facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritoriRoma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni ProvincialiArrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di CataniaSanità siciliana in agonia, non basta l'aspirinaConcorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti socialiBimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padreNuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestataChiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzoEsami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festiviSanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Covid, il virus economico ha colpito 12 milioni di persone in Italia

2021-02-17 06:00

Redazione

Attualità, licenziamenti, agi, #cig, istat covid,

AGI - Il 31 marzo scade il divieto per le aziende di procedere a licenziamenti per motivi economici, sia individuali, sia collettivi. Dal 1 aprile, du

AGI - Il 31 marzo scade il divieto per le aziende di procedere a licenziamenti per motivi economici, sia individuali, sia collettivi. Dal 1 aprile, dunque, il Governo potrebbe dover fronteggiare lo 'tsunami' delle risoluzioni del rapporto di lavoro.


Uno scenario da un milione di posti persi secondo molti, anche se fare una stima precisa appare complicatissimo e si rischia di 'sparare' numeri a caso perché sono troppe le variabili da considerare. 


Certo è, che lo stop in vigore dal 17 marzo 2020 per arginare gli effetti della pandemia sull’occupazione e prorogato già per tre volte dalle norme emergenziali è uno dei nodi che il Governo Draghi deve affrontare da subito.


E non a caso è il primo provvedimento in tema di lavoro che i sindacati si aspettano dal nuovo esecutivo, insieme alla proroga della Cig-Covid (a oggi hanno ricevuto il pagamento diretto dall'Inps più di 3,6 milioni di lavoratori, mentre più di 3,4 milioni hanno ricevuto la cig  anticipata dalle aziende e poi subito dopo conguagliata dall'Inps). 


Arrivare fino all'estate con i sostegni esistenti (cassa integrazione e blocco dei licenziamenti) è una delle ipotesi cui il governo sta lavorando.


L'esperto, impossibile fare una stima

"È impossibile fare una stima dei posti di lavoro che salterebbero in caso di mancata proroga al blocco dei licenziamenti - spiega all'AGI Francesco Seghezzi, presidente della Fondazione Adapt - il problema è che da un lato non sappiamo quante imprese decideranno di andare avanti con la cassa integrazione per non perdere le competenze costruite in questi anni e quante sono queste persone che le aziende considerano fondamentali e che non vogliono perdere.


Dall'altro lato - prosegue nel ragionamento - non sappiamo quante sono le aziende piccole che hanno completamente bruciato le loro offerte di mercato e che non possono fare altro che chiudere, anche se secondo me non sono tantissime perché oggi sarebbero già fallite probabilmente. Mettendo insieme questi due temi capiamo che la cosa è davvero troppo vasta".


"E dobbiamo anche considerare - continua l'economista - tutte quelle imprese, molte delle quali si trovano in Nord Italia, che sono incastonate nelle catene del valore che vanno con la Germania e con altri Paesi europei, per le quali quindi ora è tutto fermo ma vi è certezza che una ripartenza ci sarà".


Insiste Seghezzi: "È troppo difficile dare un numero, ma posso dire con certezza che quando lo sblocco dei licenziamenti arriverà, il problema vero sarà soprattutto nei servizi, nel turismo e nella ristorazione. In quei posti cioè che hanno già esaurito tutti i contratti a termine e non li hanno rinnovati. Credo che molti hotel e ristoranti stiano aspettando l'estate per provare a ripartire e senza un'altra proroga per parecchi quelli a venire saranno mesi più complicati". 


Bankitalia, 600.000 licenziamenti evitati nel 2020

Secondo una nota della Banca d’Italia, senza le misure adottate per affrontare gli effetti della pandemia, il Covid-19 avrebbe potuto causare 200.000 licenziamenti in più rispetto ai 500.000 legati a motivi economici che già si sarebbero verificati nel 2020 (in linea con l’anno precedente, quando c’erano state anche 1,3 milioni di assunzioni stabili).


Considerando i 100.000 licenziamenti economici avvenuti nel privato fra gennaio e metà marzo 2020, le prime stime degli economisti di via Nazionale indicano che l’estensione della Cig, il sostegno alla liquidità delle imprese e il blocco dei licenziamenti abbiano impedito l’anno scorso circa 600.000 recessi.


Istat, 292.000 aziende in crisi

Agi - A cavallo tra ottobre e novembre, l’Istat ha effettuato la seconda indagine rapida sulla situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19, rivolta alle aziende con almeno 3 addetti. Si tratta di circa un milione di imprese, con oltre 12 milioni di addetti che, nel complesso, rappresentano quasi il 90% del valore aggiunto e circa tre quarti dell’occupazione complessiva delle imprese industriali e dei servizi. Dall'indagine è emerso che le aziende più in crisi sono quasi 292.000 (291.805 per la precisione) e, attualmente, danno lavoro a quasi 1,9 milioni di addetti (1.884.826). 


Cnel, la crisi ha colpito 12 milioni di lavoratori

Di situazione "esplosiva" parla anche il Cnel nel suo Rapporto annuale, in cui ricorda che la pandemia ha colpito 12 milioni di lavoratori tra dipendenti e autonomi, per i quali l’attività lavorativa è stata sospesa o ridotta, in seguito al lockdown. Tutti questi soggetti sono stati interessati dall’erogazione di prestazioni di sostegno al reddito. 


A questi si aggiungono 733.611 beneficiari dell’assegno ordinario a carico del fondo bilaterale per l’artigianato, 408.608 beneficiari dell’assegno ordinario a carico del fondo bilaterale per i lavoratori in somministrazione, oltre a 4.352.000 lavoratori inclusi nel sistema speciale di protezione sociale con i decreti-legge contenenti norme di contrasto agli effetti dell’emergenza.


E poi 3.259.000 autonomi, professionisti e collaboratori, 250.000 stagionali, 554.000 lavoratori agricoli, 41.000 lavoratori dello spettacolo, 31.000 lavoratori intermittenti, 5.000 lavoratori autonomi occasionali e venditori a domicilio, 212.000 lavoratori domestici.


"La crisi prodotta dal Covid e dai provvedimenti adottati per contrastare l’emergenza sanitaria ha alterato in profondità il funzionamento del mercato del lavoro come dell’economia, con impatti diversificati per settori, per territori e per gruppi sociali, allargando divergenze e diseguaglianze storiche", ha sottolineato il presidente Tiziano Treu.


“La pandemia - ha proseguito  - ha messo in evidenza non poche falle nel nostro sistema di protezione sociale, sia negli ammortizzatori (Cige Naspi) nonostante la riforma del 2015 avesse provveduto a una loro estensione, sia nel più recente reddito di cittadinanza che doveva fornire un aiuto economico ai poveri e, in ipotesi, ad aiutare quelli abili al lavoro a trovare occupazione".


"L'esplosione del lavoro digitale a distanza - ha osservato ancora Treu - ha modificato i luoghi e il tempo delle attività umane. È cresciuta la interdipendenza fra lavoro salute e contesto ambientale. Si è resa, per questa via, evidente la necessità di integrare fra loro politiche del lavoro, istituti della salute e cambiamenti del contesto socioeconomico". 


Confesercenti, 208.000 autonomi senza lavoro nel 2020

Solo nel 2020 hanno perso la propria occupazione 208.000 autonomi, tra imprenditori, professionisti e collaboratori. A lanciare l'allarme è la Confesercenti, che ha chiesto al Governo politiche attive e di riconversione mirate al lavoro autonomo. Ma anche sostegni efficaci per evitare che le attività continuino a chiudere. Se continua così, per la Confederazione circa 450.000 imprese rischiano di sparire a causa della pandemia. Nel dettaglio, i lavoratori in proprio e gli imprenditori sono calati nel periodo di 80.000 unità, collaboratori e coadiuvanti di 74.000, i liberi professionisti di 50.000. 



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori
Notizie, Attualità, In evidenza, #M5S, termovalorizzatori, emergenza rifiuti, inceneritori,

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 18:51

Inceneritori, M5S all’ARS: Governo Schifani crea disagio e vende gli inceneritori come unica soluzione

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali
Notizie, Politica, In evidenza, area metropolitana, exprovince, corte costituzioanle, liberi consorzi,

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 15:45

Il Ministro Calderoli e tutto il Consiglio dei Ministri hanno deliberato di impugnare la norma approvata dall’Assemblea Regionale lo scorso novembre

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, salvatore virgillito, ordine commercialisti catania, ofria bellinvia,

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania

Redazione

2025-01-15 11:09

Al centro delle indagini la gestione illecita di aziende confiscate alla mafia e un sistema criminale capillare che prosperava nonostante i sequestri

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina
Notizie, Politica, In evidenza,

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 08:20

Va giù duro il deputato regionale e capogruppo del M5S Antonio De Luca."Sanità in agonia, la colpa è della politica: si azzerino i manager. Nomine sulla base d

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali
Notizie, Attualità, In evidenza, #inps, anoser,

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 07:00

Bandito un concorso senza tenere conto delle storiche figure: la stessa nota inviata al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministeri competenti

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre
Notizie, Medicina, In evidenza, centro grandi ustioni cannizzaro,

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre

Redazione

2025-01-14 16:28

Investito da una fiammata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è stato curato al Cannizzaro con trattamenti innovativi

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata
Notizie, Cronaca, In evidenza, policlinico Rodolico, aggressioni pronto soccorso,

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata

Sasà Santisi

2025-01-14 16:06

Nuovo grave episodio al Pronto Soccorso del Policlinico Rodolico di via Santa Sofia

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo
Notizie, Attualità, In evidenza, parco gioeni,

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo

Agenzia Sicrapress

2025-01-14 11:49

I lavori prevedono la riforestazione di ampie aree del parco, l’utilizzo dell’acqua della sorgente di Leucatia per l’irrigazione del verdei

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi
Notizie, Medicina, In evidenza, policlinico Rodolico, ospedale San Marco, sanità sicilia, liste d'attesa,

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi

Agenzia Sicrapress

2025-01-13 18:22

L'azienda ospedaliera Policlinico-San Marco ha avviato una nuova iniziativa per abbattere le liste d'attesa

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato
Notizie, Attualità, In evidenza, sanutà, sanitàpubblica, sanitàprivata,

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Redazione

2025-01-13 08:21

A partire dal mancato controllo e dalle manujtenzioni

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, milazzo, campionato di eccellenza, girone B,

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista

Umberto Pioletti

2025-01-12 22:40

“Rispetto alla scorsa gara contro il Misterbianco, oggi vedo il bicchiere mezzo pieno - afferma mister Antonio Venuto -. La squadra meritava di vincere".

Catania, tifosi duri contro squadra e società
Notizie, Sport, In evidenza, tifosi, cataniafc,

Catania, tifosi duri contro squadra e società

Sasà Santisi

2025-01-12 20:52

La misura ormai è colma tanto che dallo spogliatoio etneo sono usciti 3 giocatori per parlare con i tifosi

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, cataniajuventusng,

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino

Sasà Santisi

2025-01-12 16:54

Black out totale. Il Catania non riesce più a venirne a capo. La sconfitta di oggi pomeriggio contro i ragazzini della Juventus, è la goccia che ha fa

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela
Notizie, Sindacato, In evidenza, infortunisullavoro,

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela

Agenzia Sicrapress

2025-01-12 09:18

La tragedia sfiorata al viale Vittorio Veneto

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla
Notizie, Cronaca, In evidenza, aggressioni ospedali, ospedale biancavilla,

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla

Agenzia Sicrapress

2025-01-11 15:44

Ancora violenza sugli operatori sanitari dopo quanto accaduto la settimana scorsa al Policlinico di Catania

Toscano
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, mimmotoscano, cataniajuventusng,

Toscano "Il nostro più grande rammarico è la non continuità"

Sasà Santisi

2025-01-11 13:52

Le parole del tecnico etneo in vista del match contro i giovani bianconeri

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione
Notizie, Attualità, In evidenza,

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione

Redazione

2025-01-11 08:27

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento dell'ing. Luigi BoscoRISCHIO SISMICO A CATANIA E NEL DISTRETTO SUD ORIENTALE DELLA SICILIA: OGGI, NEL 322esimo ANNIVERSA

Notizie, Microfono on the road,

Scusi avvocato, cosa ne pensa?

Umberto Teghini

2025-01-10 15:42

Da Cecilia Sala a Elon Musk passando per le multe ai disabili nelle Ztl a Catania: l’avvocato Giusepoe Lipera è in gran forma

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza, #carabinieri, violenza di genere, mirabella imbaccari,

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-01-10 11:27

E' avvenuto a Mirabella Imbaccari davanti ai tre figli di 4, m7 e 8 anni

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale
Notizie, Cronaca, In evidenza, sparatoria catania, giuseppe francesco castiglione, calogero michael romano,

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale

Redazione

2025-01-10 10:43

La sparatoria in piazza Palestro: troppo gravi le ferite di Giuseppe Francesco Castiglione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder