Una serie di incontri per informare i giovani sui temi più rilevanti della nostra società e per fornire loro gli strumenti per affrontare l'illegalità. Promuovere la Cultura della legalità è l'obiettivo dell'Associazione nazionale Antimafia Alfredo Agosta che da anni si pone come mediatore tra i giovani e le istituzioni. Due gli incontri in programma nelle scuole: domani, venerdì 12 aprile, dalle ore 9 alle 11, al liceo classico Spedalieri di Catania sarà presente il procuratore capo di Caltanissetta, Amedeo Bertone che affronterà i temi della criminalità organizzata, racket e usura. Sabato, 13 aprile, dalle ore 9 alle 11, all'istituto Superiore G.B Vaccarini, il presidente dei Gip Nunzio Sarpietro parlerà di cultura della legalità soffermandosi in modo particolare sul delitto di stalking (art. 612-bis c.p.) alla luce delle più recenti pronunce giurisprudenziali.