“La MARIS opera da quasi dieci anni, e da sempre collabora con medici e persone sensibili” la dottoressa Patrizia Barone, responsabile del centro di riferimento regionale per la prevenzione, diagnosi e cura delle malattie rare reumatiche del bambino, luogo dove opera la MARIS. Questa associazione si occupa strettamente delle malattie reumatiche a esordio infantile che hanno bisogno di approcci e cure differenti rispetto a quelle degli adulti.
Ma qual’è il loro scopo? La MARIS, ha la missione di migliorare l’assistenza clinica socio-assistenziale dei pazienti, oltre che di far conoscere al mondo le malattie reumatiche infantili, che, bensì non abbiano una maggiore diffusione rispetto a quelle degli adulti, rimangono comunque pericolose e per la maggior parte sconosciute a molte persone.
L’evento
“Io ci sono!… e Tu?”, questo è il nome dato all’evento di beneficenza presentato dall’Associazione MARIS e dal Comune di Catania, e che sarà condotto da Andrea Lodato, con la partecipazione di Gino Astorina. Durante la serata ci saranno due gruppi musicali che si alterneranno, Papaveri e Papere Orchestra e Francois e le Coccinelle, che faranno ballare gli invitati. Inoltre, l’evento sarà scandito da un apericena e da una degustazione di vini provenienti da diverse cantine.
Gli sponsor
Tra le cantine vinicole presenti alla serata Cantine di Nessuno, Tenute Mannino, Terra Costantino o Nicosia, ma queste sono solo alcune delle innumerevoli bottiglierie presenti.
Il ricevimento ha anche un grande numero di sponsor, come per esempio la nostra testata giornalistica Sicrapress, oltre a Medical Excellence TV, Catania Summer Fest, Confindustria Catania e molti altri.
Ma dove si terrà l’evento? La serata avrà luogo il 30 settembre al Palazzo della Cultura. Qui si terrà l’incontro dove, insieme ai balli e al buon vino, si potranno ascoltare le parole della dottoressa Barone e dei suoi colleghi riguardo al loro operato e ai loro obbiettivi!