facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...San Malachìa e quell'antica profezia sui PapiTrappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'AgataFrancesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro LiricoI dirigenti del Catania e il modello Meta CataniaFortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gasI danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. AntonioCrisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

L'Inferno di Dante, la stagione si chiude con un sold out alle Gole

2023-09-02 18:49

Agenzia Sicrapress

Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, L'inferno di Dante, Gole dell'Alcantara,

L'Inferno di Dante, la stagione si chiude con un sold out alle Gole

Il lavoro teatrale più seguito degli ultimi cinque anni è stato visto, in queste settimane, da altre diecimila persone, per un totale complessivo di 63mila

Sempre sold out, il lavoro teatrale più seguito degli ultimi cinque anni è stato visto, in queste settimane, da altre diecimila persone, per un totale complessivo di 63.000. Il presidente di Buongiorno Sicilia Simone Trischitta, “avremmo potuto prolungare ancora le repliche, ma c’era incertezza per il tempo atmosferico”.  

 

“Quando abbiamo deciso di prolungare le repliche soltanto di una settimana è stato per l'incertezza del tempo atmosferico: non ce la siamo sentita di rischiare, non sarebbe stato giusto nei confronti del nostro pubblico. E nonostante ciò l’Inferno di Dante si è confermato il kolossal dei record: il lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi cinque anni”.

È evidente la soddisfazione di Simone Trischitta - il presidente di Buongiorno Sicilia che con Vision Sicily ha prodotto lo spettacolo, con drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso - nel comunicare le cifre, ormai praticamente definitive, che sanciscono un’altra stagione trionfale.

 

Nelle sei settimane del 2023, infatti, le rappresentazioni, sempre sold out, sono state viste da altre diecimila persone, facendo raggiungere così allo spettacolo, dal debutto nel 2018, un totale di ben 63.000 spettatori. Anche per queste cifre, oltre che per la qualità della proposta, Inferno ha ottenuto il patrocinio del MiC, il Ministero della Cultura, dell’Ars, dell’Assessorato allo Spettacolo della Regione Siciliana, dell’Ente Parco Fluviale dell’Alcantara e del Comune di Motta Camastra e ha come sponsor Isola Bella Gioielli, Amaro Herbae e Bacco, tipicità al pistacchio. 

 

Lusinghieri giudizi su Inferno sono venuti intanto anche in questi ultimi giorni di rappresentazioni da numerose personalità. Come il commissario del Parco Fluviale dell’Alcantara Santi Trovato, secondo il quale lo spettacolo integra Cultura e Ambiente, e “rappresenta un’esperienza capace di coinvolgere i sensi, dalla vista all’olfatto, dall’udito al tatto, quando la pelle viene accarezzata dal vento”. Ed è un’iniziativa che va rilanciata “per i grandi benefici sulla  nostra realtà territoriale”. Per Trovato, infatti, è su questi spettacoli che si deve puntare: “sono scommesse che la Sicilia intera ha bisogno d'intestarsi, non solo qui, ma in tutti i luoghi davvero unici che l'Isola possiede”.

 

Della stessa opinione Domenico Ciancio, giornalista ed editore, che ha sottolineato la presenza nello spettacolo delle Gole  “dei quattro elementi fondamentali della Natura: aria, fuoco, terra e acqua”.

“Personalmente - ha detto -  mi ha entusiasmato il rumore che il fiume produce nel suo scorrere e che fa quasi da filo conduttore alla vicenda narrata. Inoltre questo Inferno fa percepire concretamente come iniziative così legate a un territorio di grande bellezza, possano mutarsi in un incredibile volano per lo sviluppo. E per questo devono essere tutelate, anche dal mondo dell’Informazione”.

 

Di “un’altra stagione di grandissimo successo frutto della sinergia tra i Produttori, le Pubbliche amministrazioni e la nostra Azienda” ha parlato Maurizio Vaccaro, con i fratelli proprietario del Parco Geologico e Botanico dell’Alcantara.

“Siamo tutti già al lavoro - ha aggiunto - per quel 2024 che potrebbe essere un anno di ulteriore crescita. Coronando così uno dei sogni di mio padre, che si augurava di far conoscere ovunque quel gioiello che è la nostra Valle”.   

 

Una stagione, dunque, che si chiude, come sottolineato da Carmelo Blancato, sindaco di Motta Camastra, “con la soddisfazione di tutti”.

“Come Amministrazione comunale - ha affermato - siamo felici per il boom di spettatori di quest’anno e per la presenza di autorità civili e politiche anche nazionali. Ne siamo orgogliosi e spero che il prossimo anno possiamo migliorare ancora l’accoglienza e proporre, oltre a Inferno, con i suoi record,  anche nuovi spettacoli”.     

“È un balsamo per l’anima - ha aggiunto il regista Giovanni Anfuso -, vedere il nostro pubblico che ogni sera va via felice, ringraziandoci: ci dà la carica per ripartire ancor più motivati il prossimo anno. Qui alle Gole, prima del Covid, avevamo sottoposto agli spettatori un elenco di testi colti e popolari a un tempo, chiedendo di indicarci le loro preferenze per nuovi testi da mettere in scena dopo Inferno e Odissea. Il maggior numero di persone si espresse per l’Orlando furioso. E stiamo vagliando questa possibilità”.  

 

Intanto, fino a domani, continueranno le repliche di Inferno e ogni sera, sul greto del fiume Alcantara, saranno ancora scroscianti applausi per gli attori, che sono, in ordine d’apparizione, Liliana Randi (Narratrice), Francesco Bonaccorso (Turista e Caronte), Angelo D’Agosta (Dante), Salvo Piro (Virgilio), Giovanna Mangiù (Francesca da Rimini, Messo dal Cielo), Davide Pandolfo (Ciacco), Luca Fiorino (Farinata degli Uberti), Rosario Minardi (Ulisse), Davide Sbrogiò (Ugolino), Gabriele D’Astoli (Paolo, Diomede, Arcivescovo Ruggeri).  I dannati sono invece Beatrice Caudullo, Manuela Grimaldi, Marta Marino, Valeria Mazzaglia, Enrica Pandolfo, Davide Peluso, Alfio Raiti, Lucio Rapisarda, Francesco Rizzo e Gloria Trischitta. Le coreografie sono di Fia Di Stefano, i costumi di Riccardo Cappello, le musiche di Nello Toscano e gli effetti speciali di Alfredo Vaccalluzzo. Vanno poi citati Simone Trischitta , che si occupa dell’organizzazione generale, l’aiuto regista Agnese Failla, l’assistente alla regia Lucia Rotondo, il light designer Davide La Colla e il sound designer Enzo Valenti.

Per informazioni sugli ultimi posti disponibili, si può chiamare o scrivere al numero di Buongiorno Sicilia (347 638 0512). Altre notizie, anche curiosità sullo spettacolo, potrete trovarle poi sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/InfernoDiDanteOfficial/.

 

Le foto di scena sono di Santo Consoli e di Giuseppe Mazzola


facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...
Notizie, Attualità, In evidenza, saluto, elon musk, donald trump,

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...

Redazione

2025-01-23 13:01

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, san malachia, profezie, papa francesco,

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi

Salvo Pappalardo

2025-01-23 09:02

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case

Agenzia Sicrapress

2025-01-22 22:42

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni.

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino
Notizie, Cronaca, In evidenza, sindacocatania, trappetonord, fugagas, viagalermo, retegascatania,

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'Agata

Redazione

2025-01-22 14:28

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro,

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico

Redazione

2025-01-22 11:50

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, meta catania,

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania

Umberto Teghini

2025-01-22 07:57

Spesso si dice che fare calcio a Catania sia complicato e difficile. Indubbiamente la piazza è esigente, appassionata e pretende il massimo da chi dirige la soc

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas
Notizie, Cronaca, In evidenza, sangiovannigalermo, esplosionegas,

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:46

Un boato avvertito a diversi chilometri di distanza. Un'esplosione si è verificata poco dopo le 19,00 nella zona di San Giovanni Galermo. Sul posto qu

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...
Notizie, Attualità, In evidenza, legambientesicilia,

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:27

I danni alle infrastrutture provocati dalle mareggiate che si sono abbattute su diversi tratti della costa siciliana rivelano l’insostenibilità della gestione

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio

Redazione

2025-01-21 17:31

DISSESTO IDROGEOLOGICO, SOPRALLUOGO DELLA PROTEZIONE CIVILE IN VIA CROCE E AL TORRENTE MONTE ARENA. IL SINDACO AFFERMA: “SITUAZIONE DRAMMATICA, URGE INTERVENTO"

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?
Notizie, Sindacato, In evidenza, sifus,

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?

Agenzia Sicrapress

2025-01-20 07:56

Dati degli invasi siciliani aggiornato dall’Autorità di Bacino, all’01 gennaio 2025Nel prospetto sottostante é chiaro ed evidente come a distanza di un anno,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina
Notizie, Sport, In evidenza,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina

Agenzia Sicrapress

2025-01-19 23:13

Quarta vittoria consecutiva per il Basket Giarre che, tra le mure amiche del Palacannavò, supera lo Sport Club Gravina di coach Minnella, dando seguito alla str

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale
Cronaca, In evidenza,

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale

Redazione

2025-01-19 22:16

Incidente stradale sulla A18, direzione Messina, poco prima dello svincolo di Acireale. Tre le autovetture rimaste coinvolte in un tamponamento a catena. I Vigi

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, asd nebros, campionato di eccellenza, girone b,

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi

Umberto Pioletti

2025-01-19 20:53

La squadra di Antonio Venuto resta al sesto posto in classifica, ma adesso con 5 punti in meno rispetto alla Nebros.

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, picernocatania, cataniafc,

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno

Sasà Santisi

2025-01-19 19:38

Gli etnei tornano a casa con un punto. Altra prestazione deludente e sottotono

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi
Notizie, Medicina, In evidenza, influenza,

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi

Redazione

2025-01-19 10:26

Ecco dove come e quando ci si può vaccinare (fino al 29 febbraio)

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza,

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 21:33

Il tema è chiaro: Agrigento Capitale della Cultura ma anche del dialogo e dell'accoglienza.Il presidente della Regione Schifani è stato eloquente durante la c

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo
Notizie, Attualità, In evidenza,

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 08:17

Sono trascorsi ben cinque anni da quando in quella infausta notte del 20 gennaio 2020, 16 famiglie che vivevano tra via Castromarino e via Plebiscito sono state

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 22:23

La Sicilia continua a essere interessata da una grave ondata di maltempo. Di seguito, le principali situazioni che sono state affrontate nelle ultime ore: A

Imesi Atl.Catania 1994, caccia ai tre punti
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, asd nebros, campionato di eccellenza, girone b, antonio venuto,

Imesi Atl.Catania 1994, caccia ai tre punti

Umberto Pioletti

2025-01-17 20:56

Domenica rientreranno l’attaccante Alessandro Randis e il difensore Nino Garofalo, che hanno scontato le squalifiche. Indisponibile soltanto il centravanti Famà

Maltempo Sicilia, nessuna criticità nella notte trascorsa
Notizie, Cronaca, In evidenza, #protezionecivile, maltempo Sicilia,

Maltempo Sicilia, nessuna criticità nella notte trascorsa

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 11:54

Fenomeno piovoso in fase di attenuazione
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder