facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempoMaltempo, a Randazzo evacuate 16 personeImesi Atl.Catania 1994, caccia ai tre puntiMaltempo Sicilia, nessuna criticità nella notte trascorsaAeroporto Catania, solo ritardi per il maltempoA San Giovanni la Punta lezioni al gelo, perché?La crisi del Catania per Grella è solo un incidente di percorsoSanità Sicilia, la Volo toglie il disturbo Schifani nomina la FaraoniCatania, allerta rossa: domani Scuole chiuseMaltempo: venerdì 17 in arrivo Ciclone Mediterraneo

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

L'associazione nazionale antimafia Agosta "porta a scuola" i magistrati Bertone e Salpietro

2019-04-18 18:34

Achille Teghini

Attualità,

Stalking, revenge porn, usura, criminalità organizzata. Una serie di incontri per informare i giovani sui temi più rilevanti della nostra società e

Stalking, revenge porn, usura, criminalità organizzata. Una serie di incontri per informare i giovani sui temi più rilevanti della nostra società e per fornire loro gli strumenti per affrontarli. Promuovere la Cultura della legalità è l’obiettivo dell’Associazione nazionale Antimafia Alfredo Agosta, che da anni si pone come mediatore tra i giovani e le istituzioni, grazie alla collaborazione degli istituti scolastici.


whatsapp-image-2019-04-18-at-16-56-33-1-.jpeg

Relatori degli ultimi due incontri, che si sono svolti nei giorni scorsi, al liceo classico Spedalieri e all’istituto Superiore G.B Vaccarini di Catania, il  procuratore capo di Caltanissetta, Amedeo Bertone, che ha affrontato i temi della criminalità organizzata, racket e usura; e il presidente dei Gip Nunzio Sarpietro che invece ha trattato con particolare attenzione il delitto di stalking (art. 612-bis c.p.) alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali.


Tematiche importanti, affrontate dai magistrati insieme ai dirigenti scolastici dei due istituti Daniela Di Piazza e Salvina Gemmellaro e ai rappresentanti dell'associazione Agosta, l'avv. Mariolina Malgioglio, il dott. Giuseppe Agosta con a capo la presidente dott.ssa Enza Bifera.


«La lotta alla mafia è l'obiettivo precipuo della nostra associazione, potere affrontare queste tematiche sempre attuali per noi è molto importante» commentano l'avvocato Malgioglio, legale dell'associazione Alfredo Agosta e Giuseppe Agosta, figlio del maresciallo ucciso dalla mafia nel 1982. «La presenza dei magistrati è determinante perché i ragazzi si trovano di fronte qualcuno che ogni giorno opera sul territorio in modo fattivo e reale, rendendo realistiche e vere situazioni che noi portiamo avanti come testimonianze dirette e idee».


«E' un piacere - sottolinea il  procuratore capo di Caltanissetta, Amedeo Bertone - credo che il compito di un magistrato sia anche quello di interloquire con la società civile nel trasmettere i valori in cui crede e consentire un cambiamento della società in cui viviamo. Attraverso il dialogo con i giovani si può comunicare un messaggio di attenzione alla cultura della legalità che deve sostituirsi a quella dell'illegalità che in ambienti mafiosi ovviamente è largamente diffusa.  E' importante che la scuola, la famiglia, anche la chiesa e tutte le organizzazioni della società civile possano trasmettere ai giovani un messaggio che consenta loro di cogliere il discrimine tra la cultura della legalità e l'assuefarsi ad una prassi che non permette loro di contrastare il fenomeno mafioso».


Con l'uso esponenziale dei social network, lo stalking ha assunto forme nuove e diverse, che richiedono interventi calibrati sui singoli casi. Di questo si è discusso all'istituto Vaccarini dove gli studenti sono intervenuti chiedendo delucidazioni sia su questo argomento che sul "Codice Rosso", nuovo disegno di legge sul contrasto alla violenza



contro le donne. «Coinvolgere le nuove generazioni con azioni di sensibilizzazione - commenta la presidente dell'Associazione Alfredo Agosta, Enza Bifera - è importante sia per condividere un linguaggio etico che per capire anche quali siano i reati che a volte gli adolescenti commettono nella quotidianità senza averne consapevolezza, così come postare sulla rete un video o una foto intima di una ragazza. La consapevolezza e la riflessione sulle conseguenze di un'azione che sembra loro "quotidiana" perché svolta magari in un ambiente protetto quale la propria camera da letto».


«L'informazione ai ragazzi serve a fare capire che commettono dei reati con lo stalking o con altre attività connesse all'uso sconsiderato del web, anche quando ritengono di non avere fatto niente di male. Attraverso l'insegnamento che viene da questi incontri si riesce a fare comprendere ai giovani che inviare una foto senza il consenso è reato», commenta il presidente dei Gip di Catania Nunzio Salpietro.


«Siamo fortemente convinti che gli incontri a scuola siano il mezzo più idoneo per la diffusione del concetto di legalità. Appuntamenti necessari per ricordare il rispetto delle regole e il rispetto verso gli altri. Oggi non si può più restare a guardare», aggiunge Daniela Di Piazza, dirigente scolastico del liceo classico Spedalieri. Le fa eco Salvina Gemmellaro, dirigente scolastico dell'istituto Vaccarini: «L’esigenza è di dare una risposta ai nostri ragazzi, in un momento in cui il “click” e facile e spesso si ignorano le conseguenze di quello che si mette in rete».


Toccante il contributo degli altri ospiti all'incontro al Vaccarini. Giovanna Raiti, presidente dell'Associazione Libera Siracusa, che ha ricordato il fratello Salvatore, militare e carabiniere, assassinato a Palermo il 16 giugno 1982 a seguito dell'attentato mafioso noto come Strage della circonvallazione.  Di stampo più tecnico è stato l'intervento dell'avv. Gaetano Belfiore, consigliere della Camera Civile di Catania, che ha spiegato alla platea il reato di usura, auspicando l'introduzione di nuovi strumenti legislativi per la tutela dei cittadini che richiedono prestiti.


[gallery ids="21349,21350,21351,21352,21353,21354,21355,21356,21357,21358,21359,21360,21361,21362,21363,21364,21365,21366,21367,21368,21369,21370,21371,21372,21373" type="rectangular"]



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo
Notizie, Attualità, In evidenza,

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 08:17

Sono trascorsi ben cinque anni da quando in quella infausta notte del 20 gennaio 2020, 16 famiglie che vivevano tra via Castromarino e via Plebiscito sono state

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 22:23

La Sicilia continua a essere interessata da una grave ondata di maltempo. Di seguito, le principali situazioni che sono state affrontate nelle ultime ore: A

Imesi Atl.Catania 1994, caccia ai tre punti
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, asd nebros, campionato di eccellenza, girone b, antonio venuto,

Imesi Atl.Catania 1994, caccia ai tre punti

Umberto Pioletti

2025-01-17 20:56

Domenica rientreranno l’attaccante Alessandro Randis e il difensore Nino Garofalo, che hanno scontato le squalifiche. Indisponibile soltanto il centravanti Famà

Maltempo Sicilia, nessuna criticità nella notte trascorsa
Notizie, Cronaca, In evidenza, #protezionecivile, maltempo Sicilia,

Maltempo Sicilia, nessuna criticità nella notte trascorsa

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 11:54

Fenomeno piovoso in fase di attenuazione

Aeroporto Catania, solo ritardi per il maltempo
Notizie, Cronaca, In evidenza, aeroporto catania,

Aeroporto Catania, solo ritardi per il maltempo

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 11:19

L'allerta rossa sulla Sicilia orientale

A San Giovanni la Punta lezioni al gelo, perché?
Notizie, Scuola, In evidenza, #scuola, Polivalente, partito animalista italiano, Pai,

A San Giovanni la Punta lezioni al gelo, perché?

Redazione

2025-01-17 07:00

Gli alunni del plesso Enrico Fermi, dell’Istituto comprensivo “Giovanni Falcone”, sono costretti a frequentare le lezioni al gelo

La crisi del Catania per Grella è solo un incidente di percorso
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, cataniafc, vincenzogrella, rosariopelligra,

La crisi del Catania per Grella è solo un incidente di percorso

Sasà Santisi

2025-01-16 18:40

Una conferenza che ha avuto il "sapore" di una minestra riscaldata

Sanità Sicilia, la Volo toglie il disturbo Schifani nomina la Faraoni
Notizie, Politica, In evidenza, assessore sanità, giovanna volo, daniela faraoni,

Sanità Sicilia, la Volo toglie il disturbo Schifani nomina la Faraoni

Agenzia Sicrapress

2025-01-16 17:45

Si è dimesso l'assessore alla Sanità

Catania, allerta rossa: domani Scuole chiuse
Notizie, Cronaca, In evidenza, protezione cicile, maltemposicilia, scuolechiuse,

Catania, allerta rossa: domani Scuole chiuse

Redazione

2025-01-16 17:29

Previsti fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento

Maltempo: venerdì 17 in arrivo Ciclone Mediterraneo
Notizie, Cronaca, In evidenza, allerta meteo, maltempo Sicilia, nubifragi,

Maltempo: venerdì 17 in arrivo Ciclone Mediterraneo

Agenzia Sicrapress

2025-01-16 15:26

Si potranno verificare veri e propri nubifragi con precipitazioni particolarmente abbondanti (punte complessive anche di oltre 200-300mm)

Vertice dei vescovi sulla Mafia
Notizie, Attualità, In evidenza, Cesi, diocesi acireale, donluigiciotti,

Vertice dei vescovi sulla Mafia "Educhiamo alla responsabilità sociale"

Agenzia Sicrapress

2025-01-16 12:09

Alla Conferenza episcopale siciliana si è discusso di antimafia, impegno civile, riutilizzo dei beni confiscati e memoria storica

Disabili e Ztl, braccio di ferro con il Comune di Catania
Notizie, Attualità, In evidenza,

Disabili e Ztl, braccio di ferro con il Comune di Catania

Agenzia Sicrapress

2025-01-16 08:15

Carlo Genovese Santo Musumeci, presidente dell' associazione Catania Più Attiva ha pubblicamente annunciato - accanto a lui Orazio Vasta, responsabile provi

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori
Notizie, Attualità, In evidenza, #M5S, termovalorizzatori, emergenza rifiuti, inceneritori,

Emergenza Rifiuti? Per la Regione unica soluzione gli inceneritori

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 18:51

Inceneritori, M5S all’ARS: Governo Schifani crea disagio e vende gli inceneritori come unica soluzione

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali
Notizie, Politica, In evidenza, area metropolitana, exprovince, corte costituzioanle, liberi consorzi,

Roma boccia la norma regionale voluta da Schifani sulle elezioni Provinciali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 15:45

Il Ministro Calderoli e tutto il Consiglio dei Ministri hanno deliberato di impugnare la norma approvata dall’Assemblea Regionale lo scorso novembre

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, salvatore virgillito, ordine commercialisti catania, ofria bellinvia,

Arrestato Virgillito, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Catania

Redazione

2025-01-15 11:09

Al centro delle indagini la gestione illecita di aziende confiscate alla mafia e un sistema criminale capillare che prosperava nonostante i sequestri

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina
Notizie, Politica, In evidenza,

Sanità siciliana in agonia, non basta l'aspirina

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 08:20

Va giù duro il deputato regionale e capogruppo del M5S Antonio De Luca."Sanità in agonia, la colpa è della politica: si azzerino i manager. Nomine sulla base d

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali
Notizie, Attualità, In evidenza, #inps, anoser,

Concorso Inps, scandalosa la mancata tutela di psicologi e assistenti sociali

Agenzia Sicrapress

2025-01-15 07:00

Bandito un concorso senza tenere conto delle storiche figure: la stessa nota inviata al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e ai ministeri competenti

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre
Notizie, Medicina, In evidenza, centro grandi ustioni cannizzaro,

Bimbo di 4 anni ustionato e curato (con successo) con la cute del padre

Redazione

2025-01-14 16:28

Investito da una fiammata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è stato curato al Cannizzaro con trattamenti innovativi

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata
Notizie, Cronaca, In evidenza, policlinico Rodolico, aggressioni pronto soccorso,

Nuova aggressione al Pronto Soccorso del Policlinico, donna arrestata

Sasà Santisi

2025-01-14 16:06

Nuovo grave episodio al Pronto Soccorso del Policlinico Rodolico di via Santa Sofia

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo
Notizie, Attualità, In evidenza, parco gioeni,

Chiuso il Parco Gioeni fino al 10 marzo

Agenzia Sicrapress

2025-01-14 11:49

I lavori prevedono la riforestazione di ampie aree del parco, l’utilizzo dell’acqua della sorgente di Leucatia per l’irrigazione del verdei
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder