In vista dell’estate, si fanno già le previsioni. Sugli invasi ecco il pensiero di Ernesto Abate Segretario Sifus dei Consorzi di Bonifica. “È piuttosto grave il basso valore d'invaso delle acque irrigue ed idriche accumulate in Sicilia, aggiornato al primo giorno di febbraio 2021 e reso pubblico qualche ore fa nel sito regionale. Si tratta di appena 374,78 milioni di metri cubi d'acqua complessivamente invasata, rispetto ai già bassi livelli relativi allo stesso periodo dello scorso anno nel quale si contavano 539,99 milioni di metri cubi d'acqua. Purtroppo anche se il Governo ed il Parlamento regionale hanno già messo in atto delle ottime politiche di rilancio infrastrutturale per i Consorzi di Bonifica, l'aver preso tempo sui temi delicati come il vulnus legislativo del turnover del personale a tempo determinato dei Consorzi di Bonifica e la relativa riforma, si rischia un grave nocumento al settore agroalimentare. Qualora si riuscisse a trovare il coraggio di approvare una norma legislativa sul turnover che raccolga integralmente le istanze avanzate dal Sifus sia al Governo che al Parlamento a Palazzo dei Normanni, si potrebbero ridurre gli effetti deleteri nell'indotto agroalimentare in questa stagione irrigatoria che si sta per avviare”.