.jpeg)
Trattative estenuanti, ma alla fine qualcosa si è mosso. Con 32 voti favorevoli e 24 contrari l'Ars ha infatti approvato la manovra d’assestamento che muove circa seicento milioni di euro. Il semaforo verde è arrivato al termine di quasi tre giorni caratterizzati da forti contrapposizioni tra le opposizioni e la maggioranza. Riscritto, ma soltanto in parte, il maxiemendamento che ieri era stato al centro delle polemiche per la lunga sfilza di microfinanziamenti a Comuni e associazioni.
“Un piccolo contributo per la città di Catania per dare luci e colori alle festività natalizie, ma soprattutto per regalare alla comunità catanese la fondamentale promozione culturale e turistica proprio in vista delle prossime festività”. Così il capogruppo dei Popolari e Autonomisti all’Ars, on. Giuseppe Castiglione, ha reso noto come nella Finanziaria approvata dalla giunta regionale sia stato inserito un contributo di 20 mila euro per la città di Catania e in particolare per iniziative di promozione culturale e turistica del territorio in occasione delle festività natalizie"
Contributo va ricordato che si aggiunge a quelli per il Teatro Bellini (450 milioni) e per il Capodanno (200 milioni) nel capoluogo etneo decretati dall'assemblea regionale.
Castiglione aggiunge: “Andando oltre alle polemiche degli ultimi giorni su musica, concerti e lustrini. Siamo convinti che questo contributo possa servire alla promozione della città di Catania in un periodo che, anche grazie alle temperature decisamente poco invernali, possa invogliare i turisti a trascorrere le festività alle pendici dell’Etna e, nello stesso tempo, regali ai catanesi una città natalizia e festosa”.