facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guidaVaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slotIl saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...San Malachìa e quell'antica profezia sui PapiTrappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'AgataFrancesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro LiricoI dirigenti del Catania e il modello Meta CataniaFortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gasI danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

In Sicilia infermieri e personale sanitario e del 118 attendono ancora i premi Covid della prima ondata

2021-02-09 06:00

Redazione

Attualità, fsiusae, dipendenti, infermieri, sicilia covid19,

La Fsi-Usae scrive a Musumeci e Razza: “E’ trascorso circa un anno ma infermieri, personale sanitario e del 118 aspettano, ad oggi, il saldo

La Fsi-Usae scrive a Musumeci e Razza: “E’ trascorso circa un anno ma infermieri, personale sanitario e del 118 aspettano, ad oggi, il saldo dei premi covid relativi alla prima ondata”.


“E’ trascorso circa un anno, tuttavia gli incentivi covid, spettanti al personale del servizio sanitario regionale della Sicilia, non sono stati ancora pagati. Trattasi, nello specifico, del mancato pagamento del cosiddetto “premio covid”che rappresenterebbe il giusto riconoscimento per il lavoro svolto nel fronteggiare, con impegno e professionalità, la pandemia da covid-19. Circostanza, questa, segnalata dal territorio regionale, che pone la Sicilia in condizione deteriore rispetto alla maggior parte delle altre regioni che, diversamente, si sono attivate in tal senso.


“Come ampiamente ribadito, infermieri, medici, personale sanitario, personale socio sanitario e del 118 non hanno alcun interesse ad essere definiti ‘eroi’ - ben consapevoli, da sempre, di svolgere, semplicemente, il proprio dovere. Peraltro, oggi, l’appellativo “eroi”, piuttosto che essere letto come elogio e gratitudine, viene associato, dal personale sanitario, a strumento di scherno e non può che comportare, in danno degli stessi, spiacevole delusione e forte rabbia. Essi reclamano, piuttosto, la tutela dei propri diritti, primo fra tutti, quello volto a vedersi tributato e assicurato un giusto riconoscimento”.


“I lavoratori della sanità sono oggi sviliti e appare contraddittorio e paradossale, da un lato, continuare a pretendere dagli stessi di assumere ancora una volta la veste di protagonisti della ennesima sfida pandemica da fronteggiare e, dall’altro, proseguire ad assumere un atteggiamento mortificante, avverso gli stessi, dal punto di vista e professionale e salariale. Le 17 aziende non hanno ancora provveduto, peraltro, ad operare una opportuna ricognizione degli incentivi covid da elargire ai dipendenti aventi diritto che, di fatto, attendono, ancora, il saldo afferente alla prima ondata”. A denunciare detta spiacevole condizione, è la segretaria regionale della Fsi-Usae Sicilia Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente della Confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei.


“Va garantito il pagamento delle attività già svolte per contrastare l’incipit della pandemia da covid-19.


Inoltre, con riguardo alle convocazioni delle delegazioni trattanti, da parte delle aziende si è, purtroppo, bloccato il percorso finalizzato alla attribuzione delle fasce di progressione economiche, orizzontali e verticali, che costituiscono vere e proprie promozioni: impedendosi, in tal modo, l’applicazione dei contratti integrativi aziendali”.


“Qualunque sia il motivo di questo stato di fatto, è e rimane un fatto inaccettabile che il personale non venga retribuito per lungo tempo. Tale trattamento mostra scarso rispetto, dunque, non solo verso la qualità del lavoro ma, soprattutto, verso la dignità delle persone dei lavoratori. Appare opportuno rammentare, in questa sede, che, in alcuni casi, gli operatori sanitari hanno, financo, pagato con la propria stessa vita. I problemi del personale sanitario – scrive nella nota la Fsi-Usae - sono e devono restare, quindi, al centro dell’agenda politica e sindacale della nostra regione e del nostro Paese”.


“La Fsi-Usae Sicilia, a cagione della problematica riscontrata ed evidenziata, ha avanzato, pertanto, all’esito, una richiesta formale sì da sollecitare la regione al tempestivo mantenimento e, dunque, adempimento, degli impegni sottoscritti e assunti con le organizzazioni sindacali. Ilpersonale sanitario chiede, in sostanza, ciò che merita: il rispetto per l’abnegazione e la professionalità dimostrate nell’affrontare mesi difficilissimi. Adesso, dunque, la Fsi-Usae pretende che si intervenga, con strumenti e secondo modalità possibili e agevoli, allo scopo di scongiurare che il personale del Ssr sopporti una ulteriore attesa per ricevere quanto da tempo dovuto”.


“Per questo motivo, abbiamo nuovamente sollecitato il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e l’Assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, affinchè si facciano parte diligente, con ancora più forza e pregnante determinazione, nell’adozione di un immediato e risolutore intervento atto a sbloccare definitivamente una situazione spiacevole e deleteria per il personale della sanità siciliana, impegnato nell’emergenza covid-19 e che, instancabilmente, lavora, precisamente da marzo dello scorso anno ad oggi con seria difficoltà. Una vicenda, quindi, che sta assumendo una dimensione paradossale e che non è oltremodo né accettabile né sostenibile”.



“Oggi più che mai - rincara la dose il sindacato autonomo - il personale del servizio sanitario regionale, impegnato su mille fronti per garantire cure, assistenza e sicurezza dei pazienti, ha bisogno di operare con assoluta tranquillità e supporto. Ha bisogno di conoscere quando, con certezza, riceverà il frutto del sacrificio quotidiano, di quelle notti, di quei festivi, di quegli straordinari lavorati con immenso sforzo e sacrificio, esponendosi a grossi rischi per sé e per le proprie famiglie, togliendo via tempo ai propri affetti e alla propria vita privata. Compensi che, magari, costituiscono anche fonte di fondamentale sostentamento, vedi ratei di mutuo o di prestiti. Per operare con serenità – conclude la Fsi-Usae – occorre essere sereni, soprattutto dal punto di vista economico, in un momento, per altro, in cui la crisi si fa sentire, gravemente, come non mai”.


“Agli infermieri, ai medici, al personale sanitario, socio sanitario e del 118 si chiedono, spesso, sacrifici. Forse è arrivata l’ora che questi sacrifici siano sul serio compensati. E, ciò, a partire dalle piccole, grandi cose. Come il pagamento ‘regolare e tempestivo’ di quanto promesso e dovuto”. 


FSI-USAE (I componenti della Segreteria Regionale: Salvatore Ballacchino, Renzo Spada, Pier Paolo Di Marco, Maurizio Cirignotta, Salvatore Di Natale, Salvatore Bracchitta e Calogero Coniglio).



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziamunicipale, viale Africa, piratadellastrada,

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida

Redazione

2025-01-23 18:12

Il conducente del veicolo una Fiat 500 bianca dopo l'impatto si era dato alla fuga, omettendo di soccorrere il ragazzo

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot
Notizie, Medicina, In evidenza, aspct, vaccinazioni,

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 14:51

prenotazioni possono essere effettuate con il Sistema di Prenotazione on line tramite: sito aspct.it, accedendo alla sezione “Come fare per”

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...
Notizie, Attualità, In evidenza, saluto, elon musk, donald trump,

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...

Redazione

2025-01-23 13:01

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, san malachia, profezie, papa francesco,

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi

Salvo Pappalardo

2025-01-23 09:02

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case

Agenzia Sicrapress

2025-01-22 22:42

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni.

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino
Notizie, Cronaca, In evidenza, sindacocatania, trappetonord, fugagas, viagalermo, retegascatania,

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'Agata

Redazione

2025-01-22 14:28

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro,

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico

Redazione

2025-01-22 11:50

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, meta catania,

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania

Umberto Teghini

2025-01-22 07:57

Spesso si dice che fare calcio a Catania sia complicato e difficile. Indubbiamente la piazza è esigente, appassionata e pretende il massimo da chi dirige la soc

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas
Notizie, Cronaca, In evidenza, sangiovannigalermo, esplosionegas,

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:46

Un boato avvertito a diversi chilometri di distanza. Un'esplosione si è verificata poco dopo le 19,00 nella zona di San Giovanni Galermo. Sul posto qu

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...
Notizie, Attualità, In evidenza, legambientesicilia,

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:27

I danni alle infrastrutture provocati dalle mareggiate che si sono abbattute su diversi tratti della costa siciliana rivelano l’insostenibilità della gestione

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio

Redazione

2025-01-21 17:31

DISSESTO IDROGEOLOGICO, SOPRALLUOGO DELLA PROTEZIONE CIVILE IN VIA CROCE E AL TORRENTE MONTE ARENA. IL SINDACO AFFERMA: “SITUAZIONE DRAMMATICA, URGE INTERVENTO"

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?
Notizie, Sindacato, In evidenza, sifus,

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?

Agenzia Sicrapress

2025-01-20 07:56

Dati degli invasi siciliani aggiornato dall’Autorità di Bacino, all’01 gennaio 2025Nel prospetto sottostante é chiaro ed evidente come a distanza di un anno,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina
Notizie, Sport, In evidenza,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina

Agenzia Sicrapress

2025-01-19 23:13

Quarta vittoria consecutiva per il Basket Giarre che, tra le mure amiche del Palacannavò, supera lo Sport Club Gravina di coach Minnella, dando seguito alla str

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale
Cronaca, In evidenza,

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale

Redazione

2025-01-19 22:16

Incidente stradale sulla A18, direzione Messina, poco prima dello svincolo di Acireale. Tre le autovetture rimaste coinvolte in un tamponamento a catena. I Vigi

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, asd nebros, campionato di eccellenza, girone b,

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi

Umberto Pioletti

2025-01-19 20:53

La squadra di Antonio Venuto resta al sesto posto in classifica, ma adesso con 5 punti in meno rispetto alla Nebros.

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, picernocatania, cataniafc,

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno

Sasà Santisi

2025-01-19 19:38

Gli etnei tornano a casa con un punto. Altra prestazione deludente e sottotono

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi
Notizie, Medicina, In evidenza, influenza,

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi

Redazione

2025-01-19 10:26

Ecco dove come e quando ci si può vaccinare (fino al 29 febbraio)

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza,

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 21:33

Il tema è chiaro: Agrigento Capitale della Cultura ma anche del dialogo e dell'accoglienza.Il presidente della Regione Schifani è stato eloquente durante la c

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo
Notizie, Attualità, In evidenza,

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 08:17

Sono trascorsi ben cinque anni da quando in quella infausta notte del 20 gennaio 2020, 16 famiglie che vivevano tra via Castromarino e via Plebiscito sono state

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 22:23

La Sicilia continua a essere interessata da una grave ondata di maltempo. Di seguito, le principali situazioni che sono state affrontate nelle ultime ore: A
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder