Nemmeno stavolta la Darwin Tech Mascalucia è riuscita a rompere l’incantesimo della trasferta. Nel derby siciliano disputato al PalaLoBello, valido per la 5^ giornata del campionato di Serie A2 di pallamano maschile, ha infatti ceduto contro l’Albatro Siracusa per 27-21. Questa vittoria permette ai siracusani di portarsi in vetta alla classifica a quota 8 punti, con il CUS Palermo alle calcagna a pari punti ma con un match in meno. Il Mascalucia, invece, scivola al 5° posto a 4 punti, subito dietro l’Alcamo (sempre a 4 punti). In questo momento, l’obiettivo per i giovani ragazzi di mister Cardaci è quello di portare a casa quanti più punti possibili. Ma quello contro l’Albatro non era di certo un match facile, contro la formazione più attrezzata della categoria, che quest’anno punta chiaramente ad approdare in serie A1, la massima serie nazionale. Sono stati infatti i siracusani a portarsi in vantaggio a 45 secondi dal fischio d'inizio, mantenendolo poi senza grosse difficoltà per il resto della partita. Chiudono infatti il primo tempo sul 14-10, con i mascaluciesi che commettono anche qualche errore di troppo, specialmente in fase difensiva. Nella ripresa, l’Albatro scende in campo ancora più agguerrito e segna tre gol consecutivi in tre minuti, nonostante il netto vantaggio. Il Mascalucia fa del suo meglio, ma alla fine è costretto a cedere e a rimandare la prima vittoria in trasferta ad un’altra occasione. Nonostante tutto, i ragazzi del presidente Pagano ce l’hanno messa tutta in campo: una dimostrazione? Il “top scorer” del match è stato proprio il mascaluciese Ciccio Giuffrida, autore di 7 reti. Il prossimo impegno di campionato, per il Mascalucia, sarà sempre in trasferta: sabato prossimo, al Nuovo Palazzetto dello Sport, sfideranno il Noci, che ha invece ottenuto sua prima vittoria in trasferta proprio in Sicilia, contro l’Alcamo. Ma sentiamo intanto cos’ha dichiarato mister Cardaci dopo il derby contro il Siracusa.