispondente al consumo medio delle famiglie operaie, e questo consentì di garantire un minimo di tutela ai redditi più bassi. Insieme a questa richiesta nacquero, specialmente nei popolosi quartieri delle periferie delle grandi città, i comitati per l’autoriduzione delle bollette, che videro una grande adesione e partecipazione.


Queste forme di lotta furono possibili, ed in gran parte ebbero successo, perché le aziende erogatrici dei servizi pubblici erano aziende di proprietà delle amministrazioni locali, che avevano potere di determinare le politiche adottate dalle aziende stesse. La liberalizzazione del mercato energetico, con il proliferare di aziende private in competizione tra loro per accaparrarsi fette di mercato, rende oggi molto difficile pretendere da queste aziende, in tutto e per tutto rispondenti agli interessi dei propri azionisti e senza alcun dovere sociale nei confronti dei loro utenti, provvedimenti di tutela analoghi a quelli che si ottennero con la mobilitazione nei confronti di comuni e regioni negli anni ‘70 e ‘80 del 900.


Il problema ha quindi molti padri: la situazione internazionale, i diktat dell’Unione Europea in materia di prezzi e salari, la privatizzazione delle aziende pubbliche, la devastazione ambientale, le logiche di mercato. Ne deriva un quadro che va rovesciato, restituendo spazio alle esigenze dei lavoratori e delle famiglie e non a quelle del capitale e dei suoi epigoni.


Aprire una vertenza generale sulla questione dei prezzi e del carovita, così come aprire una vertenza nei contratti per aumenti salariali e delle pensioni generalizzati e cospicui è oggi indispensabile e urgente.


Lo sciopero generale dell’11 ottobre è una grande occasione per avviare questa battaglia che è sociale, sindacale, politica e soprattutto assolutamente necessaria.


USB- Unione Sindacale di Base".


roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Missione romana proficua per il sindaco di Valverde Caggegi
Notizie, Politica, In evidenza, valverde, domenico caggegi, Pnrr, fondi coesione sviluppo,

Missione romana proficua per il sindaco di Valverde Caggegi

Redazione

2025-06-17 12:34

Missione romana assai proficua per il sindaco di Valverde Domenico Caggegi. Quattro giorni fitti, caratterizzati da incontri, analisi, inviti e proget

Pozzallo, vergognoso il tira e molla sui migranti
Notizie, Attualità, In evidenza,

Pozzallo, vergognoso il tira e molla sui migranti

Agenzia Sicrapress

2025-06-17 07:00

Quanto accaduto nelle scorse ore a Pozzallo ci preoccupa profondamente e ci interroga, ancora una volta, sulla strategia adottata dal Governo italiano nella ges

Madre si getta dal balcone con la figlia di 4 mesi
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Madre si getta dal balcone con la figlia di 4 mesi

Agenzia Sicrapress

2025-06-16 22:44

Una donna si è gettata con la figlioletta in braccio dal balcone della propria abitazione al primo piano, nel quartiere Santa Lucia Sopra Contesse a Messina. L

Forza Italia, Tomarchio attacca Pesce: Gestione padronale
Notizie, Politica, In evidenza,

Forza Italia, Tomarchio attacca Pesce: Gestione padronale

Agenzia Sicrapress

2025-06-16 21:34

*Sospensione adesione Bassini a Forza Italia, Salvo Tomarchio: "Gestione padronale del partito, mi rivolgerò alla segreteria nazionale e regionale"*Sulla rich

Mobilità, MetroBusCity a metà prezzo fino al 30 giugno
Notizie, Ambiente, In evidenza,

Mobilità, MetroBusCity a metà prezzo fino al 30 giugno

Agenzia Sicrapress

2025-06-16 10:42

Una mano alla sostenibilità. Per una città complicata come Catania. Ci sono ancora 15 giorni di tempo per poter approfittare della promozione dell’abbonamento

Vigili del Fuoco in piazza per mobilitá, arretrati e convenzioni
Notizie, Sindacato, In evidenza,

Vigili del Fuoco in piazza per mobilitá, arretrati e convenzioni

Agenzia Sicrapress

2025-06-16 07:49

"𝗜 #𝗩𝗶𝗴𝗶𝗹𝗶𝗱𝗲𝗹𝗙𝘂𝗼𝗰𝗼 𝗿𝗲𝗰𝗹𝗮𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗲 𝗲 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗲!"Il sindacato fisivigilidelfuoconazionale proclama per oggi

Catania allarga la stanza dei trofei, ecco la Coppa dei Campioni
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania allarga la stanza dei trofei, ecco la Coppa dei Campioni

Agenzia Sicrapress

2025-06-15 23:57

Il sogno è finalmente diventato realtà. La Domusbet.tv Catania BS è campione d’Europa per la prima volta nella sua storia.E a proposito di storia, occorre all

Sfascio Sanità Sicilia, anche Conte in piazza a Palermo
Notizie, Politica, In evidenza,

Sfascio Sanità Sicilia, anche Conte in piazza a Palermo

Agenzia Sicrapress

2025-06-15 20:33

“Dalla piazza di Palermo parte oggi l'alternativa al governo Schifani. Mettiamo al primo posto i diritti, buttando fuori la politica dalla sanità, mettendo gran

Il campo Seminara sarà rigenerato senza aggravio per il Comune
Notizie, Attualità, In evidenza,

Il campo Seminara sarà rigenerato senza aggravio per il Comune

Agenzia Sicrapress

2025-06-15 11:22

La Giunta Comunale di Catania presieduta dal sindaco Enrico Trantino ha adottato il progetto esecutivo per la riqualificazione del campo sportivo “Salvatore Sem

Sì, il Taormina Film Festival è tornato fra la gente
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza,

Sì, il Taormina Film Festival è tornato fra la gente

Giovanni Greco

2025-06-15 09:41

Un successo. Su tutto il fronte. Insomma, la sensazione è che il Taormina Film Festival sia tornato: numerose presenze di livello internazionale, qualità delle

Asp Catania, si cambia registro
Notizie, Medicina, In evidenza,

Asp Catania, si cambia registro

Agenzia Sicrapress

2025-06-14 12:19

Sono già online i primi otto video che guidano i cittadini alla scoperta del nuovo modello di assistenza territoriale, con focus su servizi innovativi, prevenzi

Quanto silenzio attorno alla morte di un carabiniere in servizio
Notizie, Attualità, In evidenza,

Quanto silenzio attorno alla morte di un carabiniere in servizio

Agenzia Sicrapress

2025-06-14 11:00

Alfio Franco VinciUn vecchio modo di dire giornalistico suggerisce che “cane morde uomo” non fa notizia ( perché è abbastanza frequente che ciò avvenga), me

Undici progetti e 37,5 milioni di euro per lo sviluppo urbano di Catania (Fua)
Notizie, Politica, In evidenza, fua, catania capofila,

Undici progetti e 37,5 milioni di euro per lo sviluppo urbano di Catania (Fua)

Agenzia Sicrapress

2025-06-14 07:00

Gli interventi adottati dalla giunta comunale e già pronti per essere mandati in gara confermano il ruolo del Comune di Catania come Autorità Urbana capofila

Alex Garland racconta l'angoscia della guerra senza eroi
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, warfare, warfaregarland, alexgarland, taorminafilmfest,

Alex Garland racconta l'angoscia della guerra senza eroi

Giovanni Greco

2025-06-14 06:36

Proiettato al Taorminafilmfest in anteprima italiana il film del pluripremiato regista britannico.

Odissea alle Gole dell'Alcantara, è già caccia al biglietto
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, buongiorno sicilia, gole alcantara, Odissea,

Odissea alle Gole dell'Alcantara, è già caccia al biglietto

Agenzia Sicrapress

2025-06-13 16:28

In scena dal 24 luglio al 31 agosto, dal giovedì alla domenica

Ci risiamo, altro che trasparenza: ennesimo scandalo con 10 indagati
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Ci risiamo, altro che trasparenza: ennesimo scandalo con 10 indagati

Redazione

2025-06-13 15:36

È un colpo durissimo alla credibilità della macchina pubblica siciliana e in particolare al settore della sanità

Taormina, la grande festa fra premi Oscar e leggende del cinema
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, cinema, martin scorsese, taormina,

Taormina, la grande festa fra premi Oscar e leggende del cinema

Giovanni Greco

2025-06-13 08:10

La terza giornata del festival del cinema di Taormina ha visto le sue stelle più famose nella città siciliana, con due attori vincitori di un premio o

Martin Scorsese rivela: Prima di diventare regista volevo fare il prete
Notizie, Attualità, Cultura e Spettacolo, In evidenza, martinscorsese, taormina, taorminafilmfest, taxidriver,

Martin Scorsese rivela: Prima di diventare regista volevo fare il prete

Giovanni Greco

2025-06-12 19:27

Tutti i pensieri dell'artista italoamericano

Catania: momento d'oro per il Teatro, presentati i cartelloni di Abc e Musco
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, teatro abc, teatro musco,

Catania: momento d'oro per il Teatro, presentati i cartelloni di Abc e Musco

Redazione

2025-06-12 17:04

Due cartelloni pensati per emozionare, divertire e riflettere, grazie alla presenza di grandi interpreti del panorama nazionale e siciliano

Preziosi rubati e rivenduti al Compro Oro: sorpresi due uomini e una donna
Notizie, Attualità, In evidenza, compro oro,

Preziosi rubati e rivenduti al Compro Oro: sorpresi due uomini e una donna

Agenzia Sicrapress

2025-06-12 16:10

Negozio in via Vittorio Emanuele a Catania
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder