facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritoriRoma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni ProvincialiArrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di CataniaSanità siciliana in agonia, non basta l'aspirinaConcorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti socialiBimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padreNuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestataChiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzoEsami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festiviSanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Paternò: Memorial "Busacca"...due giorni di scroscianti applausi...

2019-04-29 18:48

Achille Teghini

Cultura e Spettacolo, busacca, davidcoco, paternò, scimeca, bonanzinga, ignaziobuttitta, memorialbusacca,

Un successo di qualità culturale e di ampia partecipazione ha caratterizzato la IV edizione del Memorial “Nino Busacca”, che si è svolto a Pater

Un successo di qualità culturale e di ampia partecipazione ha caratterizzato la IV edizione del Memorial “Nino Busacca”, che si è svolto a Paternò nella location del Piccolo Teatro. L'evento organizzato dalla presidente dell'Associazione culturale “Cettina Busacca figlia d'arte” in collaborazione con la Pro-Loco ed il Comune di Paternò, è stato coordinato culturalmente e condotto dal giornalista Salvo Fallica. Si è trattato di un viaggio originale nel suggestivo mondo dei “cantastorie”, che si è snodato in due serate. La presidente Cettina Busacca (figlia di Nino Busacca e nipote di Ciccio Busacca), non nasconde la sua soddisfazione intellettuale ed emotiva: “Un viaggio culturale di notevole spessore che ha unito l'approfondimento storico, filosofico, antropologico, alla musica dei cantastorie, al cinema. Vi sono stati diversi momenti di ricordo di tanti cantastorie che hanno emozionato il pubblico. Abbiamo voluto far rivivere la memoria dei cantastorie puntando sul loro valore umano e culturale, artistico ed esistenziale. Abbiamo puntato sulla qualità culturale, perché la storia dei cantastorie non è folklore ma vera dimensione artistica”. L'intero evento è stato caratterizzato da un metodo culturale multidisciplinare: musica, poesia, riflessioni ed analisi storiche, filosofiche, antropologiche, arte e tradizioni.


Sabato 27 aprile il dibattito moderato dal collega Salvo Fallica ha valorizzato la storia dei cantastorie partendo da una visione culturale ampia, e mostrando i nessi profondi fra questa tradizione al contesto nel quale si è sviluppata, e come è mutata e si è palesata in forme diverse nel tempo. I saluti istituzionali sono stati affidati all'assessore alla cultura Francesca Chirieleison ed all'assessore al Turismo Angelo Calenduccia. E' stata Cettina Busacca ad introdurre il dibattito che ha avuto fra i suoi autorevoli protagonisti il regista Pasquale Scimeca, che con il suo cinema ha raccontato e racconta a livello nazionale ed internazionale l'anima culturale ed antropologica della Sicilia. Molto affascinante sul piano intellettuale il modo in cui Pasquale Scimeca ha collegato la storia dei cantastorie alla letteratura, alla poesia ed al cinema. E stimolato dalle domande di Fallica ha spiegato la genesi ed il senso profondo di uno dei suoi capolavori, il film dedicato a Placido Rizzotto, strutturato come il racconto di un cantastorie senza tempo. Molto apprezzati anche gli interventi degli altri relatori. L'artista-artigiano Barbaro Messina, noto nel mondo per i suoi dipinti sulla pietra lavica ceramicata, ha legato la sua arte al mondo dei 'cantastorie' e dei 'cuntastorie'. Il sindaco di Paternò Nino Naso, ha sottolineato l'importanza dell'evento che culturalmente mette in connessione Paternò, patria dei cantastorie, alla Palermo del poeta Ignazio Buttitta ed alla Milano del premio Nobel Dario Fo. La presidente della Pro-Loco, Salvina Sambataro, ha sottolineato come questo evento faccia parte dell'identità storica della città. Il poeta Turi Marchese ha dedicato un componimento ai cantastorie, creato appositamente per il Memorial. Il dibattito ha preso spunto anche dalle letture della docente Brigitte Tornambè, che ha incentrato la sua tesi di laurea sulla “storia dei cantastorie” tra filosofia, critica letteraria e dimensione socio-antropologica. La Tornambè oltre alle letture ha partecipato alla discussione. Al dibattito è intervenuto l'autorevole editore Giuseppe Maimone con una lucida analisi su cantastorie, letteratura e memoria collettiva.


Un momento molto emozionante del Memorial è stata la riproposizione da parte di Cettina Busacca del capolavoro del poeta Ignazio Buttitta “Lu trenu di lu suli”, incentrato sulla tragedia della miniera di Marcinelle in Belgio, dove morirono anche molti italiani. Vi è stato un momento dedicato al ricordo del premio Nobel Dario Fo.


Durante la serata sono state molto applaudite anche le esibizioni di cantastorie affermati, artisti quali Alfio Patti, l'Aedo dell'Etna, Carlo Barbera, e della stessa Cettina Busacca. Artisti che hanno condotto il pubblico nel viaggio musicale nel mondo dei cantastorie, accompagnati dai loro strumenti. E' stato consegnato il Premio alla Carriera “Nino Busacca al regista Pasquale Scimeca.


Domenica, 28 aprile, sempre nella location del Piccolo Teatro, vi è stata una serata dedicata alla memoria di Nino Busacca. Dal titolo: “Nino Busacca Memorie di un cantastorie”. Il relatore è stato Sergio Bonanzinga, etnomusicologo e docente universitario nell'ateneo di Palermo che ha proposto e commentato un suo video con una intervista a Nino Busacca, un documento storico. Ed anche l'esibizione del cantastorie Nino che proponeva un componimento creato da Ciccio Busacca. Ricordi di intensa emotività. Il viaggio nel mondo dei cantastorie è proseguito con l'esibizione degli artisti Cettina Busacca (che ha recitato un cuntu suggestivo sui cantastorie) e Turi Scandura che ha viaggiato musicalmente nel Medioevo proponendo musiche di giullari e trovatori. E' seguito un talk-show condotto da Salvo Fallica che ha intervistato David Coco, attore di successo nella fiction televisiva, nel cinema e nel teatro, sulla sua prestigiosa carriera e sulla sua filosofia artistica durante la quale ha interpretato (solo per citarne alcuni) coraggiosi uomini delle istituzioni quali Ninnì Cassarà, Pio La Torre e Pier Santi Mattarella (film in lavorazione che si vedrà nelle sale cinematografiche). Al dibattito hanno partecipato anche il sindaco Nino Naso, l'assessore alla cultura Francesca Chirieleison ed il presidente del Consiglio comunale Filippo Sambataro.


E poi il momento conclusivo, con la consegna del premio Speciale all'attore David Coco.


cettina-busacca-e-salvo-fallica-.jpg

[caption id="attachment_21468" align="alignnone" width="3968"]


premiazione-dellattore-david-coco-.jpg

dig[/caption]


premio-alla-carriera-al-regista-pasquale-scimeca-.jpg

 



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori
Notizie, Attualità, In evidenza, #M5S, termovalorizzatori, emergenza rifiuti, inceneritori,

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 18:51

Inceneritori, M5S all’ARS: Governo Schifani crea disagio e vende gli inceneritori come unica soluzione

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali
Notizie, Politica, In evidenza, area metropolitana, exprovince, corte costituzioanle, liberi consorzi,

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 15:45

Il Ministro Calderoli e tutto il Consiglio dei Ministri hanno deliberato di impugnare la norma approvata dall’Assemblea Regionale lo scorso novembre

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, salvatore virgillito, ordine commercialisti catania, ofria bellinvia,

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania

Redazione

2025-01-15 11:09

Al centro delle indagini la gestione illecita di aziende confiscate alla mafia e un sistema criminale capillare che prosperava nonostante i sequestri

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina
Notizie, Politica, In evidenza,

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 08:20

Va giù duro il deputato regionale e capogruppo del M5S Antonio De Luca."Sanità in agonia, la colpa è della politica: si azzerino i manager. Nomine sulla base d

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali
Notizie, Attualità, In evidenza, #inps, anoser,

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 07:00

Bandito un concorso senza tenere conto delle storiche figure: la stessa nota inviata al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministeri competenti

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre
Notizie, Medicina, In evidenza, centro grandi ustioni cannizzaro,

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre

Redazione

2025-01-14 16:28

Investito da una fiammata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è stato curato al Cannizzaro con trattamenti innovativi

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata
Notizie, Cronaca, In evidenza, policlinico Rodolico, aggressioni pronto soccorso,

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata

Sasà Santisi

2025-01-14 16:06

Nuovo grave episodio al Pronto Soccorso del Policlinico Rodolico di via Santa Sofia

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo
Notizie, Attualità, In evidenza, parco gioeni,

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo

Agenzia Sicrapress

2025-01-14 11:49

I lavori prevedono la riforestazione di ampie aree del parco, l’utilizzo dell’acqua della sorgente di Leucatia per l’irrigazione del verdei

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi
Notizie, Medicina, In evidenza, policlinico Rodolico, ospedale San Marco, sanità sicilia, liste d'attesa,

Esami diagnostici possibili dopo le 20 e anche nei giorni festivi

Agenzia Sicrapress

2025-01-13 18:22

L'azienda ospedaliera Policlinico-San Marco ha avviato una nuova iniziativa per abbattere le liste d'attesa

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato
Notizie, Attualità, In evidenza, sanutà, sanitàpubblica, sanitàprivata,

Sanità, ecco la differenza sostanziale fra Pubblico e Privato

Redazione

2025-01-13 08:21

A partire dal mancato controllo e dalle manujtenzioni

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, milazzo, campionato di eccellenza, girone B,

L’Imesi Atl.Catania 1994 fa tremare la capolista

Umberto Pioletti

2025-01-12 22:40

“Rispetto alla scorsa gara contro il Misterbianco, oggi vedo il bicchiere mezzo pieno - afferma mister Antonio Venuto -. La squadra meritava di vincere".

Catania, tifosi duri contro squadra e società
Notizie, Sport, In evidenza, tifosi, cataniafc,

Catania, tifosi duri contro squadra e società

Sasà Santisi

2025-01-12 20:52

La misura ormai è colma tanto che dallo spogliatoio etneo sono usciti 3 giocatori per parlare con i tifosi

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, cataniajuventusng,

Delusione Catania, i ragazzi della Juve sbancano il Massimino

Sasà Santisi

2025-01-12 16:54

Black out totale. Il Catania non riesce più a venirne a capo. La sconfitta di oggi pomeriggio contro i ragazzini della Juventus, è la goccia che ha fa

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela
Notizie, Sindacato, In evidenza, infortunisullavoro,

Catania e l'operaio precipitato al suolo, si lavora senza alcuna tutela

Agenzia Sicrapress

2025-01-12 09:18

La tragedia sfiorata al viale Vittorio Veneto

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla
Notizie, Cronaca, In evidenza, aggressioni ospedali, ospedale biancavilla,

Dottoressa aggredita da due donne all'ospedale di Biancavilla

Agenzia Sicrapress

2025-01-11 15:44

Ancora violenza sugli operatori sanitari dopo quanto accaduto la settimana scorsa al Policlinico di Catania

Toscano
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, mimmotoscano, cataniajuventusng,

Toscano "Il nostro più grande rammarico è la non continuità"

Sasà Santisi

2025-01-11 13:52

Le parole del tecnico etneo in vista del match contro i giovani bianconeri

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione
Notizie, Attualità, In evidenza,

Rischio sismico, Catania dorme sulla prevenzione

Redazione

2025-01-11 08:27

Riceviamo e pubblichiamo l'intervento dell'ing. Luigi BoscoRISCHIO SISMICO A CATANIA E NEL DISTRETTO SUD ORIENTALE DELLA SICILIA: OGGI, NEL 322esimo ANNIVERSA

Notizie, Microfono on the road,

Scusi avvocato, cosa ne pensa?

Umberto Teghini

2025-01-10 15:42

Da Cecilia Sala a Elon Musk passando per le multe ai disabili nelle Ztl a Catania: l’avvocato Giusepoe Lipera è in gran forma

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato
Notizie, Cronaca, In evidenza, #carabinieri, violenza di genere, mirabella imbaccari,

L'ex le sferra un pugno e tenta di strangolarla: 24enne arrestato

Agenzia Sicrapress

2025-01-10 11:27

E' avvenuto a Mirabella Imbaccari davanti ai tre figli di 4, m7 e 8 anni

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale
Notizie, Cronaca, In evidenza, sparatoria catania, giuseppe francesco castiglione, calogero michael romano,

Morto il ferito di piazza Palestro, ucciso da 20enne per vendetta passionale

Redazione

2025-01-10 10:43

La sparatoria in piazza Palestro: troppo gravi le ferite di Giuseppe Francesco Castiglione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder