Si sono conclusi ieri a Palermo, gli assoluti di scherma (edizione n°100). Sotto il sole cocente, gli atleti siciliani hanno dominato la scena, portando alto il nome della Sicilia con tanta grinta e e altrettanta tecnica. Protagonista indiscussa, la scuola di scherma Methodos di Sant’Agata li Battiati con il formidabile quartetto capitanato dalla pluri campionessa olimpionica Rossella Fiamingo (6° posto nell'individuale), affiancata dalle giovanissime Giordana Gallina (1999), Agata Alberta Grasso e Roberta Cantarella (entrambe classe 2000). Le giovani etnee sono scese dal palcoscenico di piazza Bellini tra gli applausi: facendosi strada nel Campionato Nazionale Assoluti/ Serie A1 a squadre conquistando uno straordinario quarto posto in classifica (la Methodos è la prima società nazionale escludendo i gruppi sportivi militari). In scena anche le Fiamme Oro che ai minuti supplementari hanno battuto l’Aeronautica 34-33. In questa finale, è stata Alberta Santuccio fra le protagoniste; la catanese ha sbaragliato gli sfidanti, aggiudicandosi la medaglia d’oro. Medaglia d'oro anche per l'acese Daniele Garozzo. Tornando alla Methodos, orgoglioso in particolare il maestro Gianni Sperlinga (così come il figlio Carlo) che nonostante le problematiche che lo hanno attanagliato ("Ci alleniamo in un sottoscala a casa mia, non avendo una palestra a disposizione..."), non si è perso d’animo e questi traguardi sono il frutto di tenacia e perseveranza. Per quanto concerne le gare paralimpiche, Emanuele Lambertini delle Fiamme Oro bissa il tricolore nel fioretto anche nella spada maschile categoria A. Il fiorettista della Polizia di Stato ha superato per 15-13 il compagno di gruppo sportivo Edoardo Giordan. In semifinale Giordan aveva fermato Matteo Betti delle Fiamme Azzurre, mentre Emanuele Lambertini aveva avuto ragione del portacolori della Scherma Treviso, Matteo Dei Rossi.