Non è semplice preparare una puntata di Salastampa, la domenica sportiva dei siciliani. Il lavoro di programmazione comincia già durante la settimana e si materializza nel weekend. In particolare domenica pomeriggio - parecchie ore prima della messa in onda - tutta la redazione coordinata da Lucy Gullotta è chiamata al breafing con il regista (Matteo Marino) e il grafico (Fabrizio Lombardo), prima di preparare i servizi, aggiornare le classifiche e informarsi sulle ultime notizie perché, come noto, Salastampa non si occupa solo di calcio ma guarda anche alle altre discipline. Con la conduzione di Umberto Teghini, In studio sono stati tanti gli argomenti affrontati iniziando dalla vicenda rocambolesca dei ripescaggi e il nuovo format della Serie B: argomenti sviscerati insieme all’avvocato civilista Enrico Gurrieri che ha placato le aspettative su un possibile stravolgimento dopo tanti mesi trascorsi da un tribunale all’altro (tesi confermata dalla sentenza del Tfn che ha bocciato il ricorso del Catania…). Con l’allenatore Pippo Strano in studio, si è entrati più nel dettaglio tecnico, analizzando la prima preziosa vittoria del Catania a Rende (servizio firmato da Gianluca Virgillito) nella prima partita stagionale arrivata dopo più di 70 giorni di stop forzato causa fattori extra campo. Complimenti al Siracusa (battuto a Trapani di misura). Ma non solo di Serie C si è parlato (per la Serie D proposti i gol dell’Acireale sul campo del Rotonda). Grazie agli aggiornamenti costanti sulle partite "live" seguite da Ivana Zappalà, in studio si è parlato anche di Serie A (la Juve ha già ammazzato il campionato?...) con l’intervento dei tanti ospiti: iniziando proprio da Vittorio Strianese, direttore sportivo del Paternò, Serafino La Delfa (presidente commissione Aci Velocità Salita) e Natale Aiello (presidente della Pallavolo Catania) che hanno espresso il loro parere sul massimo campionato da appassionati e allo stesso tempo competenti. E poi ancora classifiche, risultati e i prossimi turni di Serie B, Serie D ed Eccellenza. Tra le tante questioni affrontate in studio, con il direttore sportivo Vittorio Strianese, si è parlato del Girone B di Eccellenza e dell’obiettivo del Paternò di disputare un buon campionato (ma in realtà Strianese si è nascosto indicando nel Biancavila e nel Città di S. Agata le favorite…), sottolineando anche la partenza a razzo del Terme Vigliatore. In virtù di un’informazione ampia, non si è parlato solo di calcio, ma di molto altro ancora, sottolineando la vittoria dello scudetto per la squadra catanese di Softball Fast Pitch maschile di Antonio Consiglio, nonostante la mancanza di un impianto sportivo adeguato (servizio nella fattispecie curato da Alessia Di Bella); poi lo spazio per la Formula Uno con Serafino La Delfa (perplesso per quanto avvenuto in Russia con Bottas che si è fatto da parte per far passare Hamilton…); poi si è parlato della mitica Catania-Etna che non si disputa da ben otto anni a causa dell'incidente mortale del 2010; domanda in studio: ci sono i margini per riproporla in un futuro immediato? La Delfa non è sembrato troppo ottimista.
Interessante lo spazio dedicato alla pallavolo con Catania (Serie A2) che ha unito le risorse con la Gupe di Battiati: Aiello ha sottolineato che è ancora aperta la campagna abbonamenti e aspetta che la città istituzionale e imprenditoriale stia più vicina alla società. La Pallavolo Catania (che sarà presentata sabato 7 ottobre) esordirà il 14 ottobre al PalaCatania contro il Pordenone alle ore 16. A Salastampa spazio anche all’ippica con le gare del weekend all’ippodromo del Mediterraneo di Siracusa. Animato il dietro le quinte visto che durante la trasmissione si è registrata la visita a sorpresa del patron di uno sponsor della trasmissione "Sicily Beer", dell'amico della redazione Michele Mirabella (Fiorelleria Mirabella) e dell'appassionato di scherma, Salvo Missale; il tutto sotto lo sguardo attento di Mimmo La Martina (La Martina Sicurezza Network), l'angelo custode della domenica sportiva dei siciliani., in onda alle 20.30 su TeleJonica canale 18 e su PrimaTv canale 666 del digitale terrestre.