Intervenuto all'Informazione Raccontata, il talk giornalistico di SicraPress in onda su PrimaTv e TeleJonica, il prof. Maurizio Caserta, docente di economia politica, sulla questione del dissesto a Catania, ha fra l'altro suggerito al sindaco Salvo Pogliese di "non parlare con la deputazione nazionale o con i senatori, poichè nel giro di pochi giorni torneranno alle proprie incombenze, lasciando da parte le problematiche della città etnea...". Il docente universitario ha poi aggiunto "...piuttosto sarebbe meglio parlare alla gente di Catania, ai corpi e alle associazioni, per spiegare e magari trovare nuove ipotesi di coinvolgimento a costo zero e punti d'incontro sulle prospettive...". Cosa fare sul dissesto? Caserta indica una strada irta di difficoltà: "Serve una collaborazione ampia e va cercata anche a livello europeo. La pressione è alta in città, le crisi del debito non si risolvono cercando di diluire i mutui: occorre redistribuire i pesi, in maniera adeguata, attraverso la Tari o la riduzione dei servizi, ma tutto questo va fatto con il consenso della città e non solo con il sì del consiglio comunale; insomma bisogna stringere i denti, ridurre i consumi; la vera sfida è come distribuiamo i costi; la credibilità passa da queste scelte anche impopolari. Coloro che riceveranno i maggiori pesi, verosimilmente, dovranno comprendere le difficoltà storiche del momento, credo sia l'unica strada percorribile...". Su una eventuale candidatura alle elezioni europee, il prof. Caserta ha risposto con interesse: "Non sono stato contattato da nessuno, ma se arrivasse un segnale sarei pronto a coglierlo, insomma sarei pronto a scommettermi, perchè no?...".