facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritoriRoma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni ProvincialiArrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di CataniaSanità siciliana in agonia, non basta l'aspirinaConcorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti socialiBimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padreNuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestataChiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzoEsami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festiviSanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Prepariamoci al 4 maggio: ecco le linee guida dei saggi siciliani...

2020-04-19 15:12

Achille Teghini

Attualità,

Alla luce degli incoraggianti dati del contenimento della pandemia nel territorio regionale, visti i tassi di occupazione dei posti ospedalieri e dell

Lo scrive il Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Coronavirus in Sicilia nel parere che ha trasmesso al presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, al termine di un inteso confronto durato oltre 48 ore.
Del Comitato, coordinato da Antonio Candela, fanno parte: Luigi Aprea (igiene e sanità pubblica), Bruno Cacopardo (malattie infettive e tropicali), Salvatore Corrao (medicina interna), Francesco Dieli (immunologia), Agostino Massimo Geraci (medicina e chirurgia d’urgenza), Antonello Giarratano (rianimazione e terapia intensiva), Gioè Santi Mauro (ranimazione e terapia intensiva), Cristoforo Pomara (medicina legale), Nicola Scichilone (pneumologia), Stefania Stefani (microbiologia), Francesco Vitale (virologia) e Toti Amato, (presidente Ordine dei medici).


Il documento redatto dagli esperti siciliani è stato da subito condiviso dal governatore siciliano con il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini e nel corso della videoconferenza con la ‘Cabina di regia nazionale’ presieduta dal premier Giuseppe Conte, è stato inviato a Palazzo Chigi.
I componenti del Cts della Sicilia, per potere decidere le tempistiche di riapertura delle attività economiche e produttive, sono partiti dall’analisi dei criteri indicati nella Tabella di marcia comune europea verso la revoca delle misure di contenimento della Covid-19 in relazione alla risposta che il sistema regionale è stato capace di dare sino a ora alla diffusione dell'infezione per comprendere se ci siano presupposti scientifici per giustificare un momento di allentamento delle misure restrittive.
Il primo, di carattere epidemiologico, fa riferimento alla riduzione/stabilizzazione nel tempo del numero di nuovi positivi, dei ricoveri in ospedale e dei pazienti in terapia intensiva. Il secondo è rappresentato dalla sufficiente capacità dei sistemi sanitari siciliani in termini di capacità ricettiva e gestionale del carico di pazienti, mentre il terzo si riferisce a un’adeguata capacità di monitoraggio su vasta scala.
In merito alla fase di lockdown e alla necessità della ripresa produttiva anche nel nostro territorio, gli esperti, nello specifico, segnalano l’opportunità di un rafforzamento delle misure di distanziamento sociale e riconoscono “che non tutte le attività lavorative espongono lavoratori e utenti allo stesso rischio di contagio, ma che esso dipenda dal tipo di attività svolta, dal relativo ambiente di lavoro e dalla necessità/possibilità di contatto con soggetti potenzialmente Covid-positivi”.
Nella relazione stilata dagli esperti emerge in modo evidente come i dispositivi di protezione individuale diventeranno indumenti comuni nella vita di ciascuno. Semmai cambierà la tipologia a seconda delle professioni e delle condotte quotidiane.
E’ ovvio che l’approvvigionamento dovrà essere costante anche per le settimane a venire, così viene incoraggiata l’azione condotta da diverse aziende siciliane impegnate in una nuova avventura produttiva. A tal proposito il Cts scrive: “É  facile comprendere che per rispondere a tale richiesta è necessario il consolidamento da parte di Università e centri di ricerca regionali, in tempi brevissimi, di un processo di certificazione dell’idoneità dei materiali possibilmente idonei alla creazione di mascherine da mettere a disposizione di tutte le imprese che ne facciano richiesta al fine di riconvertire i loro processi produttivi, nell’ottica di una distribuzione capillare sul territorio di tali dispositivi di prevenzione del contagio”.
Il Comitato tecnico-scientifico regionale ha fatto proprie le indicazioni fornite dall’Osha e riprese dall’Aidii (Associazione italiana degli igienisti industriali) e ha così individuato precise categorie di rischio corrispondenti a fasce di lavoratori, valutandole in quattro livelli: basso, medio, alto e molto alto.
A quest’ultima appartengono prevalentemente medici e altro personale sanitario “con un elevato potenziale per esposizione a fonti note o sospette di Covid-19 durante specifiche procedure mediche, post-mortem o di laboratorio”, a esempio chi si occupa dell’intubazione o di procedure che possono comportare l’induzione di tosse, broncoscopie, alcune procedure ed esami odontoiatrici, raccolta di campioni invasivi su pazienti Covid-19 noti o sospetti”.
Fra i lavori ad alto rischio di esposizione, oltre a medici, infermieri ed altri operatori sanitari, ci sono anche coloro i quali  sono impiegati nelle operazioni di pulizia/sanificazione in presenza di pazienti Covid-19 noti o sospetti negli ambienti ospedalieri, ma anche operai funebri coinvolti nella preparazione (ad es. per sepoltura o cremazione) dei corpi delle persone positive o sospette di Covid-19 al momento della loro morte.
Sono a rischio di esposizione media, i lavoratori che possono avere un contatto frequente o stretto (cioè con distanza inferiore a un metro) con persone potenzialmente contagiate, ma che non sono pazienti Covid-19 noti o sospetti. I lavoratori di questa categoria possono essere soggetti a contatti frequenti con il pubblico (ad es. addetti alle consegne di beni e merci, personale addetto alla sicurezza o all’ordine pubblico, lavoratori in punti vendita al dettaglio o all’ingrosso, etc.) e con altri colleghi. Per il Cts della Sicilia “nei luoghi di lavoro in cui i lavoratori sono esposti a un rischio medio di esposizione, i datori di lavoro dovrebbero implementare dei controlli tecnici come  installare barriere fisiche “anti-respiro”, dove possibile. Ma anche controlli amministrativi: considerare strategie per ridurre al minimo il contatto faccia a faccia (ad esempio comunicazione telefonica, telelavoro), così come “ogni datore di lavoro dovrebbe scegliere la combinazione di Dpi che protegge i lavoratori in base al loro posto di lavoro. I Dpi per i lavoratori della categoria a medio rischio di esposizione variano in base alle mansioni lavorative, ai risultati della valutazione dei pericoli del datore di lavoro e ai tipi di esposizione che i lavoratori hanno sul lavoro”.
Sono a basso rischio di esposizione, infine, quanti sono impiegati in lavori che non richiedono il contatto con persone sospettate o note per essere infetti da Covid 19, né hanno frequenti contatti ravvicinati (distanza di almeno un metro) con il pubblico e con altri colleghi. Per questa categoria il Cts suggerisce “l’implementazione di una corretta igiene e pratiche di controllo dell’infezione tra cui un corretto lavaggio delle mani (sia da parte dei lavoratori, che degli utenti) tramite un luogo in cui lavarsi le mani (se sapone ed acqua corrente non sono prontamente disponibili, devono essere fornite soluzioni idroalcoliche, con alcol superiore del 60 per cento), incoraggiare un'adeguata etiquette respiratoria per tosse e starnuti, scoraggiare i lavoratori dall’utilizzo di postazioni e materiale di lavoro utilizzato dai colleghi. Sviluppare politiche e procedure per una pronta identificazione ed isolamento delle persone malate tramite automonitoraggio dei sintomi”.
Sulla base di queste evidenze scientifiche, il governo regionale potrà dunque fare leva sui punti di forza che hanno permesso di gestire la fase uno per puntare al successo della fase due.
Per gli esperti resta fondamentale, infine, assicurare la capacità di effettuare test diagnostici su vasta scala per individuare e monitorare la diffusione del virus e potenziamento dell’assistenza territoriale.


 



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori
Notizie, Attualità, In evidenza, #M5S, termovalorizzatori, emergenza rifiuti, inceneritori,

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 18:51

Inceneritori, M5S all’ARS: Governo Schifani crea disagio e vende gli inceneritori come unica soluzione

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali
Notizie, Politica, In evidenza, area metropolitana, exprovince, corte costituzioanle, liberi consorzi,

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 15:45

Il Ministro Calderoli e tutto il Consiglio dei Ministri hanno deliberato di impugnare la norma approvata dall’Assemblea Regionale lo scorso novembre

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, salvatore virgillito, ordine commercialisti catania, ofria bellinvia,

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania

Redazione

2025-01-15 11:09

Al centro delle indagini la gestione illecita di aziende confiscate alla mafia e un sistema criminale capillare che prosperava nonostante i sequestri

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina
Notizie, Politica, In evidenza,

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 08:20

Va giù duro il deputato regionale e capogruppo del M5S Antonio De Luca."Sanità in agonia, la colpa è della politica: si azzerino i manager. Nomine sulla base d

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali
Notizie, Attualità, In evidenza, #inps, anoser,

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 07:00

Bandito un concorso senza tenere conto delle storiche figure: la stessa nota inviata al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministeri competenti

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre
Notizie, Medicina, In evidenza, centro grandi ustioni cannizzaro,

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre

Redazione

2025-01-14 16:28

Investito da una fiammata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è stato curato al Cannizzaro con trattamenti innovativi

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata
Notizie, Cronaca, In evidenza, policlinico Rodolico, aggressioni pronto soccorso,

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata

Sasà Santisi

2025-01-14 16:06

Nuovo grave episodio al Pronto Soccorso del Policlinico Rodolico di via Santa Sofia

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo
Notizie, Attualità, In evidenza, parco gioeni,

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo

Agenzia Sicrapress

2025-01-14 11:49

I lavori prevedono la riforestazione di ampie aree del parco, l’utilizzo dell’acqua della sorgente di Leucatia per l’irrigazione del verdei

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi
Notizie, Medicina, In evidenza, policlinico Rodolico, ospedale San Marco, sanità sicilia, liste d'attesa,

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi

Agenzia Sicrapress

2025-01-13 18:22

L'azienda ospedaliera Policlinico-San Marco ha avviato una nuova iniziativa per abbattere le liste d'attesa

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato
Notizie, Attualità, In evidenza, sanutà, sanitàpubblica, sanitàprivata,

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Redazione

2025-01-13 08:21

A partire dal mancato controllo e dalle manujtenzioni

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, milazzo, campionato di eccellenza, girone B,

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista

Umberto Pioletti

2025-01-12 22:40

“Rispetto alla scorsa gara contro il Misterbianco, oggi vedo il bicchiere mezzo pieno - afferma mister Antonio Venuto -. La squadra meritava di vincere".

Catania, tifosi duri contro squadra e società
Notizie, Sport, In evidenza, tifosi, cataniafc,

Catania, tifosi duri contro squadra e società

Sasà Santisi

2025-01-12 20:52

La misura ormai è colma tanto che dallo spogliatoio etneo sono usciti 3 giocatori per parlare con i tifosi

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, cataniajuventusng,

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino

Sasà Santisi

2025-01-12 16:54

Black out totale. Il Catania non riesce più a venirne a capo. La sconfitta di oggi pomeriggio contro i ragazzini della Juventus, è la goccia che ha fa

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela
Notizie, Sindacato, In evidenza, infortunisullavoro,

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela

Agenzia Sicrapress

2025-01-12 09:18

La tragedia sfiorata al viale Vittorio Veneto

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla
Notizie, Cronaca, In evidenza, aggressioni ospedali, ospedale biancavilla,

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla

Agenzia Sicrapress

2025-01-11 15:44

Ancora violenza sugli operatori sanitari dopo quanto accaduto la settimana scorsa al Policlinico di Catania

Toscano
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, mimmotoscano, cataniajuventusng,

Toscano "Il nostro più grande rammarico è la non continuità"

Sasà Santisi

2025-01-11 13:52

Le parole del tecnico etneo in vista del match contro i giovani bianconeri

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione
Notizie, Attualità, In evidenza,

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione

Redazione

2025-01-11 08:27

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento dell'ing. Luigi BoscoRISCHIO SISMICO A CATANIA E NEL DISTRETTO SUD ORIENTALE DELLA SICILIA: OGGI, NEL 322esimo ANNIVERSA

Notizie, Microfono on the road,

Scusi avvocato, cosa ne pensa?

Umberto Teghini

2025-01-10 15:42

Da Cecilia Sala a Elon Musk passando per le multe ai disabili nelle Ztl a Catania: l’avvocato Giusepoe Lipera è in gran forma

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza, #carabinieri, violenza di genere, mirabella imbaccari,

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-01-10 11:27

E' avvenuto a Mirabella Imbaccari davanti ai tre figli di 4, m7 e 8 anni

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale
Notizie, Cronaca, In evidenza, sparatoria catania, giuseppe francesco castiglione, calogero michael romano,

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale

Redazione

2025-01-10 10:43

La sparatoria in piazza Palestro: troppo gravi le ferite di Giuseppe Francesco Castiglione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder