facebook
instagram
twitter
logo sicra nero
sicrapress_logo_white

Info & Contatti

Sitemap

Categorie News

Categorie News

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guidaVaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slotIl saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...San Malachìa e quell'antica profezia sui PapiTrappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'AgataFrancesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro LiricoI dirigenti del Catania e il modello Meta CataniaFortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gasI danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Sede:
Via Passo Gravina, 122
95125 Catania CT

 

info@sicrapress.it

 

Umberto Teghini
Direttore responsabile 

 

 

Lucy Gullotta
Direttore editoriale 

 

Attualità

Categorie

roof-columns-natural-history-museum-marseille-sunlight-francesmart-agriculture-iot-with-hand-planting-tree-backgroundvertical-shot-wired-fence-with-blurred-backgroundyoung-man-standing-near-window-holding-disposable-coffee-cup-reading-newspapermedium-shot-talented-woman-singingjogging-2343558_640

La trappola della burocrazia blocca i migranti a Vittoria

2023-01-03 08:09

Chiara Pellegrino

Notizie, Attualità, migranti, vittoria, centro di accoglienza, opinione pubblica,

La trappola della burocrazia blocca i migranti a Vittoria

Tante le realtà che fuori dalla vita quotidiana delle grandi metropoli prendono forma, non curandosi dello spazio e del tempo di ciò che avviene all

Tante le realtà che fuori dalla vita quotidiana delle grandi metropoli prendono forma, non curandosi dello spazio e del tempo di ciò che avviene all'esterno.


La comunita' di Gerico: frutto di accoglienza e comprensione

E' il caso della comunità di Gerico, nei pressi di Vittoria che ormai da qualche anno opera come centro di prima accoglienza dei migranti e che, ricevendo i fondi dall'Unione Europea per l'accoglienza,  garantisce vitto, alloggio e assistenza medica a più di 100 ospiti.  La comunità di Gerico nasce da un' iniziativa di Padre Beniamino Sacco che assecondando la vocazione dell'accoglienza verso i bisognosi ha fondato il centro di accoglienza Spirito Santo garantendo, ancor prima che la comunità di Gerico venisse istituita come centro di prima accoglienza, sostegno ai migranti in difficoltà. "Ero solo un ragazzo quando ho capito di voler dedicare la mia vita agli altri."


"Potevo arrendermi ma ho deciso di non farlo"

Padre Beniamino nel raccontare la sua storia ricorda della difficoltà iniziale nell'accogliere i migranti. "Il salone della chiesa era stracolma di gente che litigava e che si sentiva in trappola" -racconta- " Un giorno uno dei ragazzi mi ha puntato un coltello in pancia.' "Potevo arrendermi e chiudere tutto ma ho deciso di non farlo, ho capito che il disagio e le difficolta'  che vivevano loro erano troppo più grandi rispetto alle mie."  Fin dagli anni ottanta, infatti, le porte della parrocchia Spirito Santo sono state aperte in nome della solidarietà e della voglia di creare comunità armoniose e luoghi di riferimento.


Operatori uniti nell'accompagnare i migranti nel processo di integrazione

Numerosi gli operatori che hanno trovato lavoro nel centro: assistenti sociali che si occupano di accompagnare ogni migrante nelle lunghe trafile burocratiche per ottenere il permesso di soggiorno o l'asilo politico; mediatori culturali e psicologi specializzati che supportano giorno per giorno adulti e bambini nel cercare di ricucire ferite profonde. Le difficoltà nel gestire il centro sono molteplici e la fatica del duro lavoro degli operatori non è sempre gratificata dal clima della comunità. «Il nostro lavoro - sottolineano gli operatori - è in realtà parte integrante della nostra vita, perché ci dedichiamo giornalmente alla cura di ogni fragilità;  spesso il nostro ruolo da mediatori  è fondamentale  per unire le culture differenti che il più delle volte si scontrano".


L'Europa delle meraviglie e altre storie inventate...

"Molti dei migranti che arrivano in Italia" racconta Ivana, che lavora nel centro come mediatrice culturale, " si chiedono se sono stati riportati in Africa".  La delusione e l'incredulita' dei ragazzi sbarcati, nasce dall'inefficienza e dall'assenza di supporto da parte dello Stato Italiano. Le storie che infatti vengono narrate alle famiglie e agli amici che sono rimasti nel loro paese di origine, riguardo   alla " meravigliosa Europa", sono spesso inventate per non deludere i genitori che hanno sacrificato molti soldi per permettere ai figli di emigrare. Di conseguenza, il circolo vizioso di notizie false diffuse dai migranti che arrivano in Italia, aumenta inevitabilmente il desiderio di partire e trovare condizioni migliori in chi si trova ancora nel proprio paese d'origine.


Le conseguenze di un sistema burocratico che intrappola i migranti

"La verità"- confessa Paolita, l'assistente sociale- E' che la volontà della maggior parte  dei migranti non è di restare in Italia ma di spostarsi in altri stati Europei."  Se, infatti, il centro di prima accoglienza per definizione dovrebbe accogliere i migranti solo in una prima fase:  fino all'ottenimento  dei  documenti e dell'approvazione dell'asilo politico; la burocrazia italiana,  non fa che allungare i tempi di attesa  generando frustrazione e rassegnazione in molte famiglie, che ormai vivono nel centro da sette anni. "In tanti si arrendono all'attesa e scappano dal centro dandosi  inevitabilmente ad azioni a delinquere."  I migranti che decidono di abbandonare il centro, infatti, sono sprovvisti di documenti e consequenzialmente non possono ottenere un contratto regolare. E' fondamentale  spiegare ai ragazzi che cercano lavoro, di accertarsi di non firmare contratti falsi. "C'e  molta cattiveria e sono  tanti che si approfittano della debolezza dei migranti e della loro disperata necessita' di trovare un lavoro." Un ragazzo Nigeriano", continua a raccontare Paolita, " una volta e' stato bendato e portato sul posto di lavoro cosi' che non potesse riconoscere la strada e tornare a chiedere la paga, che ovviamente non gli e' stata data."


Tensioni interne ed esterne: le difficolta' nel cercare di creare una  comunità

Nel centro sono molteplici le etnie ( Tunisini , Nigeriani, Ghanesi , Ucraini ecc)  che provano a coesistere generando spesso tensioni difficili da placare. Il vissuto pesante e tormentato dei tanti che scappano da guerre, povertà e torture atroci ostacolano inevitabilmente le relazioni umane e l'impossibilità di creare dei momenti comunitari, dove tutti possano sentirsi partecipi della condivisione di spazi comuni che per la maggior parte di loro  sono diventati una vera e propria a casa. Gli operatori raccontano di aver provato piu' volte a organizzare feste in cui tutti si potessero incontrare e vivere momenti piacevoli insieme ma sono sempre state poco partecipate.  "Il segreto e' comprendere le storie di tutti e non forzare i momenti comunitari."Inoltre,  il rapporto con l'opinione pubblica è sempre più difficile, le assistenti sociali infatti sottolineano quanto negli ultimi anni la questione migranti sia peggiorata non solo nell'organizzazione dei centri ma anche e soprattutto nell'incontro/scontro con l'esterno. Le difficoltà, a detta degli operatori, sono sorte all'avvento del governo di Salvini che ha legittimato sentimenti di odio nei confronti dei migranti e ha promulgato fake news alimentando un fuoco che arde ormai inarrestabilmente. Anche nello stesso comune di Vittoria, che ormai da anni ospita la comunita' di Gerico, gli abitanti guardano con occhio diffidente alle azioni di Padre Beniamino Sacco non cogliendone la purezza della scelta di accogliere e le difficolta' verso cui va incontro giornalmente.[gallery ids="67871,67872,67873,67874,67875,67876,67877"]  



facebook
instagram
twitter
youtube
tiktok

 Sicra Press, Testata registrata al Tribunale di Catania n° 11/2014 del 12/05/2014 P.IVA: 05581250874 – P.IVA 05811480879

www.sicrapress.it @ All Right Reserved 2023 - Sito web realizzato da Flazio.com

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail per rimanere aggiornato su tutti i nuovi articoli del nostro blog. Lascia la tua mail qui sotto!

Articoli popolari oggi

SICRAPRESS - Informazione e Comunicazione
blog-detail

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida
Notizie, Cronaca, In evidenza, poliziamunicipale, viale Africa, piratadellastrada,

Ragazzo travolto sulle strisce, individuato presunto automobilista alla guida

Redazione

2025-01-23 18:12

Il conducente del veicolo una Fiat 500 bianca dopo l'impatto si era dato alla fuga, omettendo di soccorrere il ragazzo

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot
Notizie, Medicina, In evidenza, aspct, vaccinazioni,

Vaccini antinfluenzali, l'Asp fa pressing e attiva nuovi slot

Agenzia Sicrapress

2025-01-23 14:51

prenotazioni possono essere effettuate con il Sistema di Prenotazione on line tramite: sito aspct.it, accedendo alla sezione “Come fare per”

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...
Notizie, Attualità, In evidenza, saluto, elon musk, donald trump,

Il saluto di Elon Musk? Basta con la caccia alle streghe...

Redazione

2025-01-23 13:01

Non si può confondere una gestualità divenuta Cult col saluto nazi/fascista.

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, san malachia, profezie, papa francesco,

San Malachìa e quell'antica profezia sui Papi

Salvo Pappalardo

2025-01-23 09:02

Malachia O'Morgair è stato un abate e arcivescovo cattolico irlandese titolare dell'arcidiocesi di Armagh fu proclamato santo da papa Clemente III nel 1190

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Trappeto Nord, alcuni residenti rientrano nelle case

Agenzia Sicrapress

2025-01-22 22:42

Una prima quota di residenti evaciati ieri sera a seguito dello scoppio avvenuto a Trappeto Nord, sono stati autorizzati a fare rientro nelle loro abitazioni.

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino
Notizie, Cronaca, In evidenza, sindacocatania, trappetonord, fugagas, viagalermo, retegascatania,

L'esplosione a Trappeto Nord, il sindaco Trantino "ringrazia" Sant'Agata

Redazione

2025-01-22 14:28

La deflagrazione di martedì 21 gennaio ha causato l'interruzione della fornitura di gas per circa 20 mila residenti

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza, francescodimauro,

Francesco Di Mauro a Cagliari per dirigere l'orchestra del Teatro Lirico

Redazione

2025-01-22 11:50

Primo spettacolo stasera 22 gennaio e poi domani giovedì 23 gennaio per un concerto a dir poco straordinario al Teatro Carmen Melis

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania
Notizie, Sport, In evidenza, cataniafc, meta catania,

I dirigenti del Catania e il modello Meta Catania

Umberto Teghini

2025-01-22 07:57

Spesso si dice che fare calcio a Catania sia complicato e difficile. Indubbiamente la piazza è esigente, appassionata e pretende il massimo da chi dirige la soc

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas
Notizie, Cronaca, In evidenza, sangiovannigalermo, esplosionegas,

Fortissima esplosione a San Giovanni Galermo per una fuga di gas

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:46

Un boato avvertito a diversi chilometri di distanza. Un'esplosione si è verificata poco dopo le 19,00 nella zona di San Giovanni Galermo. Sul posto qu

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...
Notizie, Attualità, In evidenza, legambientesicilia,

I danni alle coste? Abbiamo urbanizzato fin sulla battigia...

Agenzia Sicrapress

2025-01-21 19:27

I danni alle infrastrutture provocati dalle mareggiate che si sono abbattute su diversi tratti della costa siciliana rivelano l’insostenibilità della gestione

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Dissesto idrogeologico grave, l'allarme del sindaco di Aci S. Antonio

Redazione

2025-01-21 17:31

DISSESTO IDROGEOLOGICO, SOPRALLUOGO DELLA PROTEZIONE CIVILE IN VIA CROCE E AL TORRENTE MONTE ARENA. IL SINDACO AFFERMA: “SITUAZIONE DRAMMATICA, URGE INTERVENTO"

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?
Notizie, Sindacato, In evidenza, sifus,

Crisi idrica e irrigua, perchè il Governo fa orecchie da mercante?

Agenzia Sicrapress

2025-01-20 07:56

Dati degli invasi siciliani aggiornato dall’Autorità di Bacino, all’01 gennaio 2025Nel prospetto sottostante é chiaro ed evidente come a distanza di un anno,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina
Notizie, Sport, In evidenza,

Basket, poker del Giarre nulla da fare per il Gravina

Agenzia Sicrapress

2025-01-19 23:13

Quarta vittoria consecutiva per il Basket Giarre che, tra le mure amiche del Palacannavò, supera lo Sport Club Gravina di coach Minnella, dando seguito alla str

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale
Cronaca, In evidenza,

Autostrada: 4 feriti per tamponamento a catena all'altezza di Acireale

Redazione

2025-01-19 22:16

Incidente stradale sulla A18, direzione Messina, poco prima dello svincolo di Acireale. Tre le autovetture rimaste coinvolte in un tamponamento a catena. I Vigi

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi
Notizie, Sport, In evidenza, imesi atletico catania 1994, asd nebros, campionato di eccellenza, girone b,

L'Imesi Atl.Catania 1994 si sveglia tardi

Umberto Pioletti

2025-01-19 20:53

La squadra di Antonio Venuto resta al sesto posto in classifica, ma adesso con 5 punti in meno rispetto alla Nebros.

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno
Notizie, Sport, In evidenza, seriec, picernocatania, cataniafc,

Il Catania si mangia le mani: solo un punto a Picerno

Sasà Santisi

2025-01-19 19:38

Gli etnei tornano a casa con un punto. Altra prestazione deludente e sottotono

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi
Notizie, Medicina, In evidenza, influenza,

Influenza, picco in arrivo: è ancora possibile vaccinarsi

Redazione

2025-01-19 10:26

Ecco dove come e quando ci si può vaccinare (fino al 29 febbraio)

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza
Notizie, Cultura e Spettacolo, In evidenza,

Agrigento capitale della Cultura e dell'accoglienza

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 21:33

Il tema è chiaro: Agrigento Capitale della Cultura ma anche del dialogo e dell'accoglienza.Il presidente della Regione Schifani è stato eloquente durante la c

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo
Notizie, Attualità, In evidenza,

Crollo via Castromarino, la verità è figlia del tempo

Agenzia Sicrapress

2025-01-18 08:17

Sono trascorsi ben cinque anni da quando in quella infausta notte del 20 gennaio 2020, 16 famiglie che vivevano tra via Castromarino e via Plebiscito sono state

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone
Notizie, Cronaca, In evidenza,

Maltempo, a Randazzo evacuate 16 persone

Agenzia Sicrapress

2025-01-17 22:23

La Sicilia continua a essere interessata da una grave ondata di maltempo. Di seguito, le principali situazioni che sono state affrontate nelle ultime ore: A
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder