Mantova, Parma, Bolzano, Trento e Cosenza guidano la classifica del rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città, presentato a Milano. Nella fotografia scattata dalla 25/a edizione di Ecosistema urbano,in collaborazione con Legambiente, Milano risale dalla 31/a posizione dell’anno scorso alla ventitreesima di oggi, mentre Roma è nella parte bassa della classifica, all’87/o posto. Fanalini di coda Catania (addirittura al 104simo posto), Agrigento e Massa. Male anche Napoli e Palermo, rispettivamente al 89° e al centesimo posto. La prima città siciliana è Caltanissetta che si piazza all'81simo posto. Alberto Fiorillo, uno dei curatori del rapporto, individua "due specie distinte di centri urbani, diverse da quelle solite nord-sud, grandi-piccoli, ricchi-poveri. Da una parte città formica, laboriose, che non s'accontentano, dall'altra città cicala, che cantano future trasformazioni e in realtà assecondano la crisi ambientale urbana anziché cercare di correggerla".