L’Etna continua la sua attività eruttiva alternando fasi lente a fasi più intense. Stamani per esempio è intensa e ben visibile da buona parte della Sicilia Orientale. Dalle prime ore del mattino infatti fontane di lava fuoriescono dal cratere di Sud Est con una intensa emissione di cenere. Cenere vulcanica che ha raggiunto i 4.500 metri d’altezza. L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Etneo di Catania ha comunicato che le reti di monitoraggio hanno registrato intorno alle 8.30 una forte attività stromboliana che, una trentina di minuti dopo, ha preso le caratteristiche di una fontana di lava pulsante. Allerta rossa tendente però all’arancione negli aeroporti di Catania e Sigonella, anche se il limitatissimo traffico aereo dello scalo etneo non dovrebbe subire variazioni.