E' una settimana intensa e significativa per la scherma italiana e per Palermo. In occasione dei 110 anni dalla fondazione della Federazione Italiana Scherma, compiuti oggi, il capoluogo siciliano ha ospitato a Palazzo dei Normanni una mostra con le medaglie azzurre ottenute alle olimpiadi da fiorettisti, spadisti e sciabolatori. Una giornata simbolica per lo sport italiano, alla quale non poteva mancare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "E' uno sport in cui la prestazione è realizzata insieme all'avversario e quindi con rispetto dell'avversario - ha dichiarato a La Repubblica di Palermo - non è senza significato che l'istruttore sia chiamato maestro perché c'è molto di pedagogico nella scherma, di trasmissione dei valori che questo sport immette nel nostro Paese". Ma non è tutto. Dal 6 al 9 giugno Palermo accoglierà anche i Campionati Italiani Assoluti di scherma, l'evento più importante dell'anno per chi pratica questa disciplina. Un palcoscenico sul quale si esibirà anche la scuola di scherma Methodos di Sant’Agata li Battiati del maestro Gianni Sperlinga, che sarà rappresentata dalla pluri campionessa olimpionica Rossella Fiamingo (domani ospite a "L'Informazione Raccontata", in onda dalle 14.00 su Prima Tv) e dalle giovani promesse della spada Giordana Gallina e Agata Alberta Grasso. “E’ la gara più importante dell’anno – ha spiegato il maestro Sperlinga – e la Methodos non poteva mancare. Con la presenza delle nostre tre spadiste siamo la società siciliana con più partecipanti alla finale nazionale Assoluti. Per me è un orgoglio”.