Finisce 0-0 il match tra Monopoli e Catania allo stadio Vito Simone Veneziani, valevole per la prima giornata di Serie C, che gli etnei dovevano ancora recuperare. E’ il primo pareggio a reti bianche per la squadra di Andrea Sottil, che resta comunque imbattuta in 6 partite di campionato finora giocate (4 vittorie e 2 pareggi). Con questo risultato il Catania mantiene la quarta posizione in classifica con 14 punti. Il Monopoli guadagna, invece, il settimo posto con 9 punti, raggiungendo Catanzaro, Virtus Francavilla e Potenza. E’ ottima la partenza per i pugliesi, scesi in campo con la chiara intenzione di conquistare i 3 punti: due occasioni per Mangni nel primo quarto d’ora di gioco mettono in difficoltà il portiere etneo, che però riesce a blindare la porta. I biancoverdi spingono, impedendo al Catania di raggiungere la porta avversaria. Infatti sono poche le occasioni per i rossazzurri, che si limitano a chiudere gli spazi soffrendo non poco a centrocampo. Soltanto al 40’ i toni del match si fanno più accesi e il Monopoli si avvicina al vantaggio: il pallone tirato in calcio d’angolo da Scoppa si insidia proprio nella porta etnea, ma Pisseri è bravo a mettere in corner. Al 44’ si presenta la prima occasione del Catania con Angiulli, che tira un gran sinistro dal limite dell’area. Nulla di fatto per le due squadre. Si entra negli spogliatoi a reti inviolate. Nella ripresa si surriscaldano gli animi. E’ positivo l’avvio per la squadra di Giuseppe Scienza, ma il Catania non ci sta. L’equilibrio tra le due squadre dura solo dieci minuti, poi il Monopoli riprende il pressing del primo tempo, smorzando il fiato ai siciliani. Al 57’ ci prova il biancoverde Zampa con un tiro che scavalca Pisseri e fa tremare l’avversario. La palla sembra dentro ma colpisce la traversa. Il vento continua a soffiare in favore dei padroni di casa, che spingono durante tutta la ripresa, mettendo in seria difficoltà il Catania. Gli etnei sono lenti e prevedibili, non costruiscono azioni pericolose. Inesistente Marotta nella ripresa: al 67’ il centravanti etneo non riesce ad intercettare un pallone servito da Baraye. Un'occasione che avrebbe potuto rendere pericoloso il Catania e dare morale ad una squadra ormai spenta. E’ già il 91’, Curiale prova l’ultima conclusione in rovesciata, ma è fuorigioco. Arriva il triplice fischio del direttore di gara, che decreta il pareggio a reti bianche.