All’Informazione Raccontata, il talk giornalistico condotto da Umberto Teghini, per la regia di Matteo Marino, in onda su Prima Tv, canale 666 del digitale terrestre, ampio spazio dedicato alla decima edizione del Premio letterario nazionale “Poeta per Caso”, in programma sabato 21 e domenica 22 luglio in piazza Maggiore di Aci Sant’Antonio, fondato da Giacomo Trovato, presidente dell’Acis, l’Associazione culturale per l’identità siciliana. Ospiti in studio Antonella Balsamo, tra gli organizzatori del Premio, il riconfermato sindaco di Aci Sant’Antonio, Santo Orazio Caruso, la giornalista Graziella De Maria e la stilista Maria Giovanna Costa. Tra gli obiettivi del Premio scoprire nuovi giovani talenti, affermare i già noti, diffondere una cultura dello scrivere e della lettura. Tantissimi i partecipanti, come Antonella Balsamo ha precisato “Quest’anno c’è stato il boom. Abbiamo ricevuto 300 elaborati”. La sezione “editi” riguarda due categorie, romanzi e raccolte di poesie, la sezione “inediti”, poesie in lingua italiana, poesie in lingua siciliana e racconti. “I partecipanti che verranno alla manifestazione di luglio saranno 19 – ha aggiunto Antonella Balsamo - solo tre di ogni sezione verranno scelti”. Il Sindaco, Santo Orazio Caruso, ha espresso tutta la sua gratitudine nei confronti del Premio stesso e del lavoro che implica: “Quando si respira un pizzico di cultura è giusto che ci sia orgoglio da parte di una comunità che sta crescendo ed ha voglia di cambiare mentalità – ha dichiarato. Il confronto, il fatto che tantissimi artisti ci raggiungono da tutto il territorio nazionale, ci permette di far conoscere la nostra realtà, che ha delle peculiarità uniche, come quella del carretto siciliano”. Graziella De Maria ha illustrato lo svolgimento del Premio, a partire dalla “sezione scuole” e dei giovani provenienti da tutte le parti della Sicilia, che sono già stati premiati sabato 12 maggio a Palazzo Cantarella di Aci Sant’Antonio, attraverso coppe e buoni libro. “Per quanto concerne la manifestazione finale, – ha spiegato De Maria - la giuria tecnica ha formulato già una graduatoria, ma durante le serate giuria tecnica e popolare si esprimeranno con un nuovo voto per poi proclamare i vincitori”. Entrambe le serate saranno animate da momenti di spettacolo, teatrali, d’illusionismo. Durante la seconda serata verrà consegnato il premio per la letteratura al poeta e scrittore Loretto Rafanelli, per l’arte allo stilista e pittore Salvatore Montanucci, per il volontariato a don Sebastiano Genco della diocesi di Acireale. Ad intervenire anche Maria Giovanna Costa, uno dei membri della giuria tecnica del Premio e stilista, che attraverso i suoi abiti racconta la bellezza siciliana. In studio la sfilata delle sue tre bellissime modelle che sarà possibile ammirare sul palco durante la manifestazione finale, Maria Grazia, Giuliana e Roberta, che hanno mostrato una collezione della stilista, ispirata appunto al nostro territorio. Tra gli elementi presenti e riprodotti sugli abiti pavimenti della Chiesa di San Domenico di Mazzarino, piatti di uno chef barbaro, insegnante della scuola professionale di Giarre, ma anche prodotti tipici della nostra terra, arance, fiori, oltre che maioliche siciliane stilizzate. Piccola parentesi sulla presentazione ufficiale della nuova Giunta di Aci Sant’Antonio, Caruso ha nominato in studio la sua squadra che lo accompagnerà nei prossimi 5 anni: il vicepresidente Giuseppe Santamaria, Gli assessori Antonio Scuderi (ancora da nominare), Quintino Rocca e Mariacristina Orfila. “Quasi tutto pronto”, ha affermato Balsamo in merito alla fase finale della decima edizione del Premio. “Dobbiamo essere orgogliosi della nostra Sicilia”, ha aggiunto il Sindaco. In merito alla partecipazione, De Maria si aspetta un pubblico vario, che comprende “addetti ai lavori”, ma anche giovani. La missione del premio è proprio quella di coinvolgere sempre più giovani e di incentivarli a partecipare alle prossime edizioni.