Giornata conclusiva per il Jamboree Internazionale Esordienti “Rossana Libro”. Un altro momento di festa per i piccoli atleti del minibasket, che concluse le fatiche sui campi di gara si sono ritrovati al PalaArcidiacono di Catania per la cerimonia finale e la premiazione. Brividi e una valanga di emozioni con i protagonisti, ben 360 giovani cestisti, seduti sul parquet con le maglie bianche, rosse e verdi a comporre il tricolore. Tanta euforia, ma anche un pizzico di malinconia per la fine dell’evento promosso dal Comitato Regionale Fip Sicilia presieduto da Cristina Correnti.
A vincere il Jamboree Internazionale 2024 è stato il Gruppo Playa con 28 punti (Bc Wizards Praga, Calabria, Icaro Sciacca, Airam, Pallacanestro Giarre, Omega Misterbianco, Lions Basket Messina, Svincolati Milazzo, Gf 23 Sport, Pegaso Ragusa, Aretusa e Virtus Trapani). Al secondo posto il Gruppo Etna con 20 punti (Hovedstadens Copenaghen, College Basketball, Ribera, Ideal Gela, Siciliamo Paternò, Orlandina Young, Happy Basket Palermo, Cefalù, B.C. Ragusa, Siracusa, Junior Alcamo e Nuova Pallacanestro Marsala).
Catania per tre giorni è stata la capitale del minibasket. La manifestazione sportiva, che è tornata nel capoluogo etneo dopo 26 anni (era il lontano 1998), ha fatto centro riscuotendo grandi consensi a dimostrazione di come la città ami la pallacanestro ed abbia fame di grandi eventi. Organizzazione curata nei minimi particolari dalla Fip Sicilia, che ha regalato ai mini atleti tre giorni davvero indimenticabili.
“Sono soddisfatta - afferma la presidente della Fip Sicilia, Cristina Correnti - perché ho visto tante società, numerosi bambini, molti istruttori e anche genitori contenti. E’ stato uno spettacolo bello, pulito che rappresenta questo Comitato. La cerimonia finale di oggi, al PalaArcidiacono, è sicuramente la fotografia più bella della nostra manifestazione con i bimbi e con le bimbe che, dopo 3 giorni di partite e di grande impegno, con un sorriso e molto ordinati, sono stati ai loro posti per prendere il premio con la speranza di esserci anche l’anno prossimo”.
“Abbiamo ospitato 2 team stranieri, una squadra piemontese e la rappresentativa della Calabria - aggiunge Cristina Correnti -. Cerchiamo di offrire ai nostri piccoli atleti il massimo confronto possibile, la massima opportunità di crescita e la condivisione. Allarghiamo sempre di più i nostri orizzonti. Non solo Sicilia, ma guardiamo oltre”.
Premiate dal Comitato Regionale Fip Sicilia tutte le squadre partecipanti trascinate dalle mascotte ufficiali (Arancino e Arancina), gli arbitri, le società (Cus Catania Basket 2003, Mens Sana Mascalucia, Polisportiva Alfa, Sport Club Gravina, Sporting Club Adrano, Tre Torri Basket, Katane Basket e Omega Misterbianco), che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento.
“Ho il cuore pieno di gioia - dichiara Fabrizio Pistritto, responsabile regionale del minibasket -. Abbiamo fatto un gran lavoro. Questo Jamboree 2024 ci lascia tanto. Ha fatto rimbalzare la nostra palla e abbiamo fatto un assist grandioso in tutta Europa con il minibasket. Una macchina enorme, che ha fatto muovere tantissima gente. Questa è una squadra vincente. Un Comitato vincente. Oggi sono molto contento”.
Momenti emozionanti come l’Inno d’Italia cantato anche dai mini atleti e commuoventi con il ricordo del coach Rossana Libro (presenti il marito e i figli). Il Jamboree Internazionale è intitolato alla carismatica allenatrice messinese, scomparsa nel 2023, alla quale la Federazione ha conferito la tessera di allenatrice nazionale alla memoria, per la vita dedicata alla crescita tecnica di atleti ed atlete.
Il Jamboree Internazionale Esordienti saluta Catania dopo 3 giornate intense, belle, coinvolgenti, emozionanti, ricche di valori sportivi ed educativi. Uno spot per la città etnea e per tutta la Sicilia.
Risultati di domenica 16 giugno
Calabria vs Hovedstadens Copenaghen 12-4; Borgomanero vs Bc Wizards Praga 12-4; Orlandina vs Pegaso Ragusa 10-6; Happy Basket vs Svincolati 12-4; Lions Basket Messina vs Virtus Ragusa 12-3; Cefalù-Airam 8-8 (19-23); Siracusa Basket vs Aretusa 12-4; Siciliamo vs Virtus Trapani 10-6.