Mai visti tanti operatori dell'informazione all'interno della sala stampa della Procura, presieduta dal procuratore capo, Carmelo Zuccaro. Il Ros e il Comando Provinciale dell'Arma di Catania, sono al centro del decreto emesso del Tribunale di Catania, Sezione Misure di Prevenzione su richiesta della Dda di Catania, che riguarda un patrimonio societario ed editoriale di Mario Ciancio Sanfilippo che secondo le stime degli investigatori vale 150 milioni di euro. In data 20 settembre 2018, la Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania, su richiesta della Procura Distrettuale di Catania, ha depositato un decreto di confisca previo sequestro del compendio patrimoniale di Ciancio San Filippo Mario. Il Giudice - il primo ad avere valutato nel merito gli elementi acquisiti nel corso delle indagini - ha ritenuto la pericolosità sociale qualificata del proposto per la sussistenza a suo carico di gravi indizi del rilevante contributo fornito da Ciancio al raggiungimento delle finalità perseguite dalla famiglia catanese di cosa nostra dagli anni Settanta dello scorso secolo sino al 2013 e ha disposto la confisca di tutto il patrimonio da questi acquisito nel periodo in cui è stata accertata tale pericolosità sociale (in allegato l’elenco dei beni colpiti dal provvedimento). Si tratta di depositi di conti correnti, anche presso banche site in Svizzera, di polizze assicurative, di trentuno società interamente posseduto dal proposto, di quote di partecipazione detenute in sette società e di beni immobili, il cui valore, secondo un prudente apprezzamento, è non inferiore a 150 milioni di euro. Tra le società sequestrate e confiscate vi è anche il gruppo editoriale del quotidiano La Sicilia e di alcune emittenti locali. Il procedimento di prevenzione era stato avviato il 19.01.2015 con richiesta della Procura Distrettuale e si è celebrato fino al gennaio 2018, a porte chiuse, per una precisa scelta di Ciancio. In tale non breve periodo, l’Autorità giudiziaria ha sottoposto all’attenzione del Collegio gli elementi che dimostravano la summenzionata pericolosità sociale qualificata del Ciancio e l’anomalo sviluppo del suo patrimonio; elementi acquisiti nel corso delle indagini, eseguite con la consueta professionalità, dal ROS - Sezione Anticrimine di Catania, nonché gli esiti della consulenza patrimoniale accuratamente elaborata dalla nota società PWC (Price Waterhouse Coopers) e il patrimonio conoscitivo dei collaboratori di giustizia. La Difesa, a sua volta, ha depositato documentazione ed ha interloquito nel corso della redazione della consulenza tecnica della PWC avvalendosi del proprio consulente di parte.
SEQUESTRO E CONTESTUALE CONFISCA: RAPPORTI BANCARI: - saldo attivo del conto bancario acceso presso la filiale di Chiasso della Credit Suisse n. 0172-92098-8, Rubrica Timone, con un saldo pari a CHF 29.962.539,00 (corrispondenti a circa € 24.839.783,78) al 24.10.2014, e intestato alla fiduciaria Weissdom Handelsanstalt con sede a Vaduz (Lichtenstein); il cui avente diritto economico è CIANCIO SANFILIPPO Mario; - saldo attivo della polizza Top Private Multimanager n. 16526105 sottoscritta presso Intesa San Paolo Life, intestata a CIANCIO SANFILIPPO Mario; - saldo attivo del contratto Blue Profits Multibrand 8 n. 40007467201 stipulato presso Intesa San Paolo Life intestato a CIANCIO SANFILIPPO Mario; - saldo attivo della polizza n. 40058917903 Blue Profits Dollaro stipulata presso Intesa San Paolo Life intestata a CIANCIO SANFILIPPO Mario; ATTIVITÀ D'IMPRESA: - 100% delle azioni della Società Industriale Grafica Editoriale - SIGE s.p.a., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 00253630875 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle azioni della Domenico Sanfilippo Editore s.p.a., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 00431560879 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Società Agricola Turistica Etna Riviera - SATER s.r.l., con sede a Catania in via Pietra dell'Ova n. 51, cod. fise. 00705210870 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Società Agricola Fiumara s.r.l., con sede a Catania in via Pietra dell'Ova n. 51, cod. fise. 00687660878 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle azioni della CISA s.p.a., con sede a con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 01958910877 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle azioni della ETIS 2000 s.p.a., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 02363740875 e relativo patrimonio aziendale; - 33,33% delle quote, intestate a CIANCIO SANFILIPPO Mario, della SIM Società Immobiliare Meridionale s.r.l., con sede a Tremestieri Etneo (CT) in via Carnazza n. 40, cod. fise. 02605050877; - 44,94% delle azioni, intestate a CIANCIO SANFILIPPO Mario, della G.E.T. Generale Edilizia Turistica s.p.a., con sede a Catania, in via Luigi Rizzo n. 18, cod. fise. 00383750874; - 100% delle quote della Messapia s.r.l., con sede a Roma, in piazza della Libertà n. 13, cod. fise. 80144410588 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Rete Sicilia s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 02648910871 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Sicilia Iniziative Speciali s.r.l. in liquidazione, con sede a Catania in via Giovan Battista Grassi n. 6, cod. fise. 02677510873 e relativo patrimonio aziendale; - 50% delle quote, intestate a GUARNACCIA Valeria, a CIANCIO Angela, a CIANCIO Carla, a CIANCIO Rosa Emanuela e a CIANCIO Natalia, della Palma Rossa s.r.l., con sede a Catania in viale Kennedy n. 70, cod. fise. 02702440872; - 100% delle quote della SIMAT - Siciliana Impianti Manutenzioni Televisivi s.r.l. in liquidazione, con sede a con sede a Catania in via Giovan Battista Grassi n. 17, cod. fise. 02856060872 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Simeto Docks s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 80026870875 e relativo patrimonio aziendale e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Ti.Me. s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 02926430873 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Iniziative Editoriali Siciliane s.r.l., con sede a con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 03133580872 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Lisa s.r.l., con sede a Catania in via Pietra dell'Ova n. 51, cod. fise. 05847990156 e relativo patrimonio aziendale; - 41% delle quote, intestate a CIANCIO SANFILIPPO Mario, della Parco Sant'Antonio s.r.l., con sede a Catania in via G. Carnazza n. 49, cod. fise. 00308240878; - 100% delle quote della Azienda Agricola Rovittelli di Natalia CIANCIO e C. s.n.c., con sede a Catania in via Pietra dell'Ova n. 51, cod. fise. 03203780873 e relativo patrimonio aziendale; - 69,84% delle azioni, intestate a CIANCIO Angela, a CIANCIO Carla, a CIANCIO Rosa Emanuela, a CIANCIO Natalia e a CIANCIO SANFILIPPO Domenico, Messapia s.r.l., Iniziative Editoriali Siciliane s.r.l., della Società per Azioni Editrice del Sud - EDISUD s.p.a., con sede a Bari in via Scipione l'Africano n. 264, cod. fise. 02492480724; - 100% delle quote della A45 s.r.l., con sede a con sede a Catania in via Giovan Battista Grassi n. 5, cod. fise. 02694910874 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Azienda Agricola S. Giuseppe La Rena s.r.l., con sede a Catania in via Pietro Novelli n. 42, cod. fise. 03334570870 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Aquila Immobiliare s.r.l., con sede a Palermo in via Siracusa n. 34, cod. fise. 03986340820 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Società Editoriale Meridionale S.E.M. s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 00121610877 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della La Sicilia Multimedia s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 03655570871 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Aci Sant'Antonio Sviluppo s.r.l., con sede a Catania in via Pietra dell'Ova n. 51, cod. fise. 04092960873 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Gea Servizi s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 03706960873 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Telecolor International - T.C.I. s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 00523680874 e relativo patrimonio aziendale; - 25% delle azioni, intestate a CIANCIO SANFILIPPO Mario, della Helios 2000 s.p.a., con sede a Catania in via Santa Maria di Betlem n. 18, cod. fise. 03701950879; - 100% delle quote della Società Agricola Cardinale s.r.l., con sede a Catania in via Pietra dell'Ova n. 51, cod. fise. 03847910878 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Spiaggia di Sole s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 03805980871 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Edizioni Radiofoniche Siciliane s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 02760520870 e relativo patrimonio aziendale; - 55% delle quote, intestate a CIANCIO Angela, a CIANCIO Carla, a CIANCIO Rosa Emanuela, a CIANCIO Natalia e a CIANCIO SANFILIPPO Domenico, della Azienda Agricola San Giuseppe all'Arena società semplice, con sede a Catania in via San Francesco La Rena Fondo 7, cod. fise. 02534630872; - 100% delle quote della Agenzia Siciliana Informazione s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 03979160870 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Cappellina di CIANCIO Natalia & C. s.n.c., con sede a Catania in via Pietra dell'Ova n. 51, cod. fise. 04227980879 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della PK SUD s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 05134880870 e relativo patrimonio aziendale; - 100% delle quote della Publipiù s.r.l., con sede a Catania in viale Odorico da Pordenone n. 50, cod. fise. 05077990876 e relativo patrimonio aziendale;