La curva scende, lentamente, ma scende. Oggi 616 casi a fronte di 25.206 tamponi processati; dopo i 789 casi di ieri su 22.377 tamponi processati, sembra che nell'Isola intraveda la luce in fondo al tunnel; ma bisogna andare cauti, perchè l'Istituto Superiore di Sanità, analizza i vari periodi e al momento la Sicilia resta arancione. Alto il numero dei decessi: si contato 31 vittime (ieri 24). Incoraggiante il numero dei guariti che tocca quota 1.685. Sono 1.244 i pazienti ricoverati in ospedale con sintomi (ieri 1.286), con 182 ricoverati gravi in terapia intensiva (ieri 187) con 9 nuovi ingressi (ieri 7) nelle ultime 24 ore. Nel dettaglio delle province, è ancora Palermo la città che fa registrare il maggior numero di contagi: 226 nuovi casi; poi c'è Catania con 151; a seguire Trapani con 74, Messina con 53, Siracusa con 47, Agrigento con 25, Caltanissetta con 20, Ragusa con 12 ed Enna con 8. In Italia sono stati 14.218 i test positivi al coronavirus. Ieri i test positivi erano stati 13.659. Le vittime sono 377 (ieri erano state 421). Complessivamente dall'inizio della pandemia, i casi sono 2.611.659, i decessi hanno raggiunto quota 90.618.