.jpeg)
Traffico paralizzato. Letteralmente. Ritardi imbarazzanti per chi doveva stamani raggiungere il posto di lavoro o accompagnare i figli a scuola; saltati tantissimi appuntamenti in città, anche di ordine medico.
Imprecazioni degli automobilisti, intrappolati in tangenziale per un doppio tamponamento, oltre che sull'Asse attrezzato e soprattutto, per i lavori che hanno interessato la chiusura dello svincolo di Canalicchio in direzione del centro città.
Inevitabilmente lunghe code si sono formate sia in zona Canalicchio (via Pietro Novelli) che su via Carnazza e sulle strade parallele.
Completamente bloccata poco dopo le 7.30 del mattino la circonvallazione dove si sono formate lunghe code con gli automobilisti a dir poco inferociti. Nessun intervento della polizia locale per alleviare le difficoltà alla viabilità e nessun percorso alternativo è stato individuato. E, ancora, nessuna informazione “chiara ed efficace” agli automobilisti che avrebbero potuto organizzarsi diversamente, sapendo dei lavori che interessano tratti autostradali così importanti e trafficati.
E nella tarda mattinata è stato chiuso anche lo svincolo da via Nuovaluce in direzione San Gregorio, tangenziale e caselli autostradali della A18.
ANAS: Limitazioni per lavori sull'autostrada A18 DIR “Diramazione Catania”
Questo il comunicato dell'Anas che risale al 12 marzo scorso
Sull’Autostrada A18 Dir “Diramazione di Catania”, sono state disposte limitazioni al traffico per consentire la realizzazione di lavori di manutenzione.
Gli interventi, che riguardano la riqualificazione delle barriere di sicurezza, prevedono la chiusura delle rampe di ingresso degli svincoli di Canalicchio, rispettivamente al km 1,700 (direzione Catania) e al km 1,200 (direzione Messina). Sarà inoltre istituito un restringimento di circa due chilometri, dal km 0,500 al km 2,300, nella carreggiata in direzione Messina e di circa un chilometro, dal km 2,300 al km 1,000, nella carreggiata in direzione Catania.
Nei tratti interessati il traffico sarà sempre garantito, in entrambe le direzioni, lungo la corsia di marcia e di emergenza. La conclusione dei lavori è prevista entro il 31 maggio 2024.
Gli interventi si rendono necessari nell’ambito del piano di manutenzione avviato da Anas lungo la A18 Dir, per il miglioramento degli standard di sicurezza dell’autostrada.