Coronavirus in calo? Sicuro. Ma quando sparirà? È ancora presto per dirlo ma secondo uno studio scientifico di natura statistica, l’epidemia toccherebbe R0 verso il 18 Maggio.
Per comprendere questo studio necessità valutare Il grafico allegato, che mostra come è variato il rapporto fra i casi totali e la somma di morti e guariti totali calcolati giorno per giorno a partire dalla data dell'11 Marzo quando in Italia è stato dichiarato il lockdown completo.
Ebbene si può comprendere che questo rapporto sta scendendo in maniera perfettamente esponenziale in funzione del tempo (giorno) Se si continuerà in questa maniera il sacrificio del lockdown, potrebbe portare ad ipotizzare che l'epidemia finirà il 18 Maggio con una precisione +/- 3 giorni cioè tra il 15 e 21. In tale data si dovrebbe avere il rapporto fra casi totali e la somma di morti e guariti totali arriverà ad 1. Che significa? Significa che il 18 Maggio +~ tre giorni il numero di casi totali sarà uguale alla somma di morti e guariti e totali, il che implica che in tale data non ci dovrebbe essere più nessuna persona infetta. Ovviamente si tratta di una considerazione matematica scientifica basata su i dati che la protezione civile comunica giornalmente ma che al permanere delle condizioni può avere un’altissima probabilità di avverarsi. Sa.Mi.
Questa decrescita corrisponde nel modello SIR, al famoso R0.
Quel tanto famoso e invocato R0 che in epidemiologia è uguale al prodotto fra durata del contagio enumero di contatti al giorno (probabilità di contagiare). Il grafico ci mostra che R0 sta diminuendo in maniera esponenziale in quanto il numero di contatti al giorno di ognuno di noi sta verosimilmente diminuendo esponenzialmente.