Indagini coordinate dalla Procura distrettuale di Catania (direzione distrettuale antimafia), per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio delle medesime sostanze. L'operazione antimafia dopo le indagini della squadra mobile ha portato all'arresto di 21 persone. Le indagini hanno evidenziato l’esistenza di due distinti gruppi dediti all'attività di traffico di stupefacenti, svelando vere e proprie "joint venture" criminali tra narcotrafficanti catanesi con esponenti delle 'ndrine calabresi per l’approvvigionamento di cocaina, con la "sinergia" legata a soggetti palermitani per l’acquisto di marijuana. Ai vertici dei due gruppi, secondo quanto emerso dall’inchiesta della Dda, ci sarebbero Carmelo Scilio, di 45 anni, che opera nel rione di San Giovanni Galermo a Catania, e Salvatore Anastasi, di 68 anni, che vive nel popolare quartiere Monte Po. Nelle loro abitazioni la squadra mobile di Catania ha installato telecamere nascoste che hanno ripreso le attività dei due indagati. I due gruppi, emerge dall’operazione ‘Capricornus’, seppure ‘rivali’ sul mercato del traffico, avevano in comune alcuni dei fornitori di droga. Tra questi, per la cocaina, i fratelli Domenico e Francesco Mammoliti, di 51 e 46 anni, dell’omonima e conosciuta cosca di San Luca (Reggio Calabria), denominata “Fischiante”, che delegavano le consegne a corrieri calabresi. La marijuana invece partiva da Partinico (Palermo) e arriva a Catania affidata a fidatissimi spedizionieri. 1. Scilio Carmelo (classe 1974); 2. Coppola Gaetano (classe 1967); 3. Mangano Antonio (classe1977), inteso “Tony”, già detenuto per altro; 4. Lo Gatto Vincenzo (classe 1981); 5. Prestia Domenico (classe 1970); 6. Marchese Davide (classe 1977) già detenuto per altro; 7. Anastasi Salvatore (classe 1951); 8. Mammoliti Domenico (classe 1968); 9. Mammoliti Francesco (classe 1973); 10. Mirabella Gaetano (classe 1951), inteso “Tano Cipudda” già detenuto per altro; 11. Tomaselli Alessandro (classe 1976) già detenuto per altro; 12. Narduzzi Mario (classe 1979); Agli arresti domiciliari: 13. Anastasi Massimiliano (classe 1979), già sottoposto agli arresti domiciliari; 14. Mirabella Giovanni (classe 1980), inteso “Johnny”, già detenuto per altro; 15. Freni Giorgio (classe1965); 16. Cardaciotto Giuseppe (classe 1989); 17. Pellegrino Domenico (classe1971) già detenuto per altro; 18. Scarpone Vincenzo (classe 1981) già detenuto per altra causa; 19. Minore Salvatore (classe 1984); 20. De Simone Salvatore (classe 1983);
Ecco l'elenco degli arrestati: