E ora? Questa è la domanda che si pongono gli italiani. Conte a casa, Renzi e i suoi esultano, per aver colpito la maggioranza Conte. I Cinque Stelle sono divisi: qualcuno non darà l’appoggio a Draghi; possibile il ritorno alle urne? Chissà, Draghi avrà l’okay di Forza Italia. E con l'incarico a Mario Draghi si profila il quarto governo tecnico nella storia della Repubblica, Governi Esecutivi presieduti da personalità estranee ai partiti. Draghi è atteso oggi al Quirinale dal Capo dello Stato che ha fatto appello alle forze politiche per un governo di alto profilo. In generale si tratta del fallimento della politica, proprio nel momento di grande difficoltà del Paese. Draghi è l’uomo delle . In tutti i sensi. Draghi è l’uomo delle privatizzazioni, l’uomo che conosce bene il sistema delle banche. Il nodo centrale sono i soldi del Recovery Fund. Scelta di alto profilo come auspicato da Mattarella? E il Parlamento cosa dirà: Salvini ha aperto al dialogo. la Meloni non si è espressa in anticipo, anzi, realisticamente chiede di tornare alle urne. Insomma, formato il nuovo governo, scatterà il conteggio dei numeri fra Camera e Senato. Entrerà in scena il pallottoliere...