La campagna elettorale è già cominciata per Sicilia Vera. Cateno De Luca è carismatico oltre ogni aspettativa: ad Aci Catena gli sta al fianco Antonio Danubio: entrambi sono decisi ed entusiasti del percorso intrapreso. Antonio Danubio pensa allo scranno di Palazzo dei Normanni, come candidato alle regionali. L'obiettivo di Danubio? La sua volontà è quella di fare politica attivamente in mezzo ai cittadini: "Le persone vanno ascoltate, si devono assolutamente ascoltare: attenzione, però, le loro problematiche vanno risolte...” sottolinea Danubio. Danubio gode già di importanti risultati sulla vasta provincia di Catania: essendo stato consigliere provinciale (eletto nel collegio di Acireale) e anche vicesindaco del comune di Valverde. In questo modo, ha già gettato delle solide basi per poter amministrare la Regione: “Nella provincia di Catania ho molti contatti: sono stato presidente di un’associazione di volontariato…” afferma Danubio fieramente. “La scelta di candidarsi al fianco di Cateno De Luca è importantissima - spiega Antonio Danubio - è proprio lui che porterà il vero cambiamento in Sicilia; soprattutto per il suo filo diretto con la gente, spontaneo e immediato”. È proprio Cateno De Luca, ospite nella cornice di Aci Catena, che si mostra determinato sulla strada della candidatura a presidente della Regione Siciliana: “Abbiamo ricevuto delle proposte dai soliti noti, nel tentativo di fermarci: ma noi non ci arrenderremo e andremo avanti da soli” affermne con sicurezza De Luca. I sondaggi parlano già di numeri a due cifre per il piano politico ideato da De Luca che si mostra risoluto nel non voler candidare deputati uscenti. “Il rinnovamento passa attraverso scelte chiare - afferma De Luca - noi non vogliamo essere burattini nelle mani della vecchia politica…”. Così, l’uscente sindaco di Messina ribadisce le chiare idee del suo movimento Sicilia Vera che andrà avanti per la sua strada senza farsi abbindolare da altre proposte di cariche politiche (come quella di Vicepresidente della Regione con delega al Bilancio ed all’amministrazione) che sono già state rifiutate. Danubio e De Luca, con la loro scelta di rinnovamento politico, sono pronti a puntare in alto verso il conseguimento delle loro cariche con la speranza che la Sicilia possa finalmente voltare pagina.