facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'AppelloIl Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i paliFrancesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a CagliariOda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. AgataLa Mafia torna a minacciare i giornalistiImesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 puntiFesta di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio ComunaleLa provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il "Manifesto della Razza"Gravina al bivio, vincere o rassegnarsiEsplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

Abate chiede ai deputati siciliani di rilanciare i Consorzi di Bonifica

2024-12-09 18:15

Agenzia Sicrapress

Notizie, Sindacato, In evidenza,

Abate chiede ai deputati siciliani di rilanciare i Consorzi di Bonifica

L’attuazione del turnover serve per rilanciare i Consorzi di Bonifica ridurre i contenziosi e chiudere con il precariato agendo a breve e medio termine

sifus.jpeg

 

Ernesto Abate, segretario nazionale del SIFUS CONFALI (settore Consorzi di Bonifica), fa un appello alla deputazione regionale siciliana sul “turnover” dei lavoratori “per rilanciare in Sicilia Consorzi di Bonifica”. 

 

Accorato appello del Segretario Nazionale del SIFUS CONFALI (Settore Consorzi di Bonifica), Ernesto Abate, “alla deputazione regionale - quella responsabile ed oculata – affinché riesca a dialogare con il presidente Schifani, spiegando che l’attuazione del turnover serve per rilanciare i Consorzi di Bonifica, ridurre i contenziosi e chiudere con il precariato agendo a breve e medio termine ma parallelamente alla riforma di settore che avrà sicuramente una velocità di adattamento diversa che darà risposte a lungo termine”. 

 

Il perché di tale appello, Ernesto Abate lo spiega qui di seguito, approfondendo le ragioni: “In Sicilia il Governo regionale si accinge ad approvare la legge di stabilità finanziaria 2025 a ridosso delle festività natalizie, per evitare di incorrere all’esercizio provvisorio. Attraverso il rispetto dei termini di approvazione si potrà procedere a garantire il regolare svolgimento delle funzioni per tutti gli apparati pubblici e partecipati dalla Regione, così com’è previsto anche per i Consorzi di Bonifica che tra l’altro sono contribuiti, controllati, vigilati e commissariati dalla Regione medesima, allo scopo di occuparsi obbligatoriamente attraverso il proprio personale a tempo indeterminato e a tempo determinato di consolidare, tutelare e mettere in sicurezza il territorio agricolo sotteso, bonificando e regimando le acque per contrastare la siccità e la desertificazione e contestualmente permettere di far arrivare l’acqua dagli invasi alle bocchette degli agricoltori consorziati. Purtroppo però a seguito della reiterazione di questi contratti di lavoro che tali Enti hanno perpetrato in questo ultimo trentennio mediante l’utilizzo di contratti di lavoro a tempo determinato, hanno indotto Bruxelles - sede del governo europeo - ad agire contro l’Italia applicando pesanti sanzioni determinate da infrazioni comunitarie. Ecco perché il Governo Musumeci tentò di ripristinare le funzionalità di questi Enti che si sono visti svuotare di ben oltre 500 unità di lavoro mai rimpiazzati, decidendo di approvare all’Ars il principio del turnover grazie all’articolo 60 della lr nº9 del 15 aprile 2021. Da allora ad oggi sono rientrati nelle piante organiche variabili dei Consorzi di Bonifica siciliani poco più di 230 lavoratori a fronte di una platea di poco più di 700 lavoratori e quindi circa 500 restano ancora nel limbo del precariato; ma gli equilibri oggi sono cambiati poiché interviene a favore dei lavoratori il decreto legge del 16 settembre 2024, n. 131, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024 che si occupa di “Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano”.

 

All’Ars in Commissione bilancio il Governo regionale sta lavorando sul ddl 832/2024 ed il Sifus si è impegnato per evitare di continuare a perpetrare le assunzioni a tempo determinato, spiegando come sia possibile raggiungere l’obiettivo della stabilizzazione di questo personale, ottenendo una serie di proposte governative per una spesa complessiva di 7.300 mila euro di cui 4.100 mila euro per procedere alla stabilizzazione e 3.190 mila euro per portare tutti i lavoratori precari a 156 giorni di lavoro l’anno. In effetti il SIFUS CONFALI aveva chiesto ben altro ai parlamentari della Commissione bilancio, e cioè di destinare 7.300 mila euro per la stabilizzazione di 230 lavoratori e la minore spesa prodotta nelle fasce di garanzia occupazionale - poco più di 3.000 migliaia di euro - permetterebbe automaticamente di far diventare 181isti la rimanente platea dei lavoratori a tempo determinato. Questo percorso faciliterebbe in pochi anni di azzerare definitivamente il precariato. Ci stupisce – aggiunge Ernesto Abate - come mai questo venerdì il presidente Schifani si sia irrigidito rispetto a quanto definito in Commissione Bilancio nella bozza del ddl, decidendo di spostare tale soluzione all’interno della riforma di settore che in questi due anni di legislatura ha rimandato di stagione in stagione e di anno in anno qualcosa che per concretizzarsi potrebbero volerci decenni come confermano la lr 45/95 e successivamente la lr 5/2014 mai entrate a regime. In conclusione – fa sapere il Segretario Nazionale del SIFUS CONFALI (Settore Consorzi di Bonifica) - auspichiamo che già da oggi la deputazione regionale - quella responsabile ed oculata - riesca a dialogare con il presidente Schifani, spiegando che l’attuazione del turnover serve per rilanciare i Consorzi di Bonifica, ridurre i contenziosi e chiudere con il precariato agendo a breve e medio termine ma parallelamente alla riforma di settore che avrà sicuramente una velocità di adattamento diversa che darà risposte a lungo termine. 

 

Ernesto Abate, Segretario Nazionale SIFUS CONFALI (Consorzi di Bonifica)


facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'Appello
Notizie, Attualità, In evidenza, #Mafia, anno giudiziario catania,

Catania e la Mafia, la denuncia del presidente della Corte d'Appello

Umberto Teghini

2025-01-25 17:22

Due dati su tutti: la denuncia relativa alla Mafia sempre più organizzata e la protesta delle toghe che hanno abbandonato le aule dei tribunali tenend

Il Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i pali
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, cataniagiugliano,

Il Catania cerca la prima vittoria dell'anno, esordio di Dini fra i pali

Sasà Santisi

2025-01-25 16:15

Alle 12,30 allo sytadio Massimino iol match contro il Giugliano

Francesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a Cagliari
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro, teatroliricocagliari,

Francesco Di Mauro, applausi a scena aperta per la sua direzione a Cagliari

Achille Teghini

2025-01-25 14:35

Due serate indimenticabili per il direttore d'orchestra catanese in Sardegna, al Teatro lirico di Cagliari

Oda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. Agata
Notizie, Attualità, In evidenza, oda, arcivescovo Renna,

Oda Catania dipendenti senza stipendio: s'invoca mons. Renna o S. Agata

Redazione

2025-01-25 12:47

A nome dei 300 lavoratori si chiede inoltre chiarezza sullo stato economico dell'Ente ecclesiastico

La Mafia torna a minacciare i giornalisti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

La Mafia torna a minacciare i giornalisti

Redazione

2025-01-25 08:28

Orazio Vasta La mafia ha dismesso la mimetica per indossare giacca e cravatta, ma i fatti dimostrano chiaramente che questa analisi è errata. Basti attenziona

Imesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 punti
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, real siracusa, campionato di eccellenza, girone b, antonio venuto,

Imesi Atl.Catania 1994, rabbia e grinta per i 3 punti

Umberto Pioletti

2025-01-24 21:08

Non saranno in il difensore Giuseppe D’Arrigo e l’attaccante Giovanni Leonardi entrambi squalificati dopo i cartellini rossi rimediati contro la Nebros.

Festa di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio Comunale
Notizie, Attualità, In evidenza, consigliocomunalect, festadisantagata,

Festa di Sant'Agata, ecco gli eventi curati dal Consiglio Comunale

Redazione

2025-01-24 18:21

Eventi e rassegne di Sant'Agata: dal 25 gennaio ecco gli appuntamenti promossi dal Consiglio comunale

La provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il
Notizie, Attualità, In evidenza, giornata della memoria, aci sant'antonio,

La provocazione del sindaco Rocca, rispolverato il "Manifesto della Razza"

Agenzia Sicrapress

2025-01-24 13:23

La Giornata della Memoria

Gravina al bivio, vincere o rassegnarsi
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, pallacanestro, sporclubGravina, davidecavazza, gianlucabarbera,

Gravina al bivio, vincere o rassegnarsi

Sasà Santisi

2025-01-24 13:21

Il team manager Davide Cavazza e il capitano Gianluca Barbera, commentano il delicato momento di stagione che sta vivendo lo Sport Club Gravina

Esplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari
Notizie, Cronaca, In evidenza, fuga gas, evacuati catania,

Esplosione Trappeto Nord, aiuto economico per 15 nuclei familiari

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 19:28

Contribuito dal Governo regionale e Protezione civile

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziamunicipale, viale Africa, piratadellastrada,

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida

Redazione

2025-01-23 18:12

Il conducente del veicolo una Fiat 500 bianca dopo l'impatto si era dato alla fuga, omettendo di soccorrere il ragazzo

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot
Notizie, Medicina, In evidenza, aspct, vaccinazioni,

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 14:51

prenotazioni possono essere effettuate con il Sistema di Prenotazione on line tramite: sito aspct.it, accedendo alla sezione “Come fare per”

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...
Notizie, Attualità, In evidenza, saluto, elon musk, donald trump,

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...

Redazione

2025-01-23 13:01

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, san malachia, profezie, papa francesco,

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi

Salvo Pappalardo

2025-01-23 09:02

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case

Agenzia Sicrapress

2025-01-22 22:42

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni.

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino
Notizie, Cronaca, In evidenza, sindacocatania, trappetonord, fugagas, viagalermo, retegascatania,

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'Agata

Redazione

2025-01-22 14:28

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro,

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico

Redazione

2025-01-22 11:50

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, meta catania,

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania

Umberto Teghini

2025-01-22 07:57

Spesso si dice che fare calcio a Catania sia complicato e difficile. Indubbiamente la piazza è esigente, appassionata e pretende il massimo da chi dirige la soc

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas
Notizie, Cronaca, In evidenza, sangiovannigalermo, esplosionegas,

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:46

Un boato avvertito a diversi chilometri di distanza. Un'esplosione si è verificata poco dopo le 19,00 nella zona di San Giovanni Galermo. Sul posto qu

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...
Notizie, Attualità, In evidenza, legambientesicilia,

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:27

I danni alle infrastrutture provocati dalle mareggiate che si sono abbattute su diversi tratti della costa siciliana rivelano l’insostenibilità della gestione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder