facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Attualità

Categorie

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Antonella Panarello e l’integrazione: “Il mondo va condiviso”

2024-03-08 13:45

Davide Vitanza

Notizie, Attualità, In evidenza, integrazione, extracomunitari, antonella panarello,

Antonella Panarello e l’integrazione: “Il mondo va condiviso”

Intevenuta a "Luci Spente", Antonella Panarello ha parlato della sua scuola che accoglie gli stranieri, garantendo loro l'istruzione ...

panarello.jpeg

A Luci Spente, il format di SicraPress, è intervenuta Antonella Panarello, dirigente del C.P.I.A. CT1 (Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti, cittadini italiani e stranieri) di Catania e del Calatino, istituto grazie al quale so formano e si istruiscono italiani e stranieri, che ha affrontato la tematica dell’integrazione in Sicilia e in generale in Italia.

 

“Abbiamo i nostri percorsi scolastici che sono di ritorno per gli italiani, per chi è analfabeta e ha bisogno di ottenere la terza media o il biennio delle superiori, e altrettanto per gli stranieri. Una cosa in particolare è che l’Europa ha dedicato a questa scuola la certificazione della lingua italiana per gli stranieri in accordo con la prefettura relativamente al passaggio di soggiorno da breve a lungo. In questo modo la scuola diventa un punto chiave per gli stranieri transitanti nel nostro territorio. È anche centro di esami per gli stranieri che vogliono richiedere la cittadinanza italiana.

 

- È così difficile l’integrazione dalle nostre parti?

 

La mia scuola esiste dall’anno scolastico 2015/16 ed è nata con me a Catania. Ho un’esperienza con questi giovani e meno giovani stranieri all’interno del circuito dei nostri percorsi molto variegato, anche perché per extracomunitario, connotazione alquanto infelice, a volte si intende chiunque fuori dall’Unione Europea, e quindi contiamo anche gli americani, anche se quando si tratta di questo tipo di cittadinanza spesso non gli si dà molto peso. Se però l’extracomunitario viene dalle zone subsariane, cingalesi o dal centro Africa, chiaramente incomincia a prendere una forma vera da extracomunitario perché chiunque è in grado di riconoscerlo. Abbiamo extracomunitari anche dall’Ucraina a causa della guerra, e quindi la nostra scuola è un mix di lingue, culture e popoli. Siamo un team di persone con una struttura ben precisa ed è determinante concepire la nostra scuola come un luogo di aggregazione, perché seguiamo un percorso che non ha classi rigide e strutture programmatiche strette, ma seguiamo un percorso che si adatta alla conoscenza della persona, per cui formalizziamo un patto formativo adatto a colui che viene all’interno della nostra scuola: abbiamo infatti avuto ragazzi che si sono laureati nel loro paese, non soltanto gli analfabeti, come quelli che non riuscivano nemmeno a tenere una penna; per questi ultimi si fanno attività di alfabetizzazione e scolarizzazione, un approccio ben diverso”.

 

“All’interno dei gruppi di livello abbiamo più nazioni, facciamo quindi un doppio lavoro di integrazione anche con culture diverse. Succede spesso che non solo gli italiani sono razzisti nei confronti di tutti, tranne che chiaramente non provengano da Stati Uniti o l’Ucraina, per cui non si avverte molto il razzismo, ma anche che questo venga trasmesso nel momento in cui ci sono, per esempio, culture che sono troppo diverse: mi è capitato l’anno scorso che in classe ci fosse un sacerdote buddista, che ha rappresentato un momento splendido all’interno della classe, con cui abbiamo seguito anche dei percorsi culinari, perché noi facciamo scuola attraverso tutte le attività. Non è una scuola strettamente tout court di attività relative solo alle discipline, ma anzi sono interdisciplinari e i contenuti sono trasversali, per cui facciamo integrazione a tavola, con la musica, con la danza, con l’arte, con tutti i percorsi dei PON e ora anche con il PNRR, che in questo momento è imperante all’interno di tutte le istituzioni scolastiche”.

 

“Grazie al Rotary Viagrande 150 abbiamo realizzato un evento con cui abbiamo dato dei premi simbolici ai ragazzi che hanno partecipato in tutte le classi e che hanno realizzato dei calendari meravigliosi. A questa manifestazione hanno partecipato anche i nostri detenuti, perché all’interno dei percorsi d’istruzione abbiamo tutte le case detentive di Catania e del Calatino (Piazza Lanza, Bicocca adulti e minori PM e Caltagirone). È stato un momento di grande festa, ci sono state anche esibizioni teatrali e artistiche”.

 

- Nelle scorse settimane ci sono stati i mondiali di Atletica, e diversi italiani di origine straniera hanno vinto delle medaglie gareggiando per la nostra Nazione. Lo sport, in tal senso, può essere un indoor per l’integrazione?

 

“Se si commette un reato non si analizza il reato ma chi l’ha commesso, e la stessa cosa nello sport: chi ha vinto ha vinto perché è bravo, non si fanno dietrologie del perché il vincitore è stata quella persona e non un’altra”.

 

- Abbiamo un dato relativo al numero di migranti arrivati via mare nel 2023, 160.000, più del 50% rispetto al 2022. Come lo commenta?

 

"Ce ne siamo accorti, è dall’anno scorso che abbiamo un numero più alto di stranieri non accompagnati, e il fenomeno è più forte perché le famiglie di origine preferiscono sacrificarsi e mandare i propri figli verso la via della libertà e dell’istruzione. Se c’è una nazione che può venire incontro rispetto a un deficit di un altro stato, questo gesto non può e non deve essere considerato un difetto, bensì dovrebbe essere accolto come un pregio. La famiglia tende a dare questo futuro ai propri figli, risparmiando quei pochi soldi che hanno e permettendo loro di partire. Io ho visto tantissimi ragazzi, diversi anni fa, che sono stati vittime di tratta o violenze, soprattutto quelli che transitavano nelle carceri libiche, ed erano evidenti i segni sulla pelle delle frustate o dei colpi di fuoco. Noi abbiamo diverse ragazze che, pur venendo qui, hanno momenti di sofferenze e di buio perché hanno degli attacchi di panico particolari. Noi viviamo anche alcuni giorni momenti terrificanti e vediamo il terrore nei loro occhi. Non vogliamo farne un pregio, non vogliamo raccontare come se volessimo accattivarci la simpatia dello straniero, non è questo il problema: è che non esistono le barriere e non sono mai esistite. Il mondo è stato creato come un luogo da condividere, perché altrimenti ci facciamo ognuno la propria galassia e possiamo transitare verso altre lasciando questo mondo a deperire per milioni di motivi. Il mondo è unico, è molto difficile superare il concetto della proprietà e del possesso che non ci fa vedere le cose, con questo desiderio di accaparrarci le cose o di seminare guerra laddove questo territorio non lo soddisfa affatto, perché poi ci sono queste esigenze continue di non accontentarsi di ciò che si ha”.

 

“In merito alla popolazione scolastica infantile, noi abbiamo 1.500 alunni in meno nel mondo della scuola. Ci stiamo rendendo conto della manodopera e della forza lavoro, che servono a sostenere il paese dal punto di vista demografico, perché purtroppo le coppie italiane tendono a non fare tanti figli, e capiamo che ci sono problemi anche per gli italiani, soprattutto di natura economica, ma la verità è che non se ne fanno per tanti motivi, e quindi lo straniero in realtà ci farebbe quasi da cuscinetto per sopperire alle nostre mancanze anche demografiche”.

 

In chiusura è stato presentato anche il romanzi di Antonella Panarello, Per amore, ti lascio, che ben si sposa con il tema dell’integrazione: “È la storia di una donna che attraverso delle sedute di psicoterapia ricostruisce la sua vita, ma vivendo anche la realtà del presente. Il titolo è calzante con i discorsi che stiamo facendo perché in realtà non è una storia d’amore, ma leggendolo sopra le righe ha un concetto di natura elevata, perché per amore si è a volte costretti a mollare, come nel caso della famiglia straniera che per amore fa partire il proprio figlio per istruirlo, ma anche per le amicizie e per i rapporti interpersonali”.

 

Nella foto Antonella Panarello, il direttore di SicraPress Umberto Teghini e l'opinionista Giovanni Mangano

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi
Notizie, Cronaca, In evidenza, misterbianco,

Misterbianco, madre lancia dal balcone la figlia di pochi mesi

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 15:55

La piccola è morta poco dopo

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Fiumefreddo, tenta di strangolare la convivente

Agenzia Sicrapress

2025-04-30 14:32

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania è da sempre particolarmente attento al fenomeno della violenza di genere, anche grazie all’impiego di personale al

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione
Notizie, Sindacato, In evidenza, usb lavoro privato,

Oda Catania, pagate 3 mensilità ma permane lo stato di agitazione

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 18:04

Pagati i mesi di novembre dicembre e la tredicesima

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc,

Catania, prezzi invariati per i biglietti del primo match dei playoff

Redazione

2025-04-29 15:44

Prelazione dei posti per gli abbonati fino al primo maggio, poi il via libera

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, Fic Fest, Compagnia Zappalà Danza, scenario pubblio,

Via al cartellone del Fic Fest, l'arte sociale fra danza e teatro

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 15:14

La sesta edizione di arte e danza che si impegna a valorizzare Catania

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania
Notizie, Cronaca, In evidenza, omicidiosangregorio, carlo la verde,

Padre uccide il figlio durante una festa a San Gregorio di Catania

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 11:25

Durante la serata, pare sarebbe scoppiata una lite tra alcuni presenti e il gestore della sala eventi

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Strage di Monreale, 19enne incastrato dalle telecamere

Agenzia Sicrapress

2025-04-29 08:07

Salvatore Calvaruso, il 19enne del quartiere Zen di Palermo fermato con l’accusa di avere partecipato alla sparatoria che ha portato alla morte di tre giovani d

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)
Notizie, Politica, In evidenza, cittàmetropolitana,

Città Metropolitana Catania, ecco i nuovi 18 consiglieri (solo 2 donne)

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 19:31

Alta adesione al voto

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie
Notizie, Attualità, In evidenza, cimitero Catania,

Cimitero Catania, basta irregolarità edilizie

Agenzia Sicrapress

2025-04-28 14:14

L'Amministrazione ha emanato una circolare che disciplina modalità e requisiti per l'esecuzione dei lavori su cappelle, loculi e tumuli di proprietà privata

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto
Notizie, Sport, In evidenza,

Catania, l'ottava vittoria esterna suggella il quinto posto

Sasà Santisi

2025-04-27 22:31

Serviva una vittoria e vittoria fu. Un Catania non bello da vedere ma cinico ed efficace, mai domo fino all'ultimo. Eppure in questo match - specialme

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, campionato di eccellenza, girone b, vittoria calcio, trentesima giornata,

Imesi Atl.Catania 1994, blitz esterno

Umberto Pioletti

2025-04-27 20:24

Ottima prestazione del team ospite, che pur non avendo più nulla da chiedere al campionato gioca una gara attenta e determinata

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale
Notizie, Cronaca, In evidenza, monreale, tragediamonreale,

Salgono a 3 i giovani uccisi a pistolettate in piazza a Monreale

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 18:30

Hanno perso la vita due 26enni e un 23enne, alla base della rissa ci sarebbe un apprezzamento dei monrealesi sul modo di guidare il motorino dei palermitani

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Follia in piazza a Monreale, uccisi 2 giovani e 3 feriti

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 11:05

Il bilancio è pesantissimo: è di due morti e tre feriti per una sparatoria avvenuta in nottata nella centrale piazza Duomo a Monreale (Palermo).Le vittime hann

Giocano sul tetto di un casolare, precipitano in due: uno è morto
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Giocano sul tetto di un casolare, precipitano in due: uno è morto

Agenzia Sicrapress

2025-04-27 08:24

Un gioco sfociato poi in un'incredibile tragedia. Un sabato di dolore sul Lungomare San Vito a Mazara del Vallo nel Trapanese.Leonardo Titone, 14 anni, ha per

Imesi Atl.Catania 1994, a Vittoria l'ultima sfida
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, campionato di eccellenza, girone b, vittoria, trentesima giornata,

Imesi Atl.Catania 1994, a Vittoria l'ultima sfida

Umberto Pioletti

2025-04-26 19:19

La formazione giallorossoblù intende dare il massimo e chiudere con dignità la stagione (la seconda consecutiva in Eccellenza)

Ospedale Garibaldi Centro, aggredita guardia giurata
Notizie, Cronaca, In evidenza, aggressioni ospedale, Garibaldi Centro,

Ospedale Garibaldi Centro, aggredita guardia giurata

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 16:23

L'uomo ha riportato la perforazione dell'orecchio

Notizie, Attualità, In evidenza, papa francesco, diocesi acireale,

"Papa Francesco, uomo di carità incarnata"

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 13:49

Lo afferma don Orazio Tornabene, direttore della Caritas diocesana

Catania, l'analisi del 25 aprile fra un corteo e l'altro
Notizie, Attualità, In evidenza,

Catania, l'analisi del 25 aprile fra un corteo e l'altro

Agenzia Sicrapress

2025-04-26 12:12

Nino De Cristofaro Almeno tremila partecipanti, decisamente tanti, da anni, infatti, non si raggiungevano questi numeri nei cortei catanesi del 25 aprile.Tut

Catania, ultimo sforzo: a Potenza per non farsi
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, seriecnow,

Catania, ultimo sforzo: a Potenza per non farsi "superare"

Sasà Santisi

2025-04-26 08:19

I rossoblù attualmente occupano il 7°posto - a pari merito col Benevento a 49 punti - a un punto di distacco proprio dai rossazzurri a quota 50

Sport Club Gravina, miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede
Notizie, Sport, In evidenza, basketseriec, sportclubgravina,

Sport Club Gravina, miracolo a Palermo? Coach Minnella ci crede

Redazione

2025-04-26 07:56

In palio la salvezza fra i gravinesi e il Cus Palermo
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder