Vincere o morire. In casa Sicula Leonzio il tempo per pensare è già finito: i bianconeri nonostante la sconfitta al Massimino contro il Catania, hanno sfoggiato una prestazione che lascia ben sperare il tecnico Bucaro, soprattutto per quanto visto nel primo tempo dove i lentinesi sono riusciti a passare in vantaggio e a mettere più volte in difficoltà i rossazzurri. Segno dunque che la mano del tecnico palermitano è già evidente con 3 punti nelle ultime due partite. proprio quest'ultimo, infatti, dopo il derby al Massimino si è detto soddisfatto per la prestazione dei suoi e rammaricato per il risultato finale ma la classifica attuale impone ai bianconeri di guardare avanti. è proprio dalla prestazione di domenica e da quella in casa contro la Cavese che la Leonzio dovrà subito ripartire per tentare di conquistare più punti possibili per emergere dai bassi fondi della classifica. La squadra del presidente Leonardi, al momento, con i suoi 9 punti in classifica è infatti in penultima posizione, l'ultimo posto disponibile per i playout, a più 2 dal fanalino di coda Rende. Necessario dunque pensare già al prossimo impegno di campionato: la Virtus Francavilla; un avversario abbordabile per i siciliani che arriverà al Sicula Trasporti Stadium dopo il pari casalingo con il Rende e dove Bucaro e i suoi dovranno fare di tutto per vincere. Testa dunque solo al campionato: dopo il Francavilla, infatti, i bianconeri ritroveranno il Catania in Coppa Italia, un impegno che sarà però solo di secondo piano per una squadra che ha l'obiettivo unico di salvarsi soprattutto se poi sarà attesa da altre due partite alla sua portata (Picerno in trasferta e Vibonese in casa) prima della trasferta di Avellino con lo spettro ultimo posto che aleggia sempre di più.