Maltempo su tutta la Sicilia. Forte vento e temperature in picchiata. Nel Trapanese 3 persone sono rimaste ferite a Paceco, colpite da una parte del tetto del palazzetto dello Sport: volato per le forti raffiche di vento e finito all'interno della villa comunale. Il sindaco Giuseppe Scarcella ha allertato i tecnici degli uffici comunali per verificare le condizioni dei feriti e i danni connessi. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e il 118. Uno dei tre feriti ha subito un trauma cranico, oltre ad un taglio alla testa e la frattura di una gamba. Gli altri due avrebbero riportato lievi contusioni. Il forte vento che si è abbattuto su Palermo sta provocando disagi alla circolazione e danni ad abitazioni e agli alberi. Decine gli interventi dei vigili del fuoco a Palermo e in provincia per alberi finiti sulle auto e tabelloni pubblicitari divelti e tegole e tettoie volate via. Disagi a Mondello, allo Zen e a Monreale. In generale un flusso di correnti gelide dai Balcani ha raggiunto le regioni meridionali e si associa ad una circolazione depressionaria in approfondimento sul basso Ionio. Spiccata instabilità dunque su Calabria e Sicilia, anche per la giornata di domani. Nevicate sopra i 200 metri nelle zone interne delll'isola. Nevischio anche fra Siracusa e Catania sulla strada statale 114 (come testimonia la foto). Abbondanti nevicate sull'Etna, caratterizzate però dal forte vento. La Polstrada invita alla massima attenzione, ricordando di portare le catene a bordo per chi viaggia nelle zone oltre i 500 metri. Disagi nelle isole per i collegamenti on mare molto mosso. Solo lunedì il tempo migliorerà.