di Dorotea Bocchi
Nelle giornate del 7, 8, 9 settembre 2023 si svolgerà la Convention Nazionale del Kiwanis, presente il Presidente Europeo eletto Elio Garozzo. I membri dei numerosi Clubs di tutta Italia raggiungeranno il territorio Etneo con svariati eventi che si terranno prevalentemente all’Hotel Villa Itria di Viagrande.
Il kiwanis International, con sede internazionale ad Indianapolis, e nazionale a Roma in via Tirino, è uno fra i più importanti Club Services insieme ai Lions e i Rotary con una particolare e unica peculiarità rispetto alle altre organizzazioni: si occupa dei bambini, della loro salute, della loro crescita, della loro educazione. Perché i piccoli uomini sono il futuro della società. Attività e presenza fattiva nelle scuole dunque, studio e inclusione dei problemi dell’infanzia e della gioventù come per esempio l’autismo e l’epilessia argomenti trattati anche nelle trasmissioni di Sicrapress con il prof. Ignazio Vecchio e la prof. Cristina Tornali, Chair nazionali per il settore. Grande attenzione alle malattie rare di cui si sono svolti parecchi convegni in tutta Italia
Non solo migliorare la società, o almeno tentare i tutti i modi di farlo, vuol dire impegnarsi anche per i valori umani e spirituali (Chair Luciano Giacomini, Alessandria). I Kiwaniani in Italia sono molti. Una task force che non è mai abbastanza. I Clubs, soprattutto quelli giovani, in Italia, quest’anno, grazie all’impegno incessante del Governatore Salvo Chianello sono cresciuti di molto. Nel nostro territorio Etneo, la Divisione 2, denominata proprio “Etna -Patrimonio dell’Umanita", si è distinta per l’impegno, coordinato dal Luogotenente Antonio Sciuto, di tutti i Presidenti dei Clubs per le numerosissime attività che ciascuno può constatare su www.kiwanis.it, documentate spesso nelle trasmissioni di Sicrapress “Il Cappello di Archimede“.
Appuntamento sotto il vulcano, dunque, in questo fine settimana di primo settembre.