facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritoriRoma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni ProvincialiArrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di CataniaSanità siciliana in agonia, non basta l'aspirinaConcorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti socialiBimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padreNuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestataChiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzoEsami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festiviSanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Caccamo: la città di Roberta, in realtà la città di tutti noi...

2021-02-24 15:25

Redazione

Attualità, #sicrapress, +femminicidio, violenza, caccamo, roberta siragusa, lacrime, omicida,

Padre Giovanni Calcara, o.p.E’ trascorso un mese da quel tragico 24 gennaio, quando su tutti i social nazionali rimbalzava la notizia dell’enn

Padre Giovanni Calcara, o.p.


E’ trascorso un mese da quel tragico 24 gennaio, quando su tutti i social nazionali rimbalzava la notizia dell’ennesimo femminicidio e la nostra città di Caccamo, da poco annoverata tra i borghi “autentici d’Italia”, diventava suo malgrado, protagonista, ma per altri motivi. La giovane età di Roberta (17 anni) e di Pietro (19) faceva assumere alla tragedia, dei toni particolari, come l’ambiente in cui era maturata la morte; il contesto (apparentemente) normale che, mai avrebbe fatto presagire quello che invece, era successo. Le stesse parole del sindaco, dr. Nicasio Di Cola, dette dopo poche ore dal ritrovamento del cadavere della povera Roberta: “Nessuno poteva prevedere questa tragedia che vede coinvolte due vite umane, due famiglie, l’intera comunità” esprimevano il sentimento di sorpresa, sgomento, dolore, poi, purtroppo sfociati nella rabbia e nella violenza dei messaggi nel profilo facebook di Pietro. Tutte le altre iniziative spontanee o promosse dalla scuola e dai vari soggetti interessati, amplificate dai social, hanno dato la misura di come la tragedia fosse stata recepita in tutta la sua gravità, lasciando spazio a domande, come al rammarico se, realmente qualcuno avrebbe potuto o dovuto aiutare Roberta e Pietro a ritrovare il senso e il significato delle loro azioni e dei loro sentimenti. La tragedia, era stata ormai consumata, come anche il corpo di Roberta. E le lacrime non sono bastate a spegnere le fiamme che hanno consumato la sua vita. Facciamo allora tesoro delle parole di mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, pronunciate nel giorno del funerale che, vogliamo vedere anche, come una possibile chiave di lettura e di presa di coscienza di quanto successo. “In questi momenti restiamo senza parole. Vorremmo solo stare in silenzio e piangere sommessamente un dolore indicibile… Se il cuore non arde di amore divampa il fuoco devastante della violenza”. La sollecitudine di padre e pastore, permette al vescovo non solo di cogliere la drammaticità del momento, ma anche di indicare e distinguere i possibili percorsi di riflessione. Il fuoco divampa, esiste, ma bisogna vedere da che cosa è generato e a che cosa porta. Ma è soprattutto nella riflessione spirituale che il vescovo, richiama l’attenzione: “Nel costato di Cristo, aperto e trafitto con violenza, entrano tutti i cuori lacerati dalla violenza. Il cuore di Cristo attende anche il dolore -che deve essere dilaniante- e il pentimento, a caro prezzo certamente, di coloro che provocano violenza”.


Le parole della cugina di Roberta, al termine dei funerali sono una spada che, dovrebbe affondare nelle coscienze di molti, non solo dei giovani: Non abbiate timore, parlate. Il sentimento che si crede amore può diventare una trappola: non siate indifferenti, non giratevi dall’altra parte”. Se vogliamo rendere giustizia a Roberta, come tutti hanno invocato, non solo bisogna sapere la verità di quanto accaduto, ma bisogna vedere che nel “cuore di Gesù” trova senso, significato, valore il sangue innocente di Roberta, come anche le lacrime di pentimento di Pietro che, tutti auspichiamo. Se molto abbiamo fatto per la salvezza eterna di Roberta, la stessa carità cristiana ci deve spingere a pregare per la conversione di Pietro. Anche se sembra difficile fare nostra la logica di Gesù che “non vuole la morte del peccatore, ma che si converta e viva (cfr Ez 18,23)” e, ancora: “Nessuno tocchi Caino (Gn 4)”, come Dio, anche noi siamo chiamati ad essere garanti della vita degli altri. Il cristiano non dimentica, ma crede nella forza della misericordia di Dio. Così è accaduto per gli assassini di San Pietro Martire da Verona, Santa Maria Goretti, il beato Pino Puglisi; così potrebbe avvenire anche per Pietro.


Le ultime parole di mons. Lorefice diventano, per noi profezia di un impegno che, tutti ci deve vedere impegnati: “…dove ci sentiamo ultimi e senza futuro, Dio fa accadere oggi il suo futuro, apre le porte di un Regno che non è per domani, ma oggi”. Il futuro e il riscatto, la speranza e la verità per Iana, Filippo, Dario innanzitutto e poi per noi tutti: comunità civile ed ecclesiale, agenzie educative e famiglie, nascono dal saper accettare e leggere dalla morte di Roberta il “futuro” che in Dio, solo per mezzo di Lui, sarà possibile realizzare anche a Caccamo.


Inoltre: “Guardando a questo Dio siamo chiamati a porre i segni dell’amore, ad affrontare quotidianamente la violenza con il bene, con l’amore, a rischiarare per contrastarla, dentro e fuori di noi”. Con queste parole è come se ad ognuno di noi, fosse stato consegnato un compito e una missione, che tutti deve coinvolgere e responsabilizzare. Quello che abbiamo fatto (parrocchie, società politica e civile, mondo della scuola, realtà economiche, aggregazioni sportive, culturali, associazioni varie) per avere incisività nella nostra comunità deve conoscere una “nuova modalità” diversa, armonica, se occorre, coraggiosa. Bisogna saper agire, in sinergia e non più da solisti. Come auspica papa Francesco: il noi, deve sostituire l’io, in tutte le esperienza di vita”. Ciò permetterà di promuovere non più singoli avvenimenti o celebrazioni autoreferenziali ma percorsi, itinerari, prospettive con il contributo di tutti, il cui fine sarà possibile raggiungere più facilmente, perché tutti abbiamo contribuito in maniera propositiva alla sua realizzazione. Tenendo conto che, i giovani come le famiglie, non devono essere considerati come i destinati, ma come i protagonisti di questi processi virtuosi, aperti alla speranza come alla legalità. In cui tutti saremo capaci di prenderci cura dell’altro; accettando il limite come sfida, l’utopia come impegno. Infatti, come insegnava Giorgio La Pira: “Fra noi e l’utopia, non c’è il sogno e il desiderio, ma l’impegno di ciascuno di noi”. Da artigiani e non da maestri, imparando dall’altro e non avendo, la pretesa di avere l’ultima parola, ma accettando la diversità di opinioni come possibilità per accrescere e arricchire la comunità di cui tutti facciamo parte. Se necessario, impegniamo risorse economiche e culturali, mettendo in rete le professionalità che, a tutti i livelli la nostra comunità possiede, mettendo in rete programmi anche a lunga scadenza. Ciò permetterà di abbattere i muri dell’indifferenza, dell’omertà, dell’individualismo, della chiusura nei propri egoismi, per incamminarsi su percorsi comuni e condivisi con metodologie concrete e specifiche.


Investire nell’emergenza educativa, appare, una necessità e un dovere, verso la memoria di Roberta e per dare possibilità ed opportunità ai nostri giovani di confronto e di crescita umana. I soli luoghi aggregativi, per il momento, che hanno successo, sembrano essere solo i locali pubblici come i pub. Alle famiglie l’opportunità di confronto e, perché no, di concrete iniziative per responsabilizzarle al futuro dei loro figli. E come, dice mons. Lorefice, bisogna agire “dentro e fuori di noi”. Nessun aspetto della vita cittadina, può sottrarsi, ad un'attenta analisi e riflessione che, oggi certo è manifestata anche dalla preoccupante pandemia che stiamo vivendo. Ma non è il solo pericolo che incombe al nostro orizzonte. Nessuno possiede la “bacchetta magica”, forse se ci si siedi allo stesso tavolo, assumendosi le propri responsabilità, sarà possibile scorgere nuovi itinerari. Perché come dice un canto: “Tu va tracciando un cammino, un altro ti seguirà”. Solo allora, saremo capaci di proiettare l’immagine della nostra Città, oltre che in termini turistici, come una realtà che da una tragedia, ha saputo imparare una lezione di vita per il proprio futuro.


Caccamo: la città del castello più bello di Sicilia, la patria del beato Giovanni Liccio, la città delle 33 chiese, dal 24 gennaio è: la città di Roberta Siragusa!



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori
Notizie, Attualità, In evidenza, #M5S, termovalorizzatori, emergenza rifiuti, inceneritori,

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 18:51

Inceneritori, M5S all’ARS: Governo Schifani crea disagio e vende gli inceneritori come unica soluzione

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali
Notizie, Politica, In evidenza, area metropolitana, exprovince, corte costituzioanle, liberi consorzi,

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 15:45

Il Ministro Calderoli e tutto il Consiglio dei Ministri hanno deliberato di impugnare la norma approvata dall’Assemblea Regionale lo scorso novembre

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, salvatore virgillito, ordine commercialisti catania, ofria bellinvia,

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania

Redazione

2025-01-15 11:09

Al centro delle indagini la gestione illecita di aziende confiscate alla mafia e un sistema criminale capillare che prosperava nonostante i sequestri

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina
Notizie, Politica, In evidenza,

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 08:20

Va giù duro il deputato regionale e capogruppo del M5S Antonio De Luca."Sanità in agonia, la colpa è della politica: si azzerino i manager. Nomine sulla base d

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali
Notizie, Attualità, In evidenza, #inps, anoser,

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 07:00

Bandito un concorso senza tenere conto delle storiche figure: la stessa nota inviata al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministeri competenti

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre
Notizie, Medicina, In evidenza, centro grandi ustioni cannizzaro,

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre

Redazione

2025-01-14 16:28

Investito da una fiammata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è stato curato al Cannizzaro con trattamenti innovativi

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata
Notizie, Cronaca, In evidenza, policlinico Rodolico, aggressioni pronto soccorso,

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata

Sasà Santisi

2025-01-14 16:06

Nuovo grave episodio al Pronto Soccorso del Policlinico Rodolico di via Santa Sofia

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo
Notizie, Attualità, In evidenza, parco gioeni,

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo

Agenzia Sicrapress

2025-01-14 11:49

I lavori prevedono la riforestazione di ampie aree del parco, l’utilizzo dell’acqua della sorgente di Leucatia per l’irrigazione del verdei

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi
Notizie, Medicina, In evidenza, policlinico Rodolico, ospedale San Marco, sanità sicilia, liste d'attesa,

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi

Agenzia Sicrapress

2025-01-13 18:22

L'azienda ospedaliera Policlinico-San Marco ha avviato una nuova iniziativa per abbattere le liste d'attesa

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato
Notizie, Attualità, In evidenza, sanutà, sanitàpubblica, sanitàprivata,

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Redazione

2025-01-13 08:21

A partire dal mancato controllo e dalle manujtenzioni

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, milazzo, campionato di eccellenza, girone B,

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista

Umberto Pioletti

2025-01-12 22:40

“Rispetto alla scorsa gara contro il Misterbianco, oggi vedo il bicchiere mezzo pieno - afferma mister Antonio Venuto -. La squadra meritava di vincere".

Catania, tifosi duri contro squadra e società
Notizie, Sport, In evidenza, tifosi, cataniafc,

Catania, tifosi duri contro squadra e società

Sasà Santisi

2025-01-12 20:52

La misura ormai è colma tanto che dallo spogliatoio etneo sono usciti 3 giocatori per parlare con i tifosi

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, cataniajuventusng,

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino

Sasà Santisi

2025-01-12 16:54

Black out totale. Il Catania non riesce più a venirne a capo. La sconfitta di oggi pomeriggio contro i ragazzini della Juventus, è la goccia che ha fa

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela
Notizie, Sindacato, In evidenza, infortunisullavoro,

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela

Agenzia Sicrapress

2025-01-12 09:18

La tragedia sfiorata al viale Vittorio Veneto

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla
Notizie, Cronaca, In evidenza, aggressioni ospedali, ospedale biancavilla,

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla

Agenzia Sicrapress

2025-01-11 15:44

Ancora violenza sugli operatori sanitari dopo quanto accaduto la settimana scorsa al Policlinico di Catania

Toscano
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, mimmotoscano, cataniajuventusng,

Toscano "Il nostro più grande rammarico è la non continuità"

Sasà Santisi

2025-01-11 13:52

Le parole del tecnico etneo in vista del match contro i giovani bianconeri

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione
Notizie, Attualità, In evidenza,

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione

Redazione

2025-01-11 08:27

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento dell'ing. Luigi BoscoRISCHIO SISMICO A CATANIA E NEL DISTRETTO SUD ORIENTALE DELLA SICILIA: OGGI, NEL 322esimo ANNIVERSA

Notizie, Microfono on the road,

Scusi avvocato, cosa ne pensa?

Umberto Teghini

2025-01-10 15:42

Da Cecilia Sala a Elon Musk passando per le multe ai disabili nelle Ztl a Catania: l’avvocato Giusepoe Lipera è in gran forma

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza, #carabinieri, violenza di genere, mirabella imbaccari,

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-01-10 11:27

E' avvenuto a Mirabella Imbaccari davanti ai tre figli di 4, m7 e 8 anni

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale
Notizie, Cronaca, In evidenza, sparatoria catania, giuseppe francesco castiglione, calogero michael romano,

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale

Redazione

2025-01-10 10:43

La sparatoria in piazza Palestro: troppo gravi le ferite di Giuseppe Francesco Castiglione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder