Dall'inizio dei controlli, i tamponi effettuati sono stati 45.172 (+2.767 rispetto a ieri). Di questi sono risultati positivi 2.625 (+46), mentre, attualmente, sono ancora contagiate 2.139 persone (+31), 296 sono guarite (+12) e 190 decedute (+3). Degli attuali 2.139 positivi, 567 pazienti (-6) sono ricoverati - di cui 46 in terapia intensiva (-2) - mentre 1.572 (+37) sono in isolamento domiciliare. L'analisi? Trend stabile dei nuovi positivi 46 considerato che ci sono 228 tamponi in più (anzi in realtà l’incidenza e più bassa), riteniamo che i tamponi sono tanti perché ci sono quelli fatti alle persone rientrate dal nord e in quarantena. Si dimezzano i decessi +3, stabili i guariti mentre continuano a liberarsi le terapie intensive e calano pure i ricoverati. Ecco gli attuali positivi per province: Agrigento, 129 (0 ricoverati, 2 guariti e 1 deceduto); Caltanissetta, 114 (15, 14, 10); Catania, 607 (114, 73, 65); Enna, 304 (170, 29, 25); Messina, 377 (127, 52, 38); Palermo, 335 (71, 44, 25); Ragusa, 59 (5, 5, 5); Siracusa, 101 (58, 60, 16); Trapani, 113 (7, 17, 5). Allarmante la crescita di Enna con 12 casi in più. Ecco il dettaglio: Agrigento 129 stabili; Caltanissetta 114 meno 1; Catania 607 più 7; Enna 304 più 12; Messina 377 più 7; Palermo 335 più 5; Ragusa 59 stabile; Siracusa 101 più 1; Trapani 113 stabile.