No Deal: non ci troviamo nel Regno Unito, stavolta parliamo del nostro Paese. Il governo Conte va in archivio, non c’è l’intesa, il presidente della Camera Roberto Fico è salito al Colle per riferire al Presidente Mattarella l’impossibilità di trovare intesa in una maggioranza. La trattativa è fallita, il Conte ter non s’ha da fare. Il mandato esplorativo affidato al presidente della Camera si è concluso con un nulla di fatto, allo stato attuale non è possibile dar vita ad una maggioranza tra le forze politiche. Renzi scrive sui social: "Bonafede, Mes, scuola, Arcuri, vaccini, Alta Velocità, Anpal, reddito di cittadinanza. Su questo abbiamo registrato la rottura, non su altro. Prendiamo atto dei niet dei colleghi della ex maggioranza. Ringraziamo il presidente Fico e ci affidiamo alla saggezza del Capo dello Stato". Per il Partito Democratico "la rottura è inspiegabile, Renzi rompe non con Conte, ma con gli alleati”. Dopo aver commentato "avverto il dovere di rivolgere alle forze politiche un appello per un governo di alto profilo per far fronte con tempestivita' alle gravi emergenze in corso", Mattarella parla alle 21:30 in conferenza stampa tramite il portavoce Giovanni Grasso alle 21:30 annunciando la convocazione al Quirinale - domani mattina alle 12:00 - di Mario Draghi. Si concretizza l’ipotesi di un Governo tecnico .