Grandissima prestazione dello Sport Club Gravina, che al Palazzetto Comunale ha reagito dopo la sconfitta col Giarre vincendo il derby col CUS Palermo con un nettissimo 94 a 70. La squadra è apparsa in gran forma, controllando la gara in ogni quarto di gioco e allungando sempre nel punteggio, non permettendo così la rimonta agli avversari.
Già il primo quarto è stato indirizzato nella giusta direzione grazie a Ruggero Elia, che ha fatto canestro su canestro con tiri da due e anche triple, aumentando il divario già nei primi dieci minuti. Ha provato la reazione il CUS Palermo, soprattutto con Leonardo Bonanno e Matteo Pirrera, i due giocatori più prolifici degli universitari, e così il divario di +12 è stato ridotto a +5, 25 a 20, con un leggero calo dell’attenzione da parte dei padroni di casa.
Mattatore della serata però è sempre Elia, che anche nel secondo quarto ha guidato l’attacco gravinese impedendo la rimonta al Palermo e anzi allungando il divario di punteggio, costringendo dopo neanche tre minuti al time-out degli ospiti. Il colloquio con la squadra non ha permesso però nessuna forma di reazione, con Enzo Santonocito che si è unito alla festa mettendo a segno azioni da tre punti e con il solito Elia che è stato un cecchino dai tiri liberi (a fine serata, uno score quasi perfetto con 10 su 11 tiri a canestro). Alla fine della prima metà di gioco, il divario da +5 viene portato a un vertiginoso +17, 48 a 31.
Non sono cambiate le cose nella ripresa, anche se Pirrera ha provato a far reagire la sua squadra segnando i primi punti del terzo quarto. È però da solo a chiamare la carica, e così lui e tutta la squadra sono comunque stati travolti ancora una volta dal solito Elia, in forma atletica eccezionale, cui si sono aggiunte le triple del capitano Gianluca Barbera, le azioni rapide di Davis Denafs e la forza fisica di Santonocito: anche al termine della terza frazione, lo Sport Club Gravina è risultato avanti di 17 punti, 70 a 53, con la vittoria finale praticamente già ipotecata.
L’ultimo quarto è stato una formalità, il CUS Palermo non ha avuto le forze necessarie per impensierire i gravinesi e così coach Guadalupi ha deciso di dare spazio anche alla panchina: sono usciti anzitempo i titolari, calorosamente applauditi dal pubblico per l’ottima prestazione, e al loro posto sono entrati i giocatori che hanno avuto poco spazio finora in campo, come Alessandro Burriesci, Luca Zambataro e Antonio Renna. Alla fine, il punteggio è aumentato ancora e la gara si è chiuso con un nettissimo 94 a 70.
Il derby col CUS Palermo è forse stato il miglior incontro della stagione per lo Sport Club Gravina, che con sicurezza, forza e tante energie ha da subito indirizzato la gara ed è stato poi bravo a non lasciare margini per reagire. Questa prestazione dovrà essere replicata domenica 3 marzo nel prossimo incontro di campionato, la trasferta a Caltanissetta contro l’Invicta 93cento, gara difficile con una squadra in grande forma, attualmente quarta in classifica con 22 punti assieme alla Dierre Reggio Calabria (entrambe giocano oggi, ndr).