I numeri non tradiscono. Anche se in queste ore si agita lo spettro delle varianti del virus. Il dato del 15 febbraio dell'Isola registra 332 casi su 18.637 tamponi processati (tra molecolari e test rapidi), con il tasso di positività che crolla all'1,8% confermando la discesa della curva epidemica. Oggi le vittime sono 21. Intanto i dati complessivi della settimana dall’8 al 14 febbraio mostrano un ulteriore rallentamento della pandemia da covid in Sicilia: rispetto alla settimana precedente sono diminuiti i nuovi positivi, gli attuali positivi, i ricoverati, le persone in isolamento domiciliare, i deceduti e anche il numero dei nuovi ingressi in terapia intensiva. Lo testimonia l'ufficio Statistica del Comune di Palermo che ha elaborato il report sugli indicatori territoriali. Numeri alla mano: in Italia, nella settimana dall’8 al 14 febbraio si sono registrati 85.141 nuovi positivi, l’1,7% in più rispetto agli 83.706 della settimana precedente; in Sicilia nello stesso periodo si sono registrati 4.190 nuovi positivi, con una diminuzione del 23,1% rispetto ai 5.451 della settimana precedente. In Sicilia sono stati effettuati 3102,8 tamponi ogni 100 mila abitanti. Il dato medio nazionale è pari a 2997,5 tamponi ogni 100 mila abitanti. Escludendo i tamponi di controllo, in Sicilia sono stati testati 35.315 nuovi casi, il 9,0% in meno rispetto alla settimana precedente. In rapporto alla popolazione residente sono stati testati 710,8 nuovi casi ogni 100 mila abitanti. Il dato medio nazionale è pari a 1008,2 nuovi casi ogni 100 mila abitanti. In Sicilia si sono registrati 84,3 nuovi positivi ogni 100 mila abitanti. Il valore medio nazionale è pari a 141,3. I valori più bassi si sono registrati in Sardegna (41,7), Valle d’Aosta (52,6) e Calabria (64,7), mentre i valori più elevati si sono registrati nella Provincia Autonoma di Bolzano (768,9), Umbria (281,2) e Provincia Autonoma di Trento (262,2). in Sicilia la percentuale di nuovi positivi è pari all’11,9%. Il valore medio nazionale è pari al 14,0%. In Sicilia si sono registrati 3,3 nuovi deceduti per 100 mila abitanti. La media nazionale è risultata pari a 3,8. Il tasso di letalità (deceduti per 100 positivi) della Sicilia, calcolato con riferimento a tutti i deceduti dall’inizio dell’emergenza sanitaria, è pari a 2,6. La media nazionale è pari a 3,4. Gli attuali positivi (al netto cioè dei guariti e dei deceduti) in Sicilia sono pari a 701,8 ogni 100 mila abitanti. La media nazionale è pari a 668,6.